Brutto risveglio per l’export vinicolo italiano. Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio del Vino di Unione Italiana Vini, presentati e commentati…
Scende di poco sotto i 44 milioni di ettolitri la produzione vitivinicola italiana, in calo del 12% rispetto ai 50…
Record di stock in cantina a fine luglio ed export verso i Paesi extra-Ue in peggioramento – specie negli Stati…
Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande…
Tornano in linea di galleggiamento, nel primo semestre di quest’anno, le vendite del vino italiano tra gli scaffali della grande…
Prendono quota con Enovitis Extrême le prove in campo ed esibizioni live di macchine per la viticoltura, che giovedì 13…
Sempre più fruitori, sempre più moderati: negli ultimi 15 anni in Italia è cresciuto del 35% (+4,4 milioni) il numero…
Si è chiuso con bilanci da record il 2022 per le principali vetrerie italiane ed europee che, in piena crisi…
Salgono i prezzi, scendono i consumi di vino nella Grande distribuzione italiana. Le elaborazioni dell’Osservatorio Uiv-ismea su base NielsenIQ relative…
Nella cornice della 55a edizione del Vinitaly, le organizzazioni del tavolo di filiera vitivinicola nazionale – Alleanza delle Cooperative agroalimentari,…
Chiude di nuovo in crescita e sfiora quota 1 miliardo di bottiglie (978 milioni) la produzione di spumanti italiani nel…
Il vigneto Italia vale 56,5 miliardi di euro, per un corrispettivo medio a ettaro di 84 mila euro, quattro volte…
USA (+10%) in testa nei valori, su anche Germania (+5%) e Uk (+10%). Exploit Francia (+25%). Volumi giù per i…
La nuova istituzione si propone di promuovere e facilitare la diffusione della conoscenza e dell’informazione di temi riguardanti la Dieta…
Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base Osservatorio Ismea-NielsenIQ – è relativa alla categoria “Altri…
Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si…
In occasione del SIMEI 2022, il Salone Internazionale delle macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini (UIV), Wine Meridian…
A tutto settembre le vendite sul canale retail in Germania, Usa e UK presentano un profilo di forte criticità per…
Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made in…
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine…
Pericolo scampato, almeno per il momento: non è passata la proposta della Commissione Europea di escludere dai finanziamenti 2023 alcuni…
Salgono i prezzi e scendono i consumi di vino nella grande distribuzione italiana. Secondo l’Osservatorio del vino Uiv-Ismea su dati…
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno…
In vent’anni le aziende vitivinicole del nostro Paese si sono ridotte di oltre 500 mila unità, ma la superficie vitata…
Più di 400 espositori, delegazioni da 36 Paesi esteri e circa 25mila visitatori professionali attesi da tutto il mondo. Sono…
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha sequestrato oltre due milioni di euro per una presunta…
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) – Regione Europa ha adottato integralmente la propria risoluzione che di fatto mette in crisi…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate…
In dati assoluti, secondo i parametri dell’istituto IRI Italia, “nel primo semestre 2022, le vendite complessive di vino in Gdo…
Etichette italiane giù dell’11%. Volumi in calo di tutte le principali denominazioni Castelletti (UIV): delta rilevante tra dati export e…
Torna in presenza il Simei, la storica kermesse milanese dedicata non solo alla filiera vitivinicola ma all’intero segmento del beverage.…
Luci e ombre – per Unione italiana vini – sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo,…
Il dibattito sulla legalizzazione delle droghe leggere ha, ancora una volta, riacceso gli scontri tra le forze politiche e fomentato…
Continua la corsa degli spumanti made in Italy nei primi 3 mercati al mondo, si arresta quella dei vini fermi.…
Il “canned wine” si sta rivelando un non più trascurabile trend di consumo in diversi mercati. Al vino in lattina…
Si beve meno in quantità ma aumenta la platea degli italiani che consumano vino, con quasi 30 milioni di consumatori…
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre…
“Entro breve Unione italiana vini attiverà una specifica Federazione legata alle imprese biologiche certificate (UIVbio), in collaborazione con FederBio. Parliamo…
L’Unione Italiana Vini ha un nuovo presidente, si tratta di Lamberto Frescobaldi che è stato eletto martedì 3 maggio all’unanimità…
Dalla vigna alla cantina, dall’imbottigliamento all’etichettatura fino al bicchiere, ma non solo. Tutta la tecnologia applicata alla filiera vitivinicola e…
Lo Short-term outlook for EU agricultural markets in 2022, rapporto della Commissione Europea, pubblicato all’inizio di aprile, prevede che i consumi di vino…
Lo scorso anno (2021) le vendite di birra sono cresciute di ben il 13% sull’anno precedente, fino ad un volume…
Crescono i consumi del Prosecco e si conferma il posizionamento nella fascia alta dell’Amarone. Per mantenere l’eccellenza, però, bisogna evitare…
Dialogo tra cantine e insegne distributive per affrontare l’attuale aumento dell’inflazione – Presentata la ricerca completa IRI per Vinitaly sull’andamento…
Record storico per il commercio di vino italiano nel mondo. Il 2021 si chiude infatti in crescita del 12,4% in…
Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano…