A Vinitaly 2017 il Gavi parte da unequazione, che sta alla base del premio la Buona Italia. A Verona è stata presentata la short list…
Un ritorno in grande stile, a Milano, in quella città che negli anni ’80 è stata una sorta di piazza di lancio per il Gavi.…
Sono oramai cinque anni (è stata inaugurata a ottobre 2011) che in Casa Toso opera l’Enobottega. I risultati sono ottimi, sia dal punto di vista…
Dopo il successo della prima edizione dei Roero Days, che si è svolta lo scorso anno presso la Reggia di Venaria Reale, l’evento dedicato alla…
Ci sono delle denominazioni che i sommelier sono abituati a leggere sui manuali. Altre che vengono imparate a memoria, con i vignaioli conosciuti talmente bene…
L’Asti Docg, tradizionalmente dolce, rilancia la sua offensiva per la versione Secco. Il ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, ha dato rassicurazioni: «Il progetto dell’Asti…
In attesa di conoscere la prima posizione della Top 100 2016 di Wine Spectator, è di una cantina cooperativa il primo vino italiano in classifica:…
L’alter ego bianco del Barolo. Questo è l’obiettivo del Gavi, storico bianco a base di uva Cortese che mira a diventare il vino bianco di…
In risposta alla crisi delle vendite del tradizionale Asti dolce nasce il progetto del nuovo Asti Secco, che alcuni vorrebbero denominare “Astisecco”(tutto attaccato), per creare…
Piemonte uguale nebbiolo, naturalmente. Ma non solo. In un’annata felice come la 2015 tante altre realtà sono approdate sul gradino più alto del podio. Nessuno…
La Wine Tasting Experience®, originale formula di degustazione ideata dalla Strada del Barolo e divenuta negli anni un evento irrinunciabile per centinaia di winelover in…
Al via la terza edizione dell’evento che si propone di contribuire a promuovere e divulgare la conoscenza del vino Grignolino. Il Comune di Grana ospita…
Il gruppo statunitense Krause Holding, controllato dalla famiglia Krause di Iowa, ha acquisito la storica cantina del Barolo Vietti, azienda a conduzione familiare fondata nel…
Da Luca Gardini alle centinaia di wine lover il giudizio é unanime: la Barbera é il vino dell’anno “Eccellenza Italiana”, questo il premio assegnato durante…
Il Vinitaly di Verona sarà il palcoscenico internazionale scelto, come avviene ormai da molti anni, dalla Cantina Sociale di Vinchio e Vaglio Serra, per presentare…
La Cantina Toso, con i suoi 105 anni (è stata fondata nel 1910), ha attraversato la parte migliore e più vivace della storia del vino…
L’elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri del Piemonte nella guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso. Il Piemonte, il grande Piemonte del vino, non si riduce…
In Piemonte, da alcuni mesi si sta lavorando per definire le regole produttive del Vermut di Torino IGP. Il progetto era sul tavolo dei produttori…
Lo storico Consorzio che tutela larea vitivinicola di Asti e del Monferrato cambia identità e punta tutto su export e Barbera per spalancare le porte…
La famiglia Rossi Cairo ha rilevato la Cascina Cucco di Serralunga d’Alba, nel cuore delle Langhe. Dodici ettari complessivi, per una produzione di Barolo, Dolcetto…
79 Tre Bicchieri. Questo il bottino del Piemonte che fa scorta di premi con i rossi (in Piemonte il Rosso dell’Anno), a partire delle grandi…
Era il 26 giugno 1974 quando Il Gavi ottenne la denominazione di origine controllata, a sancire l’identità e la qualità di questo lembo di terra,…
Con oltre 12 milioni di euro di fatturato e tanti nuovi progetti, la Vignaioli Piemontesi chiude in positivo il 2013 e si prepara a nuove…