Contemplato, amato e riverito, il Brunello di Montalcino si conferma il vino campione per notorietà in Italia, conosciuto da 2 consumatori su 3. È quanto emerge dal report annuale di Wine Intelligence che, in occasione di Benvenuto Brunello, ha analizzato forza e riconoscibilità delle 46 principali denominazioni made in Italy.
Secondo quanto riportato da Wine Intelligence, crescono la fiducia e il coinvolgimento dei consumatori nei confronti del vino. In particolare, sembra essere il segmento Boomer a…
Il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto tra i consumatori italiani, con una notorietà al 67% e davanti a corazzate come il Prosecco, il Chianti e il Chianti classico e il Montepulciano d’Abruzzo.
Valdo si riconferma nella top 10 della classifica “Italy Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence, leader mondiale nelle ricerche, analisi e proiezioni sulle tendenze…
Appassionato, giovane e donna, pronto a stappare anche fuori dai pasti. È l’identikit del consumatore protagonista della ripresa nei consumi di vino secondo i dati Wine Intelligence presentati oggi al wine2wine di Veronafiere durante il convegno “Diamo i numeri: giovani, vino e mercato dal lockdown ad oggi”, l’appuntamento organizzato da Agivi per analizzare l’effetto del Covid-19 sui modelli di consumo delle nuove generazioni.
È tra i vini italiani con il più alto tasso di conversione in acquisto, piace soprattutto nel Centro Nord del Paese e sempre di più…
La Cina rimane un mercato del vino con un grande potenziale, nonostante le recenti diminuzioni dei volumi di vino importati. Con una popolazione urbana a reddito medio-alto di circa 112 milioni, poco meno della metà (52 milioni) beve vino importato almeno due volte l’anno. Tuttavia, sembra che il mercato stia maturando e, come descrive il rapporto China Portraits 2019 di Wine Intelligenc, stiamo iniziando a vedere comportamenti e atteggiamenti più allineati a un mercato del vino sviluppato.
Gli Stati Uniti sono di nuovo in cima alla lista come il mercato del vino più attraente del mondo, anche se la crescita dei volumi…
Prendendo in esame il comportamento dei consumatori di vino nel corso dell’ultimo anno, Wine Intelligence ha esplorato e identificato 12 tendenze globali, suddivise in sei temi. I dati, sulla base dei quali è stato redatto il rapporto Global Trends in Wine 2019, sono stati raccolti grazie alla somministrazione di interviste commerciali e ai monitoraggi effettuati tramite Vinitrac®, la piattaforma che indaga sul consumo di vino nei 33 principali mercati del mondo.