Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

“Wild Buns Bakery”, la storia della pasticceria scandinava che ha conquistato Firenze


Dall’Estonia con furore. O meglio, con tanta voglia di dolci. Dietro ai buns che fanno impazzire Firenze, persino in queste settimane di zona rossa, ci sono un nome e un cognome: Robert Marrandi. Ma anche una gran bella storia da raccontare.

Dopo aver lanciato quasi per gioco la sua piccola pasticceria in stile scandinavo, “Wild Buns Bakery”, a suon di collaborazioni illustri e pop-up nel centro della città il giovane imprenditore-pasticciere estone è riuscito infatti a conquistare spazio e credibilità crescenti. Lo abbiamo intervistato proprio a margine di una sfrenata domenica di lavoro nel nuovo provvisorio locale sito in Via Sant’Agostino, mentre ci gustiamo quello che è indubbiamente diventato il suo dolce più apprezzato: il Salted Caramel Bun.

Robert, raccontaci la tua storia: come e quando è nata la tua “Wild Buns Bakery”?
“Ciao a tutti. Mi chiamo Robert Marrandi e vengo dall’Estonia. Ho avviato Wild Buns Bakery due anni fa, all’inizio solamente per me e i miei amici appassionati alla pasticceria del Nord-Nord Est Europa. Presto, tuttavia, il progetto ha iniziato a strutturarsi e allargarsi superando anche le mie più rosee aspettative”.

Da dove arriva la tua passione per il mondo della pasticceria e dei lievitati più in generale?
“Quando ero bambino passavo tanto tempo a casa dei miei nonni. Mia nonna è una pasticciera davvero famosa nella sua cittadina e proprio da lei ho imparato moltissimo, diciamo che è stata la mia maestra di vita. Compresa, ovviamente, la passione per la cucina e la pasticceria. Mi ha svelato tutti i suoi segreti e oggi sono contentissimo di riproporli, parzialmente, anche al pubblico fiorentino”.

Da semplice hobby ad autentica professione, il passo non sarà stato certo semplice…
“Wild Buns Bakery è entrato nella mia vita perché a Firenze mancava un buon bun al cinnamon, diciamoci la verità. Mancava in primis a me, che avevo scelto di trasferirmi proprio in questa città alla ricerca di nuove avventure in giro per il mondo. Le mie prime sperimentazioni per i prodotti da forno sono iniziate nell’ottobre 2018. Mi sono specializzato subito su panini e bun, cominciando inizialmente a servire catering in stile scandinavo. Da lì, in realtà, il passo non è stato troppo lungo verso la mia prima grande collaborazione: Eataly”.

Nonostante le restrizioni, in queste settimane il tuo nuovo pop-up in Santo Spirito si è rivelato una scommessa azzeccatissima. Ti saresti mai aspettato tutto questo successo?
“Dato che sono stato via per quattro mesi a causa della pandemia, il feedback di quest’ultimo periodo è stato assolutamente incredibile e anche inaspettato. Sono venute tantissime persone e ogni week-end abbiamo fatto il tutto esaurito. Non sarei potuto essere più felice di vedere vecchi e nuovi clienti mettersi in fila per acquistare qualcosa fatto da me, con tutto il mio amore. Sono davvero emozionato quando ci penso”.

Qual è stato il bun più apprezzato finora?
“Beh, su questo non ci sono dubbi. Il bun al caramello salato, fin dal primo giorno, è stato quello più apprezzato e di conseguenza anche il più venduto”.

Ormai a Firenze (e non solo) ti sei fatto un nome: qual è il tuo prossimo obiettivo?
“Il mio sogno è aprire un negozio scandinavo da tutti i punti di vista, dove il cliente possa  vedere coi suoi occhi come arrotoliamo i panini e come facciamo il pane, in cui possa acquistare prodotti della mia terra e bersi un caffè… straordinario! Il tutto, accompagnato da buona musica e da uno staff fantastico. Questo è il prossimo grande traguardo da raggiungere”.

www.wildbunsbakery.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (1)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy