Pinterest LinkedIn

Per l’esercizio 2019 i ricavi totali del gruppo Danone si sono attestati a 25,3 miliardi, di cui 4,6 Mld per la divisione acque.

Le vendite totali sono aumentate del 2,6% in valore, spinte dal continuo miglioramento del mix, mentre i volumi sono diminuiti dell’1,2%. Il margine operativo corrente è migliorato ed ha raggiunto il 15,21%. L’utile netto è stato pari a 2,5 miliardi di euro

 

 

Per il 2020, Danone ha abbassato l’obiettivo a causa del coronavirus. Il gruppo conta su un obiettivo di crescita delle vendite compresa tra + 2% e + 4% e un margine operativo attuale di oltre il 15%. In precedenza, la società prevedeva una crescita delle vendite dal 4% al 5% e un margine operativo superiore al 16%. Il gruppo opera su tre settori:

  • Derivati del latte e prodotti di origine vegetale: fatturato a 13,1 Md € (52% del totale)
  • Nutrizione specializzata: fatturato a 7,6 Md € (30% del totale)
  • Acqua minerali e confezionate: fatturato a 4,6 Md (18% del totale)

 

 

La divisione Acqua ha registrato una crescita delle vendite dell’1,5% nel 2019 su base comparabile e il suo margine è aumentato al 13,0%. In Europa, l’attività è tornata a crescere grazie alle migliori prestazioni in Spagna e Polonia. Nei mercati emergenti la crescita è stata solida, sostenuta da Indonesia e Turchia, nonché dalle acque minerali in Messico. Nel 2019, contenitori riutilizzabili hanno raggiunto il 16% del PET riciclato

LE ACQUE DEL GRUPPO DANONE

Danone è il secondo più grande gruppo produttore di acque confezionate nel mondo, dietro a Nestlè Waters ma prima delle grandi multinazionali del beverage Coca- Cola e Pepsico. I tre mercati a maggior volume sono: l’Indonesia (dove opera con il marchio leader Aqua, che realizza 11 Md di litri all’anno), la Cina (marchio leader Mizone) e Francia (patria originaria del gruppo, dove Danone opera con numerosi marchi tra cui Evian, Vichy e Badoit).

Evian è il marchio internazionale delle acque del gruppo Danone e rappresenta il brand leader nel segmento delle acque minerali naturali. Il gruppo opera in posizione di leadership e comunque di grande rilievo in numerosi altri mercati regionali, tra cui: Messico (Bonafont), Argentina (Villavicencio e Villa del Sur), Turchia (Hayat), Spagna (Fonte Vella), Polonia (Żywiec Zdrój), Uruguay (Salus). Il gruppo Danone ha operato in passato anche sul mercato italiano con Ferrarelle che poi è stata ceduta al gruppo italiano Pontecorvo.

Fonte: www.danone.com/brands/waters.html

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2023-24 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

venti − quattordici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina