Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.
Inserisci azienda in questa sezione / Segnala una modifica

ASSOBIBE Associazione Italiana Industria Bevande Analcoliche



Viale Pasteur, 10
00144 Roma RM
Italia
Tel +39 065918891
Fax +39065924751
Web

ASSOBIBE è l’Associazione di CONFINDUSTRIA che rappresenta, tutela ed assiste le imprese che producono e vendono bevande analcoliche in Italia, attraverso attività presso istituzioni e organizzazioni nazionali-internazionali.

L’Associazione offre il contributo professionale dell’industria delle bevande analcooliche in materia di produzione, di commercializzazione, fiscalità di settore, certificazione e normazione, qualità e ambiente, relazioni sindacali (in quanto firmataria del CCNL di settore).

ASSOBIBE è parte di CONFINDUSTRIA,
FEDERALIMENTARE (Federazione Italiana dell’Industria Alimentare),
UNESDA (Unione delle Associazioni di bevande Analcooliche in Europa).

Presidente: Giangiacomo Pierini
Direttore Generale: David Dabiankov Lorini


assobibe@assobibe.it
www.assobibe.it

 

AZIENDE ASSOCIATE









 













 

 

 

 

 

 

 

 

 


Ultimi Articoli pubblicati:

Sugar Tax: devastante aumento della fiscalità con inevitabili effetti sui prezzi e inflazione

13/05/2024 - Giangiacomo Pierini, Presidente di ASSOBIBE: sorpresi per il testo definitivo degli emendamenti, in contraddizione con relazione tecnica, confido in e...

ASSOBIBE: a poche settimane dall’entrata in vigore della Sugar Tax, grande difficoltà delle imprese

02/05/2024 - Mancano ormai poche settimane, meno di 60 giorni, alla data in cui è prevista l’entrata in vigore della Sugar tax, la tassa sul sapore dolce che colpi...

Assobibe, bevande analcoliche: patrimonio da tutelare e non disperdere con tasse dannose e inutili

16/04/2024 - Intervenendo oggi al convegno dal titolo “Le bevande in Italia: tematiche e tendenze” organizzato da Agronetwork nella cornice del Vinitaly, Cristina ...

La Corte Costituzionale dichiara la legittimità della Sugar Tax: il commento di Assobibe

26/03/2024 - Con la sentenza n. 49/2024, depositata oggi 26 marzo 2024, la Corte Costituzionale ha respinto i dubbi di legittimità costituzionale sollevati sulla c...

+20% di visite professionali: IEG segna l’edizione record di Beer&Food Attraction e BBTech Expo

20/02/2024 - Un’edizione da incorniciare, una grande occasione di business e networking. Beer&Food Attraction, il salone internazionale dedicato al mondo del f...

Assobibe su Plastic tax: ancora più preoccupante l’effetto domino se associata a Sugar tax

06/02/2024 - “Ci associamo all’allarme lanciato da Marco Bergaglio, di cui condividiamo le preoccupazioni relative alla possibilità che la plastic tax possa entrar...

La Sugar Tax rientra in vigore a luglio 2024: Assobibe denuncia i preoccupanti effetti

31/12/2023 - Per il settore l’entrata in vigore della tassa (+28% di fiscalità) a luglio 2024 significa una flessione delle vendite del 15,6%, una riduzione degli ...

Bevitalia 2023-24: mercati, produttori, fornitori e distributori delle bevande analcoliche in Italia

13/12/2023 - Il nuovo Annuario Bevitalia 2023-24, realizzato in collaborazione con Assobibe, analizza approfonditamente il settore delle bevande analcoliche, inizi...

Industria bibite analcoliche, -24 mila tonnellate di zucchero in 3 anni

16/11/2023 - Lo zucchero immesso in consumo in Italia nel periodo 2020-2022 dal settore dei soft drink si è ridotto di un ulteriore 13%, con una contrazione di 24m...

Assobibe: sostenere i consumi fuori casa ed evitare nuove tasse come sugar e plastic tax

24/10/2023 - In un momento difficile per il mercato dei consumi fuori casa, penalizzato da grandi incertezze e da un’inflazione che impatta enormemente sul potere ...

ASSOBIBE: concordiamo con il Ministro Urso, la Sugar Tax va a discapito anche dei consumatori

18/10/2023 - Il rinvio di soli 6 mesi della tassa non risolve le difficoltà a imprese e cittadini. Serve un intervento definitivo su una misura superata. [capt...

Rinvio di 6 mesi della Sugar tax: è un intervento importante ma non elimina le difficoltà

17/10/2023 - “L’industria delle bevande analcoliche apprende della decisione del Governo di rinviare l’entrata in vigore della Sugar tax a luglio 2024. Una notizia...

Assobibe: la Sugar Tax riduce il potere d’acquisto degli italiani e indebolisce il made in Italy

22/09/2023 - Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza per una decis...

ASSOBIBE: l’industria delle bevande analcoliche vale 5 miliardi e dà lavoro a oltre 84.000 persone

22/06/2023 - L'industria delle bevande analcoliche in Italia rappresenta un settore che affonda le sue radici nella storia e nella tradizione italiane, ma è allo s...

Beverfood.com: nuova edizione 2023 della Guidaonline Marche Bibite, Succhi, Bevande Vegetali

30/05/2023 - Come ogni anno Beverfood.com Edizioni presenta anche quest’anno la nuova Guidaonline Marche BIBITE, SUCCHI, BEVANDE VEGETALI 2023 pubblicata in collab...

Mercato Bibite Italia 2022: in forte ripresa vendite e consumi a volume e valore in tutti i canali

11/04/2023 - La crescita mercato 2022 delle bibite in Italia in tutti i canali distributivi è stata sostenuta dalla situazione eccezionale di caldo che gli italian...

Assobibe in Commissione Attività produttive per valorizzare il legame con il territorio

21/02/2023 - Nell’ambito dell’indagine conoscitiva su “Made in Italy e la valorizzazione e lo sviluppo dell’impresa italiana nei suoi diversi ambiti produttivi”, G...

Unesda: guidare l’Europa verso un ambiente più sano per le bevande analcoliche

03/02/2023 - Riportiamo di seguito l'intervento di Ian Ellington, Presidente di UNESDA Soft Drinks Europe e Senior Vice President e Chief Marketing Officer, PepsiC...

Nuovo BEVITALIA 2022-23: l’informatutto sulla filiera del settore bevande analcoliche in Italia

10/12/2022 - Il 2021 segna la ripresa dei consumi delle bevande analcoliche dopo la forte perdita dei volumi nei canali dell’HoReCa registratasi nel 2020 a causa d...

Sugar Tax rinviata per altri 12 mesi – Assobibe: bene, ma è auspicabile la cancellazione definitiva

22/11/2022 - La Legge di Bilancio, approvata ieri sera dal Consiglio dei Ministri, ha confermato il posticipo di 12 mesi dell’entrata in vigore della Sugar tax. Un...







di è Bevande CONFINDUSTRIA Industria tutela Pasteur, Italiana l’Associazione ASSOBIBE 10,ASSOBIBE Analcoliche,Roma Associazione Viale che ed rappresenta,

VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL