Pinterest LinkedIn

Il gruppo cooperativo SACMI archivia il 2011 con il miglior bilancio di sempre, raggiungendo i 1.400 milioni di euro di fatturato rispetto ai 1.030 del 2010, con una crescita formidabile del 36% . Tutte le divisioni del gruppo hanno espresso dei segnali positivi. La società ha inoltre chiuso con un utile consolidato di Gruppo pari a 32,4 milioni di euro rispetto ai 12 milioni del 2010. I risultati positivi del bilancio che si riflettono anche sul fronte occupazione. “A partire da ottobre 2010 fino a dicembre 2011 – commenta con soddisfazione il presidente del Gruppo Sacmi, Domenico Olivieri – solo in Sacmi Imola sono entrate 90 persone, almeno il doppio per il Gruppo nel suo complesso”. Attualmente, i dipendenti del gruppo sono 3.963.

Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood 2008/09

Il fatturato delle macchine e impianti per la ceramica è cresciuto di oltre il 50% e non solo grazie alle esportazioni versi i Paesi cosiddetti “Bric” (Brasile, Russia, Cina e India), ma anche grazie all’Italia, che si conferma il terzo mercato per il Gruppo. Aspettative di crescita confermate anche per il settore delle macchine per il packaging, con un progresso del 10% in un comparto che continua a rappresentare una delle eccellenze della meccanica italiana ed emiliano-romagnola. Anche le macchine ad iniezione per la plastica, con il completamento, da parte della consociata Negri Bossi, di un percorso di profonda ristrutturazione che ha portato a un totale rinnovamento della gamma prodotti, tornano in positivo dopo diversi anni difficili. Anche il progetto di costituzione della Carle & Montanari Holding – il grande polo italiano del cioccolato detenuto in quote paritetiche da Sacmi e Ima e dove, oltre a Carle & Montanari, sono state aggregate OPM e FIMA – ha centrato gli obiettivi prefissati, raggiungendo i 90 milioni di euro di fatturato. I brillanti risultati nella crescita dell’azienda sono anche il frutto di una oculata scelta di diversificazione che ha spinto l’azienda a realizzare investimenti di oltre 65 milioni di euro in ricerca e sviluppo, decisi prima della recessione.

Databank Database Tabella csv excel xls bevande bibite succhi acque

INFOFLASH/GRUPPO SACMI
Continui investimenti in ricerca ad altissimo livello, massima determinazione nel perseguire innovazione tecnologica, forte attenzione alla qualità di prodotti e servizi, risposte efficaci alle esigenze dei mercati mondiali, sinergie tecnologiche e integrazioni operative sfruttate con estrema flessibilità in settori differenti: sono questi gli elementi che hanno permesso al Gruppo Sacmi di raggiungere e mantenere la leadership internazionale nell’impiantistica industriale in settori chiave dell’economia. Al core business del Gruppo – la progettazione e la produzione di macchinari e impianti per l’industria ceramica – Sacmi ha progressivamente affiancato nuovi business. Oggi sono quattro le divisioni operative che raggruppano in efficienti strutture aziende specializzate e tecnologie all’avanguardia: …Ceramics, …Beverage & Packaging, Food Processing & Inspection System, …Plastics. Il Gruppo è costituito oltre 70 società, ha impianti produttivi e aziende di supporto in 23 paesi ed impiega circa 4.000 dipendenti. Sono migliaia le macchine Sacmi installate in tutto il mondo e l’export ammonta all’85% del business totale. Cardine essenziale della strategia di Sacmi è il cosiddetto Global Network: una serie di società, ubicate nei diversi continenti, direttamente nei mercati di sbocco, in grado di fornire alla clientela un servizio di assistenza rapido ed efficiente, complemento essenziale alla qualità del prodotto per un leader di livello internazionale. +info: www.sacmi.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

4 − 2 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina