Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Birradamare sposa la multinazionale Molson Coors


Continua lo shopping delle multinazionali della birra nel mondo della birra artigianale italiana. Infatti anche Birradamare, uno dei birrifici più famosi italiani specialmente nella scena romana, dichiara di aver siglato un accordo con Malson Coors. Il microbirrificio che è famoso soprattutto per i sui marchi di birra ‘na Biretta e Birra Roma ha annunciato ieri sul proprio profilo facebook che è entrato a fare parte a pieno titolo della famiglia Malson Coors.

Il post di Facebook recita così.

Molson Coors e #Birradamare sono lieti di annunciare che ieri pomeriggio l’azienda Birradamare è entrata a pieno titolo a far parte della famiglia Molson Coors. Birradamare è un piccolo birrificio artigianale basato a Fiumicino, appena fuori Roma, che produce, tra gli altri i marchi “na Biretta” e “Birra Roma”.
Molson Coors e Birradamare hanno lo scopo di costruire un ampio e vario portafoglio di birre per assicurarsi che i consumatori possano godere di una birra BBona per ogni occasione. Siamo molto contenti di avere questa opportunità di lavorare insieme per continuare a crescere e sviluppare l’azienda Birradamare, i suoi marchi ed i suoi princìpi.

La società di birra artigianale italiana nasce nel 2004 a Ostia dapprima come brew pub BOA (Birrificio, Ostiense, Artigianale) e poi sulla scia dei grandi consensi ottenuti apre a Fiumicino lo stabilimento diventando così il birrificio Birradamare. Malson Coors è una multinazionale nata nel 2005 dalla fusione della canadese Malson e con la statunitense Coors ed ora è la settima più grande multinazionale della birra al mondo.

Quindi dopo Birra del Borgo che è stata acquisita da AB InBev, Birrificio del Ducato che ha venduto il 35% a Duvel Moortgat e Toccalmatto che ha fatto un accordo con la produzione con Caulier Sugar Free, anche un altro birrificio artigianale italiano inizia a gravitare nel mondo delle multinazionali della birra. Forse è troppa la paura delle molte accise italiane sulla birra e del mercato della birra artigianale che con tutte le nuove aperture è diventato troppo saturo?

+info: www.birradamare.itwww.molsoncoors.com

Vedi l’intervista a Ezio Miceli, socio fondatore di Birradamare a TuttoFood 2017 sulla birra Kino Kisi (al chinotto)

www.youtube.com/watch?v=WCl0HzFgYng?list=PL9LXR3brKki6wy8vcBpIhzLp9ZmnvfO35

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

ALTRI ARTICOLI SULLE MULTINAZIONALI E BIRRA ARTIGIANALE

il 35% di Birrificio del Ducato acquisito dal gruppo belga Duvel Moortgat

03/07/2017 - Birrificio del Ducato annuncia di aver scelto di intraprendere una direzione di consolidamento della propria struttura, senza voler passare dagli istituti bancari, cedendo una quota di minoranza al gruppo belga Duvel Moortgat. [beverbanners ti...

Leggi l'articolo

Il 60% della birra Caulier Sugar Free verrà ora prodotta dal microbirrificio parmense Toccalmatto

04/07/2017 - La società belga Caulier sugar Free, che produce una gamma di birre a basso contenuto di zucchero, intensificherà la collaborazione con il micro birrificio italiano Toccalmatto. L'intera produzione e lo sviluppo di birre Caulier per il pubblico itali...

Leggi l'articolo

AB InBev si beve BIRRA DEL BORGO. Il colosso a caccia di Birre Artigianali

22/04/2016 - I grandi dell’industria birraria da un po’ di tempo stanno acquisendo dei birrifici artigianali. Il fenomeno è stato giù avviato da tempo sul mercato USA e ora prende piede anche in Italia, dove il birrificio artigianale Birra del Borgo di Leonardo D...

Leggi l'articolo

Le potenti multinazionali si innamorano dei birrifici artigianali

02/04/2017 - non per soldi.... ma per denaro (Billy Wilder, 1966) a cura di Lorenzo Dabove detto Kuaska   Il fenomeno delle continue, inarrestabili acquisizioni di piccole birrerie da parte delle multinazionali sta sconvolgendo tutte le componenti d...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy