Pinterest LinkedIn

Per celebrare il mese del Pride, Coca-Cola lancia un’edizione speciale della sua lattina, dedicata al sentimento che più di ogni altro racchiude tutti i significati e le declinazioni di inclusione: l’amore, quello in grado di unire tutto e tutti, di superare le distanze e andare oltre le etichette.

Il logo Coca-Cola lascia quindi spazio alla parola “Love”, che riflette il costante impegno dell’azienda verso la valorizzazione della diversità e dell’inclusione. L’azienda sarà in Pride Square, con un corner (Largo Bellintani – angolo via Lecco) dove tutti potranno celebrare l’amore, in tutte le sue forme, con una foto da condividere online con l’hashtag #LoveIsLove e ricevere subito la lattina Love ad edizione limitata.

L’uguaglianza e la diversità sono estremamente importanti nel definire quello che siamo come brand e come azienda. Coca-Cola è il brand di tutti, in tutte le possibili diversità. Le lattine Love sono la perfetta occasione per usare il nostro famoso logo per esprimere una semplice quanto forte idea di uguaglianza” ha dichiarato Annalisa Fabbri, Direttore Marketing Coca-Cola Italia.

 

 

Per sottolineare questo impegno, Coca-Cola è partner del Milano Pride e sfilerà alla consueta parata del 30 giugno con i propri dipendenti, le loro famiglie, qualsiasi esse siano, amici e parenti, contribuendo con il “suo rosso” all’arcobaleno che attraverserà il capoluogo meneghino.

Questa iniziativa è solo l’ultima testimonianza dell’impegno nel promuovere la diversità che Coca-Cola porta avanti da sempre all’interno dell’azienda: le competenze, i risultati e l’esperienza sono i soli presupposti per l’assunzione, l’impiego, la formazione, il trattamento retributivo e l’avanzamento di carriera delle oltre 2.000 persone che lavorano in Coca-Cola tra uffici, stabilimenti e forza vendita. Già prima dell’approvazione della legge Cirinnà, inoltre, erano riconosciuti diritti importanti per creare un ambiente di lavoro accogliente, come l’estensione dell’assicurazione sanitaria e il congedo matrimoniale anche ai partner dello stesso sesso. In un’ottica di miglioramento continuo, poi, l’anno scorso Coca-Cola ha aderito a Parks, l’associazione di datori di lavoro che aiuta le aziende a realizzare le potenzialità di business legate a strategie inclusive della diversità LGBT.

 

 

Questo impegno ha visto la sua concretizzazione anche all’esterno dell’azienda, attraverso la produzione di campagne televisive come “Pool Boy”, andata in onda la scorsa estate: la storia di due adolescenti, fratello e sorella, che, folgorati dalla bellezza di un pool boy che lavora nel loro giardino, cercano di conquistarne l’attenzione offrendogli una Coca-Cola ghiacciata… salvo poi scoprire che la madre li ha battuti sul tempo.

L’azienda recentemente si è aggiudicata l’importante riconoscimento del Diversity Brand Award 2018 per il suo impegno nelle campagne di comunicazione ai consumatori nel favorire diversity & inclusion e per la sua capacità di parlare ad ogni persona.

Le lattine Love saranno disponibili anche attraverso i partner in business dell’azienda Deliveroo ed Amazon Prime Now, che hanno aderito all’iniziativa, e che condividono con Coca-Cola la stessa attenzione ed importanza verso il tema dell’inclusione. Sarà inoltre possibile trovare il pack in edizione limitata presso i molti locali della Pride Square che hanno aderito all’iniziativa, contribuendo così a colorare le vie del village cittadino, luogo di incontro, confronto e divertimento.

Coca-Cola Italia

The Coca-Cola Company (NYSE: KO) è il maggiore produttore al mondo di bevande e offre ai propri consumatori oltre 500 brand in più di 200 Paesi. Oltre a Coca-Cola, il nostro portfolio prodotti include brand come AdeZ, FUZETEA, Royal Bliss, Fanta, Sprite, Powerade e smartwater. Per rispondere alle esigenze dei consumatori, 19 dei nostri principali brand sono disponibili in versioni a ridotto, basso o nullo contenuto calorico. Insieme ai nostri partner imbottigliatori, siamo tra le prime 10 aziende nel mondo con più di 700 mila dipendenti e contribuiamo alla creazione di opportunità economiche in tutti i Paesi in cui siamo presenti.

In Italia, con i nostri partner imbottigliatori, siamo presenti dal 1927 e oggi con 5 stabilimenti e oltre 2.000 dipendenti. Il nostro portfolio in Italia comprende 30 prodotti, dalle bevande gassate ai tè, dalle acque alle bevande vegetali e il 60% dei prodotti dell’azienda è a ridotto, basso o nullo contenuto calorico.

Coca-Cola è impegnata nel dare un contributo positivo alle comunità in cui opera, attraverso l’implementazione di una strategia di sostenibilità globale per la riduzione dell’impatto ambientale e supportando iniziative che possano avere un riflesso concreto nelle comunità locali.

Coca-Cola HBC Italia

Coca-Cola HBC Italia, parte del Gruppo Coca-Cola HBC AG, è il principale produttore e distributore di prodotti della The Coca-Cola Company in Italia. L’azienda impiega oltre 2.000 dipendenti, dislocati nella sede centrale di Sesto San Giovanni (Mi), nei depositi e nei tre stabilimenti per la produzione di soft drink, situati a Nogara (VR), Oricola (AQ) e Marcianise (CE). Un altro impianto a Rionero in Vulture (PZ) è destinato all’imbottigliamento di acqua minerale. Impegnata nel campo della responsabilità sociale d’impresa, Coca-Cola HBC Italia pubblica ogni anno un Rapporto Socio-Ambientale in cui documenta le attività svolte per la comunità, nel mercato, in campo ambientale e sul posto di lavoro. Informazioni dettagliate su Coca-Cola HBC Italia, sulla sua attività e sul suo impegno nel campo della Corporate Social Responsibility sono disponibili sul sito www.lanostraricetta.it. Per maggiori informazioni visita il sito www.coca-colahellenic.it.

+info: www.coca-colaitalia.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Bevitalia 23-24 Bevande Analcoliche Acquista

Scrivi un commento

sette − cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina