A meno di un anno dall’introduzione su FuzeTea, Coca-Cola estende i Tethered caps, i tappi uniti alla bottiglia, a tutti i marchi del portafoglio, con l’obiettivo di semplificare la raccolta e il riciclo e ridurre la dispersione e l’impatto della plastica sull’ambiente. Un’innovazione importante che conferma l’impegno dell’azienda per rendere le confezioni sempre più sostenibili e che anticipa le disposizioni contenute nella direttiva EU sulle chiusure degli imballaggi in plastica per bevande, che entrerà in vigore nel 2024.
Un pranzo a tinte argentine per celebrare la chiusura della Venice Cocktail Week 2022. Domenica scorsa, al termine di un intenso ciclo di masterclass, tavole…
Con le dovute cautele, che per fortuna vanno via via allentandosi, il mondo guarda finalmente al consumo post COVID-19. E lo fa con un confermato interesse verso soluzioni analcoliche, soprattutto quelle che hanno dimostrato attenzione ai consumatori affezionati e capacità di adattamento: non deve sorprendere, allora, che Coca-Cola sia (ancora una volta) sul gradino più alto nella classifica delle bevande senza alcool di maggior valore.
The Coca-Cola Company ha annunciato che Jennifer Mann diventerà Presidente dell’unità operativa della società in Nord America a partire dal 1° gennaio 2023. Mann succede…
Coca-Cola Dreamworld è la quarta e ultima creazione di Coca-Cola Creations del 2022 – racchiude in sé i sapori in technicolor e il surrealismo del subconscio, invitando ad assaporare la magia dei momenti quotidiani e a sognare ad occhi aperti.
Riparte oggi la stagione del campionato di calcio di serie A 2022/2023 e noi di Beverfood.com come ogni anno ci siamo divertiti nella nostra consueta analisi…
Apre venerdì 17 giugno con la presentazione del paper “La Roadmap del futuro per il Food&Beverage: quali evoluzioni e quali sfide per i prossimi anni” da parte di Valerio De Molli, Managing Partner e CEO di The European House – Ambrosetti, il 6° Forum dedicato alla filiera del Food & Beverage che il Think Tank milanese, il primo nel ranking italiano, il quarto in Europa, organizza per il 2° anno consecutivo nella cittadina valtellinese.
Ochakovo, produttore di bevande russo, ha presentato una nuova gamma di bevande analcoliche per sostituire i marchi iconici che hanno lasciato il mercato russo a…
Una sola lettera che genera un piccolo terremoto, con protagonisti un colosso planetario e una comunità indigena. Non è la trama di un film distopico: le comunità Nasa e Embera Chami, strutture tribali della Colombia, hanno infatti dato un ultimatum a Coca-Cola, per chiarire l’utilizzo del termine coca, appunto.
Coca-Cola ha presentato la sua nuova piattaforma di innovazione globale, Coca-Cola Creations, insieme al suo primo prodotto in edizione limitata, Coca-Cola Starlight che farà il…
The Coca-Cola Company continua l’espansione nel mercato degli alcolici. Il famoso marchio statunitense di succhi e bevande frutta Simply® Juices della società farà il suo esordio nel mercato degli alcolici grazia alla collaborazione con la multinazionale birraria Molson Coors con cui Coca-Cola ha già una partnership per Topo Chico® Hard Seltzer.
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company sul territorio nazionale, ha annunciato l’investimento di oltre 30 milioni di euro per…
The Coca-Cola Company ha annunciato di aver acquisito la piena proprietà di BODYARMOR, una linea di bevande per le prestazioni sportive e l’idratazione che è incrementale al portafoglio di bevande Coca-Cola e ha un potenziale significativo di crescita
Coca-Cola HBC, il più importante imbottigliatore europeo dei prodotti di The Coca-Cola Company, ha raggiunto un accordo per acquisire circa il 94,7% di Coca-Cola Bottling…
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, ha nominato Monica Rispoli alla direzione dello stabilimento di Marcianise (Caserta), il più grande insediamento produttivo dell’azienda nel Sud Italia. Rispoli, che entrerà nel ruolo a partire dal 22 giugno, avrà il compito di assicurare il continuo miglioramento delle performance produttive e lo sviluppo delle oltre 300 persone in forza al sito, una realtà industriale strategica per il territorio, con una forte vocazione all’innovazione sostenibile. “Sono orgogliosa di entrare a far parte della storia dello stabilimento di Marcianise e di poter contribuire alla sua crescita” ha dichiarato Monica Rispoli “Si tratta di una sfida professionale importante, in una delle storiche case di Coca-Cola nel Paese, nella quale so però di poter contare su tante professionalità e tecnologie innovative”.n In azienda dal 2017, Monica ha maturato una significativa esperienza in ambito di produzione, ricoprendo ruoli di crescente responsabilità, da ultimo quello di Production Area Manager nella fabbrica di Nogara (VR), che le hanno consentito di confermare solide competenze tecniche, anche nella gestione e nello sviluppo delle professionalità dei team.
Spostare gli equilibri, non solo in campo. Un gesto minimo ma deciso di Cristiano Ronaldo, ha generato uno scossone tellurico in settori a lui (apparentemente)…
In questi mesi di chiusura forzata, Coca-Cola ha messo in campo diverse azioni a favore del canale Ho.Re.Ca., nel ruolo di partner prima ancora che di fornitore. Sono stati reinvestiti più di 2,5 milioni di euro nel canale, attraverso politiche commerciali, fiscali e di comunicazione dedicate, per aiutare i clienti a superare le restrizioni seguite all’emergenza sanitaria, sostenerli nell’intercettare le opportunità del delivery e del digital e, infine, prepararsi alla ripresa della normali attività.
Tra i nuovi ruoli, Cristina Camilli nuovo Public Affairs & Communication Director Italia e Albania, Raluca Vlad nominata Frontline Activation Marketing Director Italia e Albania…
All’inizio di ogni anno, valutiamo attentamente i 12 mesi appena trascorsi e cerchiamo di cogliere gli elementi chiave che hanno fatto la differenza per i nostri stakeholder e le nostre performance. Quella di quest’anno è stata una valutazione ancora più complessa a causa della pandemia.
Coca-Cola introduce sul mercato italiano la tecnologia KeelClip™, un innovativo sistema di imballaggio, in carta FSC proveniente da filiera responsabile e 100% riciclabile, che permette…
La svolta ecologica incassa una nuova spinta propulsiva, grazie all’impegno di uno dei brand più conosciuti e amati del mondo: Coca-Cola sbarca negli USA con un nuovo packaging e lancia una nuova tappa alla corsa verso la sostenibilità.
Dal 1960 Sibeg, l’azienda che produce e commercializza in Sicilia le bevande a marchio The Coca-Cola Company, è una delle principali protagoniste del panorama produttivo…
Quando la semplicità sconfigge l’incertezza. Nel delirante immobilismo e nelle piaghe del disastro economico causato dalla pandemia di COVID-19, l’hard seltzer è sembrato invece fare corsa di testa nel 2020, sfondando il portone del mercato beverage a colpi di investimenti milionari e obiettivi globali.
Coca-Cola HBC Italia, il principale produttore e distributore delle bevande a marchio The Coca-Cola Company nel Paese, consolida la partnership con Edrington per la distribuzione…
Coca-Cola European Partners annuncia un accordo con Cola-Cola Amatil Limited (CCL) per l’acquisizione del 69,2% del capitale sociale di CCL, attualmente detenuto da “Azionisti indipendenti”, per $ 12,75 per azione in contanti.
In Coca-Cola, stanno lavorando per creare una bottiglia realizzata al 100% con carta, una tecnologia di confezionamento innovativa che può aiutarci a realizzare un mondo…
Solo poco tempo fa si era parlato dell’ingresso storico di Coca-Cola nel mondo delle bevande alcoliche: Topo Chico, il marchio di acqua frizzante acquisito dall’azienda USA nel 2017, aveva infatti annunciato l’arrivo del proprio hard seltzer sul mercato sudamericano per quest’anno. Con un annuncio arrivato nella mattinata di ieri (29 settembre), è stata adesso ufficializzata una partnership con Molson Coors, che porterà il prodotto negli Stati Uniti a inizio 2021.
Coca-Cola hbc introduce sul mercato italiano bottiglie realizzate con il 50% di plastica riciclata (r-PET) confermando l’impegno verso un’economia circolare e facendo un ulteriore passo…
Dopo 36 anni di lavoro e più di 2 miliardi di bottiglie prodotte, questo weekend si è fermata la linea di produzione dei formati in vetro dello stabilimento Coca-Cola HBC Italia di Nogara (VR). A sostituirla ci penserà una nuova linea ad alta velocità, i cui lavori di installazione hanno preso il via a fine luglio e si concluderanno nel corso del mese di settembre.
The Coca-Cola Company ha annunciato dei cambiamenti strutturali significativi a livello globale e locale per permettere alla società di far fronte al sempre più rapido…
Coca-Cola HBC AG, holding di controllo di Cola-Cola HBC Italia, presenta i risultati del primo semestre 2020 con segni negativi sulle principali variabili del conto economico a causa della crisi pandemica in quasi tutti i principali mercato in cui opera il gruppo svizzero.
Mesi durissimi, ma la mente e i progetti sono già al futuro: Coca-Cola ha infatti annunciato l’arrivo di due nuovi prodotti destinati a due microsettori…