Pinterest LinkedIn

Acqua Sant’Anna, il marchio bandiera dell’Azienda Fonti di Vinadio Spa, leader italiano del settore acque minerali, continua a crescere. Anche in un anno difficile per l’economia mondiale e di ribasso dei consumi in Italia, l’azienda piemontese ha mantenuto il trend positivo degli ultimi anni. La previsione è di chiudere il 2008 con una crescita del 20%, rispetto ai 650 milioni di bottiglie vendute e 150 milioni di euro di fatturato del 2007. In tal modo l’azienda piemontese, condotta da Alberto Bertone, si colloca ora tra i primi 5 gruppi di acqua minerale in Italia.


Alberto Bertone Proprietario Presidente Amministratore Delegato Sant'Anna
I dati di mercato rilevano che nei primi 9 mesi del 2008 Acqua Sant’Anna con la referenza da 1,5 litri naturale – quella più vendita in assoluto nel settore e quindi quella che traina il mercato – è cresciuta a valore del +4,5% e a volume del +3,8%. Nel solo mese di settembre ha registrato una crescita rispettivamente del 9,2% e del 10%. Forte di questi dati, il brand consolida una quota mercato dell’11,8% a volume e dell’11,1% a valore nel settore del modern retail. Acqua Sant’Anna conferma la sua leadership con percentuali di crescita sempre superiori a quelle del settore: il mercato dell’acqua minerale infatti è cresciuto nell’anno terminante a settembre con valori inferiori al 2% ed è invece su valori negativi nel progressivo medio da gennaio a settembre.

A premiare questi importanti risultati, Acqua Sant’Anna anche quest’anno ha raccolto importanti riconoscimenti, come il Brands Award assegnato per il quarto anno consecutivo per le performance di mercato, e ancora piazzandosi per il secondo anno nelle prime 10 posizioni della classifica ICM dei marchi più dinamici e di maggior valore. “Continuiamo a mantenere il trend di crescita degli anni scorsi – commenta dal quartier generale di Vinadio il Presidente Alberto Bertone (vedi foto a lato) – e continuiamo ad investire. L’innovazione tecnologica e la ricerca di nuove soluzioni ci hanno sempre premiato sino ad ora e vogliamo continuare su questa strada.” E’ proprio grazie al continuo investimento nell’aggiornamento del processo produttivo che l’azienda di Vinadio (Cuneo) è diventata in poco più di dieci anni un modello di impianto ad alta tecnologia. Nel recentemente rinnovato stabilimento, progettato e realizzato secondo i principi della bioedilizia, nasce un prodotto altamente innovativo come Sant’Anna Bio Bottle, la prima acqua minerale in bottiglia 100% vegetale.

+info: Ufficio Stampa Acqua Sant’Anna – STUDIO SUITNER s.r.l. Via Ferrante Aporti, 25 10131 TORINO Tel. 011/8196450 (r.a.) Fax 011/8196306 e-mail:

INFOFLASH SU FONTI DI VINADIO (www.santanna.it)

150 milioni di Euro di fatturato e 650 milioni di bottiglie vendute nel 2007: queste le cifre di spicco della società Fonti di Vinadio che, in pochi anni dalla sua nascita (1996), è riuscita a portarsi, sotto la guida dell’imprenditore Alberto Bertone, tra i maggiori protagonisti del settore delle acque minerali in Italia. Secondo le dichiarazioni societarie, il marchio Sant’Anna (l’acqua minerale diventata famosa per la sua pubblicità comparativa) è riuscito a conquistare la leadership nel segmento delle bottiglie di acqua minerale da 1,5 litri. La società sta proseguendo la sua espansione nel centro e sud Italia ed ora intende proiettarsi con determinazione anche sui mercati esteri, dove vorrà proporsi soprattutto con la nuova bio-bottle 100% vegetale. Per maggiori informazioni su questo progetto, che riveste valore strategico per l’azienda, si rimanda al servizio realizzato da LA7(video ripreso da you tube)

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

CONSULTA LA NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE: —-> bevande analcoliche

LE ALTRE BEVERNEWS DELLA SEZIONE: —-> bevande analcoliche

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Bevitalia 23-24 Bevande Analcoliche Acquista

Scrivi un commento

13 + 13 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina