Pinterest LinkedIn

Tredicesima edizione per Il Golosario di Paolo Massobrio, la guida alle 1.000 e più cose buone d’Italia che puntuale arriva in tutte le librerie d’Italia ad ogni inverno.Il Golosario 2012 (Comunica Edizioni, 25.00 euro) è il best seller del fondatore del movimento di consumatori Papillon, che da 25 anni sonda l’Italia alla scoperta delle sue tradizioni artigianali, ma anche dei negozi, delle boutique del gusto, delle cantine e dei migliori ristoranti d’Italia. Un libro cult per praticare a piene mani il turismo enogastronomico.Con oltre 1.000 pagine si divide in 5 sezioni: la guida ai migliori prodotti, quella degli oli curata da Maurizio Pescari, quindi i negozi, le cantine d’eccellenza e i ristoranti provati da Paolo Massobrio.Il Golosario 2012 sarà acquistabile in tutte le librerie d’Italia a fine novembre e online sul sito www.comunicaedizioni.it.


Catering Ristorazione Databank excel xls csv Dati Indirizzi e-mail Aziende Beverage Bevande Tabella Campi records

I numeri di questa edizione riguardano: 1.390 produttori di qualità suddivisi tra microbirrifici, acetifici, torrefazioni, liquorifici, caseifici, salumifici, produttori ortofrutticoli, artigiani del dolce, produttori di confetture e marmellate, apicoltori, produttori di pane e farine, pastifici e riserie, trasformatori di prodotti ittici, produttori di sfiziosità sottovetro. E poi ancora quasi 4.000 Botteghe e Boutique del Gusto divise tra enoteche, panetterie, pasticcerie, gelaterie, macellerie, salumerie, gastronomie; 2.105 cantine segnalate coi propri vini top, tra cui i 1.000 Top Hundred secondo Paolo Massobrio e Marco Gatti; 600 oleifici commentati dall’esperto Maurizio Pescari; 570 ristoranti d’Italia. Il Golosario è suddiviso per regioni, ognuna delle quali è introdotta da un cuoco che racconta il suo rapporto con la terra d’origine: .”Avere tra le mani Il Golosario, anche per me che ne sono l’autore, – dichiara Paolo Massobrio – è un’iniezione di positività in un momento in cui tutto sembra grigio. Eppure la forza di questo Paese, dei suoi territori, la creatività inesauribile degli artigiani continua a riproporre il mito di una terra dedicata al gusto. Per questo Il Golosario è innanzitutto una guida turistica speciale, che mette insieme la bellezza delle regioni italiane con le loro specificità”.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

sedici − sedici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina