Pinterest LinkedIn

Nel 2013 le ricerche legate a prodotti del Made in Italy sono cresciute del 12% su Google: la moda è la categoria più cercata, turismo e agroalimentare quelle che segnano la crescita più significativa. Con l’intento di valorizzare le nostra cultura del cibo e l’artigiano è nato il progetto ‘Made in Italy: eccellenze in digitale’: Google col suo Cultural Institute ha creato in partnership col ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e a Unioncamere la piattaforma google.it/madeinitaly, una vetrina sul web che vuole avvicinare le imprese italiane alla rete e al suo grande potenziale economico e di export.

Attraverso un centinaio di percorsi e mostre digitali, fatte di racconti in italiano e in inglese, immagini, video e documenti storici, gli utenti di tutto il mondo potranno scoprire le eccellenze del sistema agroalimentare e dell’artigianato italiano, la loro storia e il loro legame con il territorio. Dai prodotti più famosi, quali Parmigiano Reggiano o Grana Padano, Prosciutto di San Daniele o di Parma, o ancora il vetro di Murano, fino a eccellenze meno note quali per esempio la fisarmonica di Vercelli, il merletto di Ascoli Piceno o la carota novella di Ispica.

L’iniziativa si propone anche di contribuire alla formazione digitale delle imprese, in particolare le piccole e medie. A questo scopo è dedicato il sito eccellenzeindigitale.it, realizzato da Google insieme alla Fondazione Symbola e con il coordinamento scientifico del Professor Stefano Micelli dell’Università Ca’ Foscari di Venezia. E’ un percorso formativo online per fornire agli imprenditori idee e riferimenti pratici per utilizzare il web come mezzo per sviluppare il proprio business. Infine, sono a disposizione, grazie a Google e Unioncamere, 20 borse di studio per giovani “digitalizzatori” che per sei mesi affiancheranno aziende in diverse regioni d’Italia per aiutarle a portare il Made in Italy online. Il bando completo e i territori coinvolti saranno resi noti a febbraio.

 I siti delle iniziative di google:

www.google.com/culturalinstitute/project/made-in-italy?hl=it

www.eccellenzeindigitale.it/home

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

8 + 16 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina