Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto, dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese, il Due Mari WineFest, la grande fiera enogastronomica pugliese. Degustazioni, masterclass e stand enogastronomici per godere appieno l’atmosfera natalizia anche nel calice, scegliendo magari un vino da regalare o mettere in tavola fra le tante proposte delle aziende.
La cucina è giovane, audace e spensierata. Con questo motto al Locale di Firenze sta andando in scena un ciclo di appuntamenti in collaborazione con…
La valorizzazione di talenti diversi è il valore fondante della S.Pellegrino Young Chef Academy, una community internazionale creata da S.Pellegrino per supportare la futura generazione di chef visionari. In linea con questi principi, il brand leader nel mercato delle acque minerali gassate presenta “Driving gender balance in kitchens”, un forum digitale volto a sensibilizzare sul tema dell’equilibrio di genere nell’industria enogastronomica.
Da domenica 13 a domenica 20 novembre all’interno della Nuvola Lavazza, in occasione delle Nitto ATP Finals, Lavazza Eventi in collaborazione con l’agenzia di comunicazione…
“Leggere è un gusto”, da questo concetto prende ispirazione l’edizione 2022 di Gustose Narrazioni, promossa dal Consorzio di Tutela Roero, dedicata al grande scrittore Beppe Fenoglio.
È tempo di vacanze per gli italiani che, dopo due anni di restrizioni e con una ritrovata libertà, riscoprono la voglia di viaggiare – anche…
Da venerdì 10 a domenica 19 giugno, va in scena la 19^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto, una tra le vetrine più ambite in assoluto per aziende e operatori del settore food&beverage.
Il nuovo Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano pubblicato in questi giorni, presenta dati aggiornati e il posizionamento dell’offerta eno-gastroturistica, evidenziando il potenziale inespresso di molti territori, con…
Finalmente si può tornare a condividere il cibo, e non solo quello: le sagre e gli eventi a tema gastronomico sono sempre stati un grandissimo collante per lìItalia e gli italiani. Non a caso si tratta di uno dei Paesi che più di tutti annovera un numero di eventi a tema impressionante.
Torna il grande evento che vede riuniti tutti i migliori protagonisti dell’enogastronomia italiana: dai bistrot alle birrerie, dai locali etnici alle trattorie fino ai grandi…
Quante volte abbiamo detto facciamo una scarpetta? Probabilmente sarà partita anche da questa semplice frase pronunciata a tavola l’idea di “Scarpetta”, il nuovo Book Magazine diretto da Anna Prandoni che nasce per mettere insieme il bello e il buono del mondo del gusto ma non solo. Scarpetta è un progetto di microeditoria autofinanziata che punta ad mercato giornalistico alternativo, in distribuzione diretta presso una selezione di locali, show room e boutiques scelti dalle autrici ed editrici.
Quali scegliere come ingrediente segreto per ricette accattivanti Ci siamo, ci stiamo avvicinando alla bella stagione, i fiori si risvegliano e le piante anche. Chi…
Si chiama Provviste il progetto per vivere la natura e la convivialità in un modo che viene dal passato con uno sguardo al futuro. Fruire di spazi sicuri e trovare nuove connessioni che raccontino i viaggiatori di questa nuova epoca, camminando e raccontando il territorio dal punto di vista enogastronomico. L’avvio a Tarsivio in Friuli lo scorso 25 luglio, a settembre si replica con un calendario ricco di appuntamenti.
“Ragazzi, guardate cosa vi state perdendo!” Questo il messaggio di Sara Piovano a Beverfood in rosa, 25 anni piemontese DOC, ha iniziato a sentire il…
Ci sarà anche il gelato al gusto di fagiolo zolfino, nonché numerose cantine vinicole al loro debutto assoluto sulla piazza fiorentina. Con ben 22 cooking show, tra chef stellati e pizzaioli di fama, più degustazioni, mostra mercato, masterclass e workshop tematici, Enogastronomica 2019 si prepara ad appassionare Firenze. Mancano poche ore all’inaugurazione della rassegna nata dopo l’esperienza della “Biennale” e organizzata da Confesercenti Firenze in collaborazione con Cia Toscana Centro, Legacoop Toscana, Consorzio Vino…
E’ partita con il solito botto l’edizione numero 24 di Artigiano in Fiera. Sabato 30 novembre l’inaugurazione ufficiale a uno degli appuntamenti più attesi di…
Continua la crescita del turismo enogastronomico: +48% di interesse in un anno. Le esperienze enogastronomiche sono un elemento presente nella vacanza di tutte le tipologie di turisti. Forte incremento di interesse da parte dei Millennials
Spettacolari floorgaphics, attività di street marketing e un concorso online per promuovere la Destinazione a livello nazionale
Una nuova Wine & Gourmet Arena, con un ricco calendario di appuntamenti riservati a buyer e operatori, perun excursus sulle grandi eccellenze vitivinicole prodotte dentro e fuori dai confini nazionali, ma anche per incontri business oriented sui principali canali di commercializzazione dell’enogastronomia; un dream team di chef stellati schierati nei temporary restaurant di Cucine a vista; una Vinòforum Academy rivista nei contenuti e negli spazi per accogliere le più importanti Enoteche del territorio regionale insieme alla nuova Oleoteca e al Salotto dei Distillati; un Alchemiq Bar riservato agli appassionati della miscelazione.
Posti da sogno, tragitti affrontati con i più disparati mezzi di trasporto, amicizie nuove. È il pacchetto medio che entra in tasca a chi ha…
Presentata alla città di Torino la prima edizione di Gourmet Food Festival, manifestazione biennale frutto della collaborazione tra GL events Italia e Gambero Rosso dedicata ai foodies e agli amanti dellenogastronomia di qualità, ma anche agli operatori Ho.Re.Ca. in cerca di idee e stimoli creativi.
Giunto alla dodicesima edizione, Pitti Taste Il salone dedicato alle migliori realtà enogastronomiche è andato anche quest’anno in scena alla stazione Leopolda di Firenze dall’11 al 13…
Assegnati i Premi alla Cultura, al Giornalismo, alla Cucina, all’Imprenditoria. E un Premio Speciale del Cuore Cinque nomi, cinque personaggi di spicco nazionale, un fil rouge che li unisce: il legame con il mare. Corrado Piccinetti, Carlo Cambi, Filippo Callipo, Moreno Cedroni, Mirko Damasco, sono questi i vincitori del Premio Nazionale Galvanina
All’interno del Made in Italy, il settore del “food” (cibo e ristorazione), è di certo uno dei più importanti. Un settore dal forte appeal che…
È l’acqua delle Dolomiti e da sabato 14 febbraio sarà l’acqua ufficiale della terza edizione di “Cucinare – Per piacere, per mestiere”, salone dell’enogastronomia e della tecnologia per la cucina. Dolomia sarà presente con il proprio stand nel padiglione 7. Inoltre Acqua Dolomia sarà presente in tutte le aree evento e nell’“Arena degli Chef” per accompagnare le dimostrazioni e gli show culinari delle quattro giornate.
Arte, cultura e nutrimento, senza dimenticare i più piccoli, saranno protagonisti dal 30 maggio al 2 giugno 2014 nell’elegante Villa Castelbarco, a Vaprio d’Adda (Mi)…
Per i suoi 10 anni, Vinòforum inaugura il primo “fuori salone”, un percorso enogastronomico che, dal 30 maggio al 6 giugno, porterà gli eno-appassionati alla scoperta di un fitto calendario di appuntamenti a Roma selezionati da Vinòforum. Enoteche, ristoranti, winebar, boutique storiche e di tendenza, gioiellerie, atelier d’arte, gallerie di design, aprono le porte al mondo del vino con aperitivi in negozio e degustazioni guidate, preparando l’atmosfera per Vinòforum in un crescendo di eventi e iniziative che abbracciano tutta la città. Per citarne alcuni, l’opening con “Wine & Design” presso Cappiello Design Showroom, la “Sfida a colpi di Amatriciana” dove saranno protagonisti, con le loro ricette segrete, i re indiscussi della pizza e del trapizzino di Roma: Stefano Callegari e Giancarlo Casa per una sera al Salotto di Porto Fluviale, o ancora “Ostriche e Champagne” da Fleur, originale concept store nel cuore di Roma.