Pinterest LinkedIn

Il Consiglio di Amministrazione di IVS Group S.A. (Milano: IVS.MI), riunitosi il 13 settembre 2018, sotto la presidenza di Paolo Covre, ha esaminato e approvato il resoconto intermedio di gestione consolidato del Gruppo IVS al 30 giugno 2018, che conferma la costante crescita dei risultati del gruppo.

 

 

Highlights semestrali

Numero erogazioni: 428,7 milioni, +4,0% rispetto al primo semestre 2017
Fatturato consolidato pari a Euro 218,7 milioni, in crescita del 5,8% rispetto a giugno 2017.
EBITDA Adjusted 1 Euro 50,0 milioni, in aumento del 2,3% rispetto al 30 giugno 2017, con un incidenza sul fatturato pari al 22,9%. EBITDA Adjusted per giorni lavorativi +2,7%.
Utile netto di Gruppo pari a Euro 14,3 milioni (dopo utili di terzi per Euro 0,7 milioni), +63,8%.
Utile netto rettificato, pari a Euro 15,3 milioni (dopo gli utili di terzi), +11,4%.
Posizione finanziaria netta: Euro -262,6 milioni, da Euro -254,1 milioni al 31 dicembre 2017 (Euro -262,2 al 30 giugno 2017), dopo pagamenti netti relativi a investimenti tecnici e acquisizioni nei primi sei mesi per complessivi Euro 41,5 milioni e dividendi per Euro 10,3 milioni.
Perfezionate nei primi sei mesi 5 acquisizioni in Italia per un valore di Euro 11,0 milioni.

IVS Group S.A. è il leader italiano e secondo operatore in Europa nella gestione di distributori automatici e semiautomatici per la somministrazione di bevande calde, fredde e snack (vending). L’attività si svolge principalmente in Italia (81% del fatturato), in Francia, Spagna e Svizzera, con circa 189.000 distributori automatici e semiautomatici, una rete di 80 filiali e circa 2.700 di collaboratori. IVS Group serve più di 15.000 aziende ed enti, con oltre 800 milioni di erogazioni all’anno.

Andamento della gestione

Il fatturato consolidato nei primi sei mesi del 2018 ammonta ad Euro 218,7 milioni (di cui Euro 201,2 milioni derivanti dall’attività caratteristica del vending), con un incremento complessivo del 5,9% rispetto a Euro 206,5 milioni al 30 giugno 2017 (di cui Euro 191,2 milioni nel vending) e del 5,2% nel business vending.

I ricavi del vending aumentano del 5,4% in Italia, del 8,0% in Spagna, del 13,2% in Svizzera, mentre scendono del 2,5% in Francia. In aumento il fatturato dell’attività della divisione Coin Service (+16,8%) principalmente a seguito dello start-up di nuove attività nella controllata Venpay. L’andamento delle vendite nel vending a parità di perimetro e di giorni lavorativi è pari a +2,4% complessivamente, con un +2,6% in Italia, +5,5% in Spagna, -2,1% in Francia e -17% in Svizzera. Nel primo semestre 2018 i giorni lavorativi in Spagna, Francia e Svizzera sono stati inferiori a quelli del primo semestre 2017 in misura abbastanza significativa (-3, -2,7 e -6 giorni rispettivamente), mentre sono invariati in Italia.

Il numero di erogazioni totali nel semestre è stato pari a circa 428,7 milioni, da 412,0 del primo semestre 2017 (+4,0%).

Il prezzo medio delle erogazioni è stato pari a Euro 46,95 centesimi, da Euro 46,39 centesimi del primo semestre 2017 (+1,2%).

Durante i primi sei mesi del 2018 sono state perfezionate 5 acquisizioni in Italia, per un Enterprise Value di circa Euro 11,0 milioni, con un contributo pro rata temporis al fatturato di circa Euro 2,4 milioni.

In aumento del 2,3% l’EBITDA Adjusted consolidato rispetto ai primi sei mesi del 2017, passato da Euro 48,9 milioni a Euro 50,0 milioni, pari al 22,9% circa del fatturato. Leggermente superiore l’incremento dell’EBITDA Adjusted a parità di giorni lavorativi (+2,7%). L’EBITDA del semestre sconta gli effetti di alcuni avvenimenti già citati in relazione al primo trimestre: la perdita realizzata sulla vendita di distributori usati di una delle realtà neo acquisite in Svizzera, classificata tra i costi sopra l’EBITDA e non inclusa tra gli Adjustments; i volumi persi in febbraio a causa delle nevicate a cui si sono aggiunti gli scioperi in Francia nel secondo trimestre 2018; lo start-up di nuove attività nella divisione Coinservice.

L’Utile netto di gruppo nei primi sei mesi del 2018 è pari a Euro 14,3 milioni (+63,8% da Euro 8,7 milioni del 2017), dopo utili di terzi per Euro 0,7 milioni (Euro 0,8 milioni nel 2017). Il risultato netto include alcune voci di costo non ricorrenti, legate ad acquisizioni e ad operazioni eccezionali per loro natura.

L’utile netto rettificato del periodo al netto del saldo delle voci eccezionali è pari ad Euro 15,3 milioni (dopo gli utili di terzi), +11,4% da Euro 13,7 milioni del primo semestre 2017. La riduzione dei benefici fiscali derivanti dalle modifiche alla applicazione dell’ACE è stata in parte compensata dai maggiori ammortamenti ai fini fiscali su specifici nuovi investimenti introdotti nei mesi scorsi dal governo italiano (norme Industria 4.0).

La Posizione finanziaria netta è negativa per Euro -262,6 milioni, da Euro -254,1 milioni al 31 dicembre 2017 (Euro -262,2 milioni al 30 giugno 2017), dopo pagamenti nel semestre per investimenti netti pari complessivamente a Euro 41,5 milioni, di cui circa Euro 27,2 milioni per investimenti tecnici, Euro 14,3 milioni per pagamenti su acquisizioni, inclusi pagamenti relativi a investimenti fatti in periodi precedenti, a cui si aggiungono Euro 10,3 milioni per dividendi (8,8 milioni nel 2017). Sono inoltre stati pagati Euro 6.4 milioni di rate mensili per la sanzione antitrust del 2016. Il gruppo ha Euro 12,3 milioni di credito IVA (non incluso nella posizione finanziaria netta) in leggero calo rispetto a Euro 12,8 milioni del 31 dicembre 2017.

Altri fatti di rilievo dopo il 30 giugno 2018 e previsioni per l’intero esercizio

La prima metà del 2018 è stata caratterizzata da una ripresa dei volumi nel vending, soprattutto nel segmento caffè / hot beverages, ripresa che resta comunque allineata a variazioni di lieve entità, poco superiori all’1%, del PIL e delle ore lavorate.
In questo contesto IVS Group intende continuare il suo continuo e solido percorso di crescita, attraverso acquisizioni atte ad aumentare costantemente la densità territoriale del servizio, abbinate a una politica di investimenti funzionale a mantenere elevato il valore del servizio e di conseguenza sostenibile nel tempo la capacità di generare margini.
Nel mese di luglio 2018 sono state completate una piccola acquisizione in Francia, nella zona di Montpellier, per un valore di circa Euro 0,5 milioni nonché la sottoscrizione di due contratti preliminari per l’acquisizione di rami d’azienda italiani operanti nell’attività di vending per un prezzo ancora provvisorio complessivamente pari a circa Euro 2,8 milioni.
Ad agosto è stata costituita una nuova società, Wefor S.r.l., in cui confluiranno parte delle attività italiane nel segmento OCS.

 

+INFO: www.ivsgroup.it 

 


IVS Group S.A. – Vending. First half results 2018: increasing turnover and net profit

The Board of Directors of IVS Group S.A. (Milan: IVS.MI), convened on September 13th, 2018, and chaired by Paolo Covre, reviewed and approved the Interim Consolidated Report at 30 June 2018, showing the constant growth of the group’s results.

 

 

Half-Year Highlights

Total vends: 428.7 million, +4.0% compared to first half 2017
Consolidated Revenues: Euro 218.7 million, +5.8%, compared to 30 June 2017.
Adjusted EBITDA 2: Euro 50.0 million, +2.3% compared to 30 June 2017, with an EBITDA margin on sales of 22.9%. EBITDA Adjusted per working days, +2.7%.
Group Net Profit: Euro 14.3 million (after profits attributable to minorities of Euro 0.7 million), + 63.8%.
Adjusted Net Profit Euro 15.3 million (after minorities), +11.4%.
Net Financial Position: Euro -262.6 million, from Euro -254.1 million at 31 December 2017 (Euro -262.2 at 30 June 2017), after net payments in the first six months of Euro 41.5 million related to investments in fixed assets and acquisitions and Euro 10.3 million dividend.
Completed in the first six months 5 acquisitions in Italy for an enterprise value of Euro 11.0 million.

IVS Group S.A. is the Italian leader and the second player in Europe in the business of automatic and semi-automatic vending machines for the supply of hot and cold drinks and snacks (vending). The business is mainly carried out in Italy (81% of sales), France, Spain and Switzerland, with around 189,000 vending machines, a network of 80 branches and around 2,700 employees. IVS Group serves more than 15,000 corporate clients and public entities, with more than 800 million vends per year.

Operating performance

Consolidated revenues In the first six months of 2018 amounted to Euro 218.7 million (of which Euro 201.2 million related to the core vending business), with an overall increase of 5.9% compared to Euro 206.5 million as June 30th, 2017 (of which Euro 191.2 million in vending) and +5.2% in the vending business.

Vending revenues increased by 5.4% in Italy, by 8.0% in Spain, 13.2% in Switzerland and decrease by 2.5% in France. Coin Service division sales increased by 16.8% mainly due to the start-up of new businesses in the subsidiary Venpay S.p.A..

Vending sales like-for-like and at par working days increased by 2.4% overall; with +2.6% in Italy, +5.5% in Spain, -2.1% in France and -17% in Switzerland. In the first half 2018 the number of working days in Spain, France and Switzerland was quite lower compared to the first half of 2017 (-3, -2.7 e -6 working days respectively), whilst it was equal in Italy.

The total number of vends in the first half was equal to around 428.7 million, +4.0% from 412.0 million of first half 2017.

Average price per vend increased was equal to Euro 46.95 cents, from Euro 46.39 cents of first half 2017 (+1.2%).

During the first six months of 2018 were completed 5 acquisitions in Italy, with an Enterprise Value of Euro 11.0 million, contributing Euro 2.4 million to sales on pro-rata basis from the date of the acquisition.

Adjusted EBITDA increased by 2.3% compared to the first six months of 2017, from Euro 48.9 million to Euro 50.0 million, with an EBITDA margin on sales in the first half was equal to 22.9%. Slighty higher the increase of Adjusted EBITDA at par working days, +2.7%.

The EBITDA in the first half 2018 was affected by some facts already mentioned with reference to the results of the first quarter: the loss on the sale of used vending machines of a newly acquired business in Switzerland, accounted above the EBITDA and not considered amongst the adjustments; the volumes lost in February due to the snowfalls and the strikes in France in the second quarter 2018; the start-up of new businesses in the Coinservice division.

Group Net Profit in the first six months of 2018 is equal to Euro 14.3 million (+63.8% from Euro 8.7 million at June 2017), after profits attributable to minorities of Euro 0.7 million (Euro 0.8 million in 2017). Net profit includes some extraordinary costs linked with acquisitions and other non recurring operations.

Net Profit Adjusted for the extraordinary items is equal to Euro 15.3 million (after minorities), +11.4% compared to Euro 13.7 million of the first half of 2017. The reduction of previous tax grants related to former ACE rules was partially compensated by higher tax deductible depreciation on new specific capex approved in the last months by the Italian government (Industry 4.0 decree).

Net Financial Position, equal to Euro -262.6 million, from Euro -254.1 million as of 31 December 2017 (Euro -262.2 million at June 30th, 2017), after payments for investments in the first half of Euro 41.5 million, of which around Euro 27.2 million for net investment in fixed assets and Euro 14.3 million for acquisitions, including payments related to investments made in formed periods, and additional Euro 10.3 million of dividend (Euro 8.8 million in 2017). Euro 6.4 million were also paid for the monthly instalments related to the antitrust fine of 2016. The group has approximately Euro 12.3 million of VAT credit (not included in Net Financial Position) with a slight decrease compared to Euro 12.8 million at December 31th, 2017.

Other significant events occurred after 30 June 2018 and prospects for the full year

The first half of 2018 has seen a recovery of vending volumes, specifically in the coffee / hot beverages segment, a recovery which in any case is in line with the small changes – just higher than 1% – in GDP and hours worked.
In this scenario IVS Group intends to continue its continuous and solid growth path, through acquisitions aimed at increasing service and local density, combined with a capex policy which will maintain a high service value and a sustainable capacity to generate margins.
On July it was completed a small acquisition in France, in the area of Montpellier, for a value of approximately Euro 0.5 million, moreover it has been signed two preliminary agreement in Italy to acquire two vending business with a total provisional value of Euro 2.8 million.
On August it was incorporated a new legal entity, Wefor S.r.l. to which some vending business in the OCS segment are expected to be contributed.

 

+INFO: www.ivsgroup.it 

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

quattordici − tredici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina