Angelini Wines & Estates guarda con fiducia e ottimismo ella sfide del 2023, sull’onda dei soddisfacenti risultati conseguiti nel 2022 dove ha registrato un significativo miglioramento…
Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, cresce nel mercato della distribuzione automatica in Italia con un incremento…
“Ricavi consolidati in crescita a +15% trainati da tutti i mercati e da tutti i canali distributivi; redditività in accelerazione. Sono i risultati nei primi…
Diageo ha annunciato l’acquisizione di Balcones Distilling, un distillatore artigianale del Texas e uno dei principali produttori di American Single Malt Whisky negli Stati Uniti.
Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un vero e proprio record storico,…
Sebbene la Cina rimanga un mercato chiave per gli alcolici internazionali di fascia alta, in particolare il Cognac, la leadership del mercato del lusso potrebbe…
Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il…
Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali continua a risultare molto positivo nonostante la crisi energetica e l’aumento dei costi…
Diageo, produttore di Smirnoff, Gordon’s e Guinness, è diventata oggi la prima azienda globale di FMCG a rendere disponibile l’app Unmind per la salute mentale…
La domanda dei consumatori di prodotti premium ready-to-drink (RTD) farà avanzare la categoria, con una crescita del valore che supererà la crescita del volume dell’8%…
Dopo le difficoltà che il COVID-19 ha causato al mercato italiano, la nuova ricerca CGA by NielsenIQ sui barman italiani evidenzia il forte potenziale per…
È un mercato in evoluzione quello del fuori casa. Dopo due anni di pandemia, la domanda è rimbalzata, segno che l’abitudine a mangiare fuori è…
“AR” come arte e “GEA” come terra sono gli elementi fondanti del Gruppo ARGEA, che si pone tra i big player del mercato non solo…
Dopo il successo della prima edizione, la manifestazione “Oltrepò Terra di Pinot” passa sotto l’egida del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese. Una scelta giusta e…
Stella Artois – brand di eccellenza di AB InBev, società leader mondiale della birra – ha selezionato e premiato Flavio Dacomo del bar Ritual Cafè…
Eataly diventerà di proprietà di Investindustrial, società di private equity dell’imprenditore Andrea Bonomi, che investirà 200 milioni di euro e, contestualmente, acquisirà una parte delle…
GIV, il più grande gruppo vinicolo italiano, ha chiuso il bilancio 2021 con un fatturato di 431 Mio di euro, di cui il 63% realizzato…
Il mercato NFT Block Bar ha visto le vendite raggiungere i 7 milioni di dollari nel suo primo anno, con un fatturato che dovrebbe più…
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità…
Secondo quanto riportato da Agreste, l’ufficio statistico del governo francese per il comparto agricolo, la produzione di vino stimata al 1° settembre ammonterebbe a 44,0…
I dati diffusi da Istat sulle vendite al dettaglio di luglio rilevano una crescita sul mese precedente (+1,3%), determinata sia dai beni alimentari (+1,2%), sia…
James Watt, CEO di BrewDog, birrificio scozzese fondato nel 2007 insieme a Martin Dickie, ha fornito un aggiornamento riguardo le attività e i risultati raggiunti…
Secondo un nuovo report è Casamigos Tequila, fondato da George Clooney e di proprietà di Diageo, il marchio di liquori in più rapida crescita del…
Nestlé ha registrato una crescita organica delle vendite dell’8,1% nella prima metà del 2022, dopo aver alzato i prezzi del 6,5% per “riflettere un’inflazione dei costi…
A livello globale, nel secondo trimestre, crescita dei volumi del 3,4%, crescita dei ricavi dell’11,3%, crescita dell’EBITDA normalizzato del 7,2%. A livello europeo i marchi…
La crescita record post-pandemia (320 milioni di bottiglie per 5.4 miliardi di euro) non sembra arrestarsi: con il consolidamento del mercato anglosassone, con USA e…
Pub, bar e locali notturni dovrebbero vedere aumentare il loro fatturato globale di ben 24,60 miliardi di dollari dal 2021 al 2026, secondo un recente…
Il Gruppo Celli, azienda specializzata nella progettazione e produzione di impianti e accessori per l’erogazione di bevande, annuncia di avere finalizzato l’acquisizione strategica del 70%…
Il 1 luglio Gemme Italian Producers srl ha conferito tutte le proprie attività nella nuova società italiana ‘LELIT srl a socio unico’ cedendola al 100% al…
Il mercato europeo dell’erogazione dell’acqua, che comprende refrigeratori d’acqua in bottiglia, distributori per punti di utilizzo e sistemi di rubinetteria integrati, è tornato a crescere…
Coca-Cola HBC Italia, principale imbottigliatore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, ha pubblicato il suo Rapporto di Sostenibilità 2021, giunto…
Il mercato europeo delle catene di caffè è cresciuto del 3,2% negli ultimi 12 mesi fino a raggiungere 40.675 punti vendita, secondo il Project Café…
Aumenta del 4% il fatturato complessivo del settore alimentare, che sfiora i 45 miliardi di euro, con il caffè e il cioccolato tra i prodotti…
Secondo l’autorevole Knight Frank Luxury Investment Index, il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra gli investimenti nel lusso nel 2021 con…
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di…
Secondo i nuovi dati dell’IWSR Drinks Market Analysis il valore globale delle bevande alcoliche è cresciuto del +12% lo scorso anno raggiungendo 1,17 trilioni di…
Nei 12 mesi 2021 ricavi in crescita del 37% a € 3.221,6 milioni (+24,3% a perimetro omogeneo); e utile netto a € 311,1 milioni, in…
Secondo quanto riferisce Italmobiliare – holding di controllo di Caffè Borbone – la torrefazione ha confermato nel 2021 la propria traiettoria di crescita; l’esercizio si…
Riportiamo di seguito una breve intervista che IEGEXPO Magazine ha fatto ad Angela Borghi, responsabile commerciale AFH di Tradelab, con i dati di sintesi sul…
I macro-numeri recati dall’export di vini e mosti nel 1° semestre dell’anno sono incoraggianti. Le esportazioni del comparto raggiungono infatti, nel periodo, la quota di 3.434,3 milioni di euro,…
La società ha subito l’impatto del virus per le forti restrizioni all’attività di ristorazione in tutto il mondo, in particolare nel Nord America dove da sempre…
Il settore del Take Away e dei cibi pronti comprende in Italia 38 mila imprese, con una crescita dell’+1% e un giro d’affari 5,5 miliardi…
Il consumo di bevande a base vegetale negli Stati Uniti è cresciuto quasi del 30% tra il 2014 e il 2018, passando da 2,8 a…
Il 2018 ha confermato con crescente fatica i profili di crescita che si erano affacciati nel corso dell’anno. Il giro d’affari del settore alimentare è…
Dal seducente aroma estivo di frutta rossa fresca e con una morbida acidità, il rosè si dimostra come il prodotto più dinamico tra le categorie…
Nel secondo trimestre del 2019 la fiducia dei consumatori italiani sale a quota 69 punti, +1 punto rispetto al trimestre precedente. In crescita su base…