Pinterest LinkedIn

Lavazza rinnova la sua presenza alla quattordicesima edizione di Identità Golose con un progetto che parla di eccellenza ed innovazione e vede protagoniste la qualità e l’unicità delle pregiate miscele sostenibili ¡Tierra! e della speciale monorigine Kafa.

 

 

Partner della kermesse gastronomica fin dalla prima edizione nel 2005, l’azienda conferma ancora una volta il solido legame con la Top Gastronomy che ha contribuito allo sviluppo di un nuovo modo di intendere il caffè, puntando all’avanguardia senza mai perdere di vista la qualità della materia prima. In linea con il tema di Identità Golose 2018 “Il Fattore Umano”, che celebra il ritorno alla “fisicità” dei rapporti umani, Lavazza mette al centro di un’eccezionale Coffee Experience la maestria e la creatività del noto bartender Dennis Zoppi – brand ambassador dell’azienda torinese – e del Training Center Lavazza, il più grande laboratorio internazionale dedicato al caffè e alle sue sperimentazioni nell’ambito del Coffee Design. Un originale percorso degustativo che, dal proprio spazio espositivo agli esclusivi appuntamenti, racconta in maniera innovativa a tutti gli appassionati di alta gastronomia l’attenzione alla ricerca, il gusto intenso e la sostenibilità di ¡Tierra! e Kafa.

 

¡TIERRA! COLOMBIA: UNA REALE STORIA DI SOSTENIBILITÀ

A Identità Golose 2018 Lavazza porta l’offerta Premium di ¡Tierra! per il canale Food Service, con la nuova miscela ¡Tierra! Colombia, perfetta combinazione di eccellenza del prodotto, rispetto per l’ambiente e attenzione al sociale. Una referenza 100% arabica che proviene esclusivamente dalle coltivazioni colombiane e prodotta, come per tutta la gamma ¡Tierra!, da aziende agricole certificate Rainforest Alliance. Un’esperienza armoniosa di gusto, dai toni morbidi e aromatici che racconta in ogni tazzina una reale storia di sostenibilità. ¡Tierra! Colombia è in parte composta da caffè proveniente dai territori fertili ed incontaminati di Meta, una regione caffeicola ad alta vocazione, situata ai piedi della Cordigliera Orientale, dove a causa del conflitto armato per lungo tempo la coltivazione del caffè non è stata praticata. Con la fine del conflitto FARC, dal 2013 le famiglie di agricoltori ricevono dal governo terreni precedentemente usati per colture illegali, con l’obiettivo di far rifiorire le piantagioni. I progetti  della Fondazione Lavazza – sviluppati in collaborazione con la ONG Rainforest Alliance – hanno aiutato oltre cento famiglie di agricoltori colombiani a ripristinare le piantagioni di caffè dopo il periodo di guerriglia, creando condizioni di lavoro sostenibili, migliorando la qualità del caffè e la produttività delle piantagioni attraverso standard di coltivazione sostenibile.

 

Dennis Zoppi – ambassador Lavazza

 

KAFA: UN VIAGGIO AL CENTRO DEL CAFFÈ

Protagonista della manifestazione gastronomica anche la special edition Kafa, uno dei caffè più pregiati al mondo. Questa esclusiva monorigine 100% arabica di altissima qualità nasce nel cuore della foresta etiope, dove il caffè cresce spontaneamente con un minimo intervento dell’uomo. Kafa trasporta gli amanti del caffè in un viaggio sensoriale unico come la sua origine, grazie ad una struttura marcata e ad un bouquet di aromi e profumi, in cui spiccano intense note floreali.

 

 

UNA COFFEE EXPERIENCE UNICA FIRMATA LAVAZZA

Il primo appuntamento Lavazza a Identità Golose – sabato 3 marzo alle ore 13:15 presso l’Area Lounge di Identità di Cocktail – è l’inedita Masterclass dedicata all’arte dei CoffeeTail a cura del Training Center. Un incontro che vuole rappresentare l’innata vocazione alla creatività e all’innovazione del brand attraverso una speciale coffee session dedicata a questa originale disciplina. Lo stesso giorno, alle 12:30 presso la Sala Gialla, verrà trattato un tema da sempre caro a Lavazza, la sostenibilità gastronomica, in un evento in collaborazione con l’Università degli Studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo e alla presenza del Training Center Lavazza. Sarà l’occasione per assistere alla preparazione di alcune ricette presentate al contest annuale del Master in Ecogastronomia in Cucina, con la possibilità di assaggiare una delle creazioni. La seconda giornata della kermesse è dedicata all’affascinante preparazione di inediti cocktail con protagonista la miscela ¡Tierra! Colombia. Domenica 4 marzo alle ore 10:45 presso l’Area Lounge di Identità di Cocktail, il famoso bartender e Brand Ambassador Lavazza Dennis Zoppi porta in fiera la “magia” della mixology, giocando con l’elemento del caffè fino a trasformarlo in drink dall’estetica soprendente e dal gusto unico.

 

 

Il Gruppo Lavazza

Lavazza, fondata a Torino nel 1895, è un’azienda italiana produttrice di caffè di proprietà dell’omonima famiglia da quattro generazioni. Fra i principali torrefattori mondiali, il Gruppo è oggi presente in oltre 90 Paesi attraverso consociate e distributori, esportando oltre il 60% della sua produzione. Lavazza impiega complessivamente circa 3 mila persone, con un fatturato di 1,9 miliardi di euro nel 2016. Lavazza ha inventato, proprio alle sue origini, il concetto di miscela, ovvero l’arte di combinare diverse tipologie e origini geografiche del caffè, caratteristica che ancora oggi contraddistingue la maggior parte dei suoi prodotti.

L’azienda, al sesto posto in Italia per reputazione secondo il Reputation Institute, conta inoltre più di 25 anni di tradizione nel settore della produzione e della commercializzazione di sistemi e prodotti per il caffè porzionato, imponendosi come prima realtà italiana a lavorare sui sistemi a capsula espresso.

Lavazza è presente in tutti i business: a casa, fuori casa e in ufficio, puntando sempre alla costante innovazione. Ad oggi Lavazza vanta un brand conosciuto in tutto il mondo, cresciuto grazie a importanti partnership perfettamente coerenti con la strategia di internazionalizzazione della marca: come quelle, nel mondo dello sport, con i tornei tennistici del Grande Slam e – nel campo dell’arte e della cultura – con prestigiosi Musei quali il Guggenheim di New York negli USA e l’Ermitage di San Pietroburgo in Russia.

Lavazza ha inaugurato nel centro di Milano, in Piazza San Fedele, il suo primo Flagship Store in cui vivere l’esperienza del caffè a 360° e le innovative creazioni del Coffee Design.

Fanno parte del Gruppo Lavazza le aziende francesi Carte Noire ed ESP, la danese Merrild, la canadese Kicking Horse Coffee e l’italiana Nims.

 

+ INFO:

www.lavazza.it

UFFICIO STAMPA LAVAZZA

BURSON-MARSTELLER

 

Scheda e news:
Luigi Lavazza S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

20 + 10 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina