Pinterest LinkedIn

Maggio è il mese delle ciliegie e in particolare delle Marasche, varietà dal caratteristico sapore acidulo e amarognolo ed ingrediente principe del Maraschino Buton. Un distillato morbido e aromatico inserito nella collezione di brand storici “I Liquori della Tradizione Italiana”.

 

 

Maraschino Buton fa parte della collezione di brand storici di Gruppo Montenegro “I Liquori della Tradizione Italiana”: icone premium dell’artigianalità del Made in Italy accomunate da una lunga storia e da grandi successi, realizzate secondo una lavorazione complessa e fedele alla ricetta delle origini.

Questo distillato alle marasche, morbido e aromatico, nasce dalla famosa distilleria G.Buton&C., inaugurata in Italia nel 1820 da Jean Buton, erede di una famiglia che poteva fregiarsi di essere tra i fornitori ufficiali di Napoleone I. Nel corso degli anni, Maraschino Buton, divenne uno dei prodotti di punta conquistando sempre più il favore del grande pubblico e aggiudicandosi la medaglia “Gran Prix” alla prestigiosa Esposizione Universale di Parigi nel 1900.

Caratteristica distintiva e iconografica di Maraschino Buton è l’impagliatura della bottiglia che aveva lo scopo di mantenerla integra durante il trasporto. Il maraschino, infatti, è un prodotto originario della Dalmazia e anticamente veniva commercializzato via mare: i mercanti veneziani usavano avvolgere le bottiglie nella paglia per evitare che si rompessero durante il lungo viaggio.

Processo produttivo: Il Maraschino Buton, fedele alla ricetta originale, nasce dalla migliore selezione di ciliegie marasche dalle quali, attraverso un’accurata lavorazione, si ottiene un distillato che viene successivamente miscelato con una soluzione zuccherina idroalcolica e aromi naturali. Il liquore viene, infine, filtrato per farlo diventare estremamente limpido e brillante.

Colore: trasparente, limpido e brillante.

Olfatto: profumo caldo e avvolgente di rosa e fiori bianchi che rimanda allo zucchero filato, con piacevole nota alcolica tipica del distillato di marasca.

Gusto: piacevole morbidezza alla bevuta e grande rotondità, con eccellente persistenza aromatica di fiori d’arancio e marasca.

Grado alcolico: 32% vol.

Morbido e aromatico, è ideale per la miscelazione in cocktail classici e contemporanei come lo Skino Buton:

Ingredienti:

  • 6 cl Maraschino Buton
  • 1 cucchiaino di sciroppo di zucchero
  • 1 spruzzo di angostura bitter

Preparazione:

Versare gli ingredienti in uno shaker vuoto. Denaturarli accuratamente con uno schiumino. Aggiungere ghiaccio a cubetti.

Shakerare vigorosamente finché lo shaker non risulterà congelato e filtrare in coppa.

Bicchiere e guarnizione:

Servire in una coppetta e decorare con una ciliegina.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.iliquoridellatradizioneitaliana.it e seguire i canali social su FB e IG @iliquoridellatradizione.

I LIQUORI DELLA TRADIZIONE ITALIANA

I Liquori della Tradizione Italiana costituiscono una selezione di pregiate specialità. ​Accomunati da una lunga storia e dai grandi successi maturati,
questi liquori di alta qualità sono realizzati secondo una lavorazione complessa, fedele alla ricetta delle origini, e mantengono ancor oggi un forte legame con la tradizione liquoristica italiana. Ciascuno di essi è caratterizzato da un particolare profilo sensoriale, che li rende unici.

Scopri di più su www.iliquoridellatradizioneitaliana.it

GRUPPO MONTENEGRO

Con oltre 130 anni di storia, Gruppo Montenegro è una realtà imprenditoriale, al 100% italiana, leader di mercato nei settori alimentare e delle bevande alcoliche. Rappresenta, infatti, il 3° player in Italia nell’industria degli Spirit e vanta 6 marchi premium nel settore food. A Gruppo Montenegro, fondato nel 1885 a Bologna dal giovane e appassionato erborista Stanislao Cobianchi, fanno riferimento brand rappresentativi della qualità e della tradizione italiana, quali: Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Select, Rosso Antico, Coca Buton, Bonomelli, Thè Infrè, Olio Cuore, Spezie Cannamela, Polenta Valsugana, Pizza Catarì. Grazie a una solida rete distributiva nazionale e internazionale, i brand del Gruppo si confermano ancora oggi dei veri e propri ambasciatori del “made in Italy” in 70 Paesi del mondo, rappresentando al meglio la ricerca dell’eccellenza nel rispetto della tradizione, con un’estrema attenzione alla qualità e alla sostenibilità, valori che da sempre contraddistinguono Gruppo Montenegro.

Scopri di più su www.gruppomontenegro.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

venti − quindici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina