Pinterest LinkedIn

Nestlé Nespresso ha annunciato oggi un investimento di 43 milioni di franchi nella creazione di due nuove linee di produzione nello stabilimento di Romont, in Svizzera, per soddisfare la crescente domanda del versatile sistema di Caffè Vertuo. Ciò creerà 33 ulteriori posti di lavoro nei prossimi due anni. Ha inoltre inaugurato un centro di innovazione all’avanguardia costituito da Product Development Center e Coffee Campus per promuovere l’innovazione globale e l’esperienza nel settore del caffè.

 

Il Centro di sviluppo prodotti è dedicato allo sviluppo di nuove macchine Nespresso e di caffè Grand Cru, tra cui caffè unici di origine rara. Inoltre, con il suo impianto di produzione su piccola scala, consente la sperimentazione di offrire ai consumatori nuove e diverse esperienze di caffè. Il Coffee Campus funziona come un centro di formazione che aumenterà continuamente il livello di competenza all’interno dell’azienda e tra partner esterni come gli chef.

Le due unità sono state create per sostenere il lavoro dell’azienda nell’innovare un caffè sostenibile e di qualità. Jean-Marc Duvoisin, CEO di Nespresso, ha dichiarato: “L’innovazione è sempre stata al centro di Nespresso. Le nuove strutture avranno un ruolo centrale nella nostra capacità di offrire ai consumatori gli ultimi sviluppi in caffè sostenibili e di alta qualità e un servizio clienti personalizzato.”

 

 

Nespresso ha aperto il suo terzo stabilimento in Svizzera, a Romont, nel 2015, che ha rappresentato un investimento di 300 milioni di franchi. Ha già investito ulteriori 48 milioni di franchi per espandere la capacità produttiva e creare il centro di sviluppo del prodotto e il Coffee Campus. La fabbrica Romont è il sito di produzione principale di Nespresso Vertuo, un innovativo sistema di caffè porzionato che offre una varietà di caffè di alta qualità da 40 ml a 414 ml. “Siamo orgogliosi di continuare a investire nel nostro stabilimento di Romont per supportare la nostra attività Vertuo, un forte contributo alla nostra crescita futura. Attualmente è disponibile in 14 paesi e continuiamo a espanderci verso nuovi mercati ogni anno“, ha aggiunto Jean-Marc Duvoisin. Nestlé ha identificato il caffè come un forte fattore di crescita e il business del caffè ha registrato una crescita organica positiva negli ultimi anni. La società sta investendo ulteriormente per dirigere il business del caffè, creando valore per i suoi marchi e facendo la differenza per i consumatori.

Nestlé ha una ricca esperienza nel servire il caffè a generazioni in tutto il mondo. Il successo continuo di Nespresso si basa sul grande know how del caffè, sulla nostra esperienza nell’innovazione, nella tecnologia e nella forza del nostro marchio iconico. L’inaugurazione del modernissimo centro di innovazione e la continua espansione della nostra capacità produttiva dimostrano la nostra fiducia nel futuro e un legame crescente tra Nespresso, Romont e la regione di Friburgo. Nespresso, che ha aperto la strada al segmento del caffè porzionato, è profondamente radicata in Svizzera e contribuisce in modo significativo allo sviluppo socio-economico del paese“, ha dichiarato Patrice Bula, Vicepresidente esecutivo, responsabile delle unità strategiche di business e presidente di Nespresso. Dal 2003, il numero di dipendenti Nestlé in Svizzera è passato da circa 6’700 a oltre 10’100. Negli ultimi 10 anni, Nestlé ha investito 3,8 miliardi di franchi nel paese.

 

 

+info: www.nestle-nespresso.com/

Scheda e news:
Nespresso Italiana

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

10 − 6 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina