Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Ce lo abbiamo tutti, quell’amico che dopo ore trascorse a organizzare un aperitivo o un incontro in gruppo, si tira indietro all’ultimo secondo con una scusa arrabattata, lamentando un’influenza, un mal di schiena, la pentola sul fuoco. Ebbene, quell’amico non avrà più scampo, perché la pena per chiunque darà buca, d’ora in poi, potrà essere severissima. Ok, non proprio, ma comunque ci sarà.

La catena di birra svedese Norrland Guld, come parte della sua nuova campagna di advertising, permette a due o più amici di firmare un “contratto birrario elettronico”, da pianificare prima del prossimo appuntamento al bancone. Se uno degli stipulanti non dovesse presentarsi all’appuntamento, la parte offesa potrà rivalersi per 50 dollari, o adire le vie legali. “Anche un semplice appuntamento per incontrare un amico a volte può rivelarsi difficile. Darsi un luogo e un’ora non significa che ci si vedrà davvero”, dichiara Charlotte Liljewall di Norrlands Guld in un comunicato. “Noi abbiamo deciso di mettere fine a questi comportamenti scorretti e permettere a più svedesi di incontrarsi e soprattutto di dare il giusto valore alla birra”.

Uno strumento digitale per convertire parole vuote in fatti, con un contratto che salvaguarda l’esistere del meeting, e che garantisce lo scorrere della birra nei boccali. I ritardi, dovesse interessarvi, sono ancora tollerati, ma nulla esclude che in futuro anche questi vergognosi atteggiamenti diventino bersaglio di iniziative ufficiali. E infine, se siete voi quegli amici abituati a paccare, potete purtroppo stare tranquilli. Il contratto è disponibile solo in Svezia. Per ora.

 

fonte: liquor.com

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

due × 3 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina