Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Il Sagrantino 2012 di Antonelli San Marco conquista il primo posto d’International Organic Wine Award


L’annata 2012 del Montefalco Sagrantino DOCG, la prima certificata biologica di questo vino della cantina Antonelli San Marco. Non poteva esserci presentazione migliore del premio ricevuto dal prestigioso concorso Internationaler Bioweinpreis, in cui gli sono stati assegnati 99 centesimi e la medaglia Top Gold. E’ il punteggio più alto assegnato nell’edizione 2017, così da eleggere il Montefalco Sagrantino DOCG 2012 Antonelli San Marco come il migliore vino biologico al mondo secondo la giuria del premio.

Dopo gli spagnoli, i sudafricani, gli austriaci e i portoghesi all’ottavo e al nono vino si ritrovano due altri italiani, un Valpolicella Superiore e un Amarone.”Pensiamo di aver fatto un’importante scelta di qualità con un progetto che ci ha visto impegnati per anni e che adesso ci viene riconosciuto da questo prestigioso premio – commenta il produttore Filippo Antonelli -. Il biologico e’ un metodo di coltivazione che ci interessa molto perche’ ci permette di avere non solo uve piu’ sane, ma crediamo anche piu’ buone; in quanto comporta una maggiore attenzione alle esigenze dei singoli vigneti per ottenere un maggior equilibrio vegetativo e produttivo. Una migliore qualita’ delle uve ci mette in condizione di produrre vini d’alta qualita'”. Buoni risultati anche per un altro vino di Antonelli San Marco, il Montefalco Rosso 2014 Doc, che ottiene 92/100 e la medaglia Gold.



Antonelli San Marco è un’azienda vitivinicola di 170 ettari in un corpus unico al centro della zona Docg Montefalco con una grande storia alle spalle, una grande passione tramandata per questo territorio e una grande cura della qualità dei prodotti. Da anni ha intrapreso un percorso di ricerca e miglioramento continuo dalla vite fino alla bottiglia secondo uno stile che è volto alla tipicità e all’equilibrio, alla bevibilità e all’eleganza, più che alla potenza, con estrazioni delicate e un uso moderato del legno.

+info: www.antonellisanmarco.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy