Nuovo prestigioso riconoscimento per il Gruppo Mezzacorona, in uno dei più importanti eventi enologici a livello mondiale. In Germania, al “Mundus Vini Spring Tasting 2023”,…
Cadis 1898 celebra gli ottimi risultati ottenuti dalle sue referenze nei principali concorsi enologici internazionali primaverili e si prepara a partecipare a ProWein 2023, la…
«Nonostante la crisi provocata dalla guerra in Ucraina e dai rincari dei costi dell’energia e del vetro e dalla difficoltà a trovare personale stagionale qualificato,…
“Per noi la fiera è un ottimo modo per far conoscere le nuove referenze e le nuove annate. Per esempio, il Flavio Rotari è il…
Dalla collaborazione pluriennale con Milano Wine Week approda alla Slow Wine Fair – la manifestazione organizzata da BolognaFiere, con la direzione artistica di Slow Food,…
La Carpenè-Malvolti celebra il 120° anniversario dell’istituzione della “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” con una suggestiva cerimonia nell’Aula Magna del CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca…
Il metodo classico Alta Langa DOCG Pas Dosé Cocchi millesimo 2014 è nella lista “The Enthusiast 100 – The Best Wines of 2022” di Wine…
L’Amarone Classico Sant’Urbano 2018 è l’unico vino prodotto in Valpolicella che incontra il favore delle maggiori guide italiane. Sono 7 le guide che assegnano al…
Ferrari Trento balza all’undicesimo posto come miglior destinazione enoturistica secondo World’s Best Vineyards, la classifica che seleziona le più belle cantine al mondo, fondata da…
Il premio Vignaiolo dell’Anno della guida “I 100 migliori vini e vignaioli d’Italia” del Corriere della Sera, se lo aggiudica Francesca Moretti, Presidente di Terra…
Premio importante per Bertani che si aggiudica l’ambito riconoscimento di cantina dell’anno per la Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso. La consegna avverrà sabato 15…
I 130 membri della giuria internazionale del 31° Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini dopo una serie di rigorose degustazioni alla cieca hanno assegnato…
Ferrari Trento trionfa come “Produttore dell’anno” a The Champagne & Sparkling Wine World Championships, concorso ideato e presieduto da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di…
Il Mondial des Vins Extrêmes, organizzato dal Cervim, con il patrocinio dell’OIV (Organisation Internationale de la Vigne et du Vin) e la relativa autorizzazione del Ministero alle…
La seconda edizione del premio AGRIcoltura 100, promosso da Confagricoltura e Reale Mutua Assicurazioni, vede al primo posto la Cantina Produttori di Valdobbiadene tra oltre…
Si è tenuta in data 11 dicembre 2021 la 117ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona celebrata con la formula del Rappresentante designato, nella…
Giunta all’ottava edizione, dopo il successo delle precedenti, la Guida Vitae, a cura dell’Associazione Italiana Sommelier, si rinnova. Orgogliosa del proprio passato, diventata ormai un…
Continua il successo globale di Valdo confermato da riconoscimenti e premi internazionali. Con grande orgoglio e soddisfazione, l’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG, annuncia che…
Le azioni concrete di Valdo nell’ambito della sostenibilità sono state riconosciute anche da The Drinks Business, nota testata inglese di riferimento nel mondo del vino,…
Un Premio di Laurea rivolto agli Studenti dell’Ateneo di Parma per la migliore tesi incentrata sul tema “Le Imprese Centenarie come patrimonio culturale Italiano”. Si è…
La “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” è stata consegnata oggi 13 Novembre, nell’Aula Magna del CIRVE (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia) dell’Università…
Libera Barbera d’Asti Libera 2019 di Bava, azienda vitivinicola e di invecchiamento di cocconato (AT) ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all’interno della Guida Berebene…
Nello scenario di Palazzo Te a Mantova, è stata presentata in anteprima la Guida Oro I Vini di Veronelli 2022, volume erede degli storici cataloghi…
La guida, con l’elenco dei premi del gruppo degli esperti degustatori presieduto da Franco Maria Ricci, uscirà il 20 novembre nelle due versioni, l’applicazione per…
E mettiamoci anche il titolo di campioni del mondo delle bollicine in questo 2021 magico per i colori italiani. Il successo per gli spumanti nostrani…
Best of Wine Tourism, il concorso della Camera di Commercio di Verona dedicato all’enoturismo, è arrivato quest’anno alla sua quinta edizione. L’obiettivo è quello di…
Vision, ma anche coerenza rispetto a uno spirito pionieristico iniziale che ha creato il fenomeno delle bollicine di Franciacorta. E’ tanta la soddisfazione nel quartier…
Lo spumante rosato millesimato di Giulio Cocchi ha conquistato il prestigioso riconoscimento della Corona dalla Guida Vinibuoni D’italia 2022.
Soddisfazione in casa Rocca Sveva, con la notizia di un riconoscimento importante per uno dei vini più rappresentativi della cantina veronese che fa riferimento a…
Per il secondo anno consecutivo Valdo è premiato al Berliner Wein Trophy come Best Producer Sparkling Wine Italy, riconfermando il suo primato nella produzione di…
Prestigioso riconoscimento per il Gruppo Nosio-Mezzacorona alla 25esima edizione del Vinitaly Design International Packaging Competition, svoltasi a Verona e che ha segnato il debutto degli…
Il concorso Vinitaly Design International Packaging Competition l’11 giugno a Veronafiere ha segnato il debutto degli eventi in presenza di Vinitaly nel 2021, tagliando il…
Grande soddisfazione per la Cantina di Soave per i riconoscimenti ottenuti dai vini della collezione Rocca Sveva all’International Wine and Spirit Competition (IWSC), l’autorevole e…
Cantina Ruggeri: il Cartizze D.O.C.G. ora certificato SQNPI. Il marchio dell’apetta suggella la produzione integrata nel cru del Triangolo d’Oro. Consapevole dell’importanza della biodiversità del…
Ripartenza anche per i vini eroici: dal 15 al 17 luglio in Valle d’Aosta le selezioni dei vini partecipanti alla 29° edizione del Mondial des Vins Extrêmes,…
Il panorama vitivinicolo della Toscana La Toscana fa 90. E conferma il suo stato di grazia: è nuovamente la regione con più Tre Bicchieri nella…
Sarà un anno ancor più spumeggiante il 2021 per Serena Wines, l’azienda tra i leader nella produzione di Prosecco nata nel 1881 festeggerà infatti il…
Il panorama vitivinicolo del Piemonte Malgrado il bruttissimo periodo storico che ha condizionato la ristorazione e la viticoltura, i produttori hanno dimostrato di sapere lottare.…
La 12ª edizione del prestigioso Gran Premio Internazionale del Vino Biologico MUNDUS VINI BIOFACH ha attribuito la medaglia d’oro e il premio Best Organic Sparkling…
Il panorama vitivinicolo del Friuli Venezia Giulia Sembrava che l’exploit della vendemmia 2018 fosse un successo irripetibile e invece il livello qualitativo si è mantenuto…
La statunitense “Wine Enthusiast”, tra le più autorevoli riviste internazionali del vino, dopo aver scelto il Trentino quale regione vitivinicola del 2020, ha indicato il…
I migliori vini della Campania 2021 Il panorama vitivinicolo della Campania In Campania si raggiungono picchi di sapore rari. Li troviamo nei vini quanto nei…
Brillano le nuove medaglie di Follador Prosecco dal 1769 al concorso internazionale indetto dalla guida GILBERT & GAILLARD, punto di riferimento per i professionisti e gli amanti…
I migliori vini delle Marche La varietà del panorama vitivinicolo delle Marche Il blocco e i conseguenti devastanti effetti legati alla virulenta pandemia del 2020…
I migliori vini dell’Emilia Romagna 2021 La varietà del panorama vitivinicolo dell’Emilia Romagna L’area del Lambrusco, dove sono in corso le grandi manovre verso l’unificazione…
La settima edizione di quello che è considerato il campionato del mondo degli spumanti, vale a dire “The Champagne & Sparkling Wine World Championships 2020”…
I migliori vini dell’Umbria 2021 La varietà del panorama vitivinicolo dell’Umbria La Regione rimane piccola, ma bellezza e bontà non mancano di certo. L’Umbria che…