Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Sigep 2024: Segafredo Zanetti presenta il restyling dell’intera gamma di caffè in grani per l’Horeca


Segafredo Zanetti è lieta di annunciare il completamento della revisione del packaging per l’intera gamma di caffè in grani destinata al canale horeca, che comprende il restyling di quattro raffinate miscele della linea premium – Maxxi, Extra Strong, Extra Mild, Mild – e di otto grandi classici della linea standard – Massimo, Buono, Ho.Re.Ca., Metropol, Selezione Crema, Fiesta, Terramia, Cafesenza.

Questi prodotti, che hanno contribuito alla diffusione del gusto e della cultura dell’espresso italiano nel mondo, ora si presentano sotto una nuova veste in occasione di Sigep 2024 – dal 20 al 24 gennaio a Rimini – grazie a un restyling concepito per rafforzare la riconoscibilità del brand, mantenendo tuttavia i tratti caratteristici di ogni singola miscela.

La revisione della linea premium ha dato un risalto più raffinato alla firma di Massimo Zanetti e un contrasto lucido/opaco che ha reso il packaging più elegante e contemporaneo. Questo cambiamento rende la linea più riconoscibile e distintiva, consolidando la reputazione di Segafredo come sinonimo di prestigio e qualità nel settore.

La revisione della linea standard invece, non rappresenta solo un cambiamento estetico, ma una vera e propria evoluzione. Il nuovo packaging si concentra sull’iconica “S” di Segafredo e sull’inserimento di elementi informativi come il profilo sensoriale e il grado di tostatura sui lati. La personalità di ogni miscela viene espressa attraverso le qualità cromatiche e i tre aggettivi distintivi posizionati sul fronte.

Questi cambiamenti evidenziano la vasta gamma e versatilità dei prodotti Segafredo, capaci di soddisfare ogni palato attraverso un’ampia varietà di profili aromatici e gustativi, rispondendo così perfettamente alle preferenze individuali di ogni cliente.

È stato un restyling creativo ma allo stesso tempo responsabile, che ha ripercorso le tappe che hanno portato in questi 50 anni alla creazione delle singole miscele, puntando con coraggio all’innovazione e all’evoluzione nel rispetto della tradizione”, commenta Nicolas Peyresblanques, CEO di Segafredo Zanetti Italia.

 

+ info: www.segafredo.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy