Bentornato grande Sigep! Emozioni, business, show e innovazione, tutto il comparto del foodservice dolce ha ritrovato la sua piattaforma mondiale e sotto il profilo dei visitatori si chiude in linea con l’edizione record del 2020 (che fu poi seguita dall’edizione digitale 2021 e da quella del 2022 vissuta con le limitazioni ai trasferimenti che indussero al posticipo a marzo).
Questa mattina la Vision Plaza del SIGEP di Rimini ha ospitato uno degli eventi più attesi, a cura di NPD Group, dal titolo “I consumi…
Partita oggi alla Fiera di Rimini la 44esima edizione del Sigep, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè di Italian Exhibition Group (IEG). Sino al 25 gennaio in contemporanea con AB Tech Expo uno degli eventi più attesi del settore del food service dolce. Un´edizione a forte vocazione internazionale. In fiera sono presenti più di 1.000 brand espositori provenienti da 34 Paesi che occuperanno tutti i 28 padiglioni, per oltre 130.000 mq di superficie espositiva.
Il Consorzio dell’Asti Spumante e del Moscato d’Asti Docg comincia il 2023 sotto i riflettori con la partecipazione alla 44esima edizione di Sigep, l’appuntamento professionale…
ELISIR BORSCI S. MARZANO sarà protagonista alla 44° edizione di SIGEP, The Dolce World Expo, il Salone Internazionale e professionale più importante al mondo dedicato a Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè. L’appuntamento sarà dal 21 al 25 gennaio, nello stand Borsci presso la Hall Sud Stand 050, dove il team dell’azienda accoglierà i visitatori e presenterà la sua gamma di prodotti.
Dopo qualche anno di assenza Fonte Plose torna a Rimini per incontrare i visitatori di Sigep – l’appuntamento più importante in Italia nel mondo della…
In anteprima al SIGEP (Rimini 21-25 gennaio) il Gruppo Caffè Moak presenta il restyling della linea PREMIUM che sostituirà l’attuale packaging.
Gli artisti del caffè si danno appuntamento nella Coffee Arena del SIGEP, de The Dolce World Expo, per sfidarsi nelle finali dei Campionati Italiani Baristi:…
Alla 44° edizione SIGEP – the Dolce World Expo l’eccellenza della pasticceria si sfida in un serrato calendario di competizioni di rilevanza nazionale e internazionale per valorizzare i talenti dell’arte più dolce. Il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria, Panificazione artigianali e Caffè organizzato da Italian Exhibition Group, alla Fiera di Rimini dal 21 al 25 gennaio, oltre a svelare le novità di prodotto, le più aggiornate analisi dei mercati, i nuovi macchinari e accessori, le prospettive dei mercati, valorizzerà i migliori Maestri artigiani con un fitto calendario di concorsi e competizioni. Spazio anche alle tecnologie e prodotti per la panificazione, pasticceria e dolciario all’interno di AB Tech Expo.
Al SIGEP il Gruppo Caffè Moak presenterà i nuovi Packaging e Naming delle quattro miscele di caffè Marsalì: un progetto di Corporate Identity studiato da…
I maestri italiani della gelateria artigianale. L’eleganza e la creatività della pasticceria internazionale. Il cioccolato, dalla materia prima alle lavorazioni d’eccellenza. I lievitati e tutte le varianti del pane. L’aroma del caffè, dall’espresso ai più meditativi specialty coffee. C’è un solo appuntamento in Europa che offre alla community professionale dell’Out of Home la più completa vetrina del dolce, come è creato e vissuto secondo lo stile italiano: è SIGEP – The Dolce World Expo. Il salone di Italian Exhibition Group alla sua 44ª edizione si terrà in fiera a Rimini dal 21 al 25 gennaio prossimi. In contemporanea, sempre a Rimini, si terrà la 7ª edizione di A.B. Tech Expo, dedicata alle tecnologie e macchinari dell’arte bianca, dallo stoccaggio all’impasto e lavorazione.
Che tu sia una torrefazione, un distributore, un grossista, ma anche un negozio specializzato, Infusi Personalizzati è la realtà nata per realizzare la tua linea…
È doveroso, a poco più di una settimana dalla chiusura lavori della fiera Sigep, fare una riflessione a posteriori che parte in primis dal riconoscere il grande lavoro svolto da tutto il team fieristico (Giorgia Maioli, Lucrezia Bologna, Vanessa Rinaldini, solo per nominarne qualcuno) per fare in modo che questa edizione si svolgesse in presenza e nel migliore dei modi.
La candidatura dell’espresso italiano quale patrimonio dell’UNESCO ha visto sin dall’inizio, anche per l’amicizia e la comune visione che lega l’azienda al Conte Giorgio Caballini…
Ventata di polemiche al Sigep di Rimini dove, a tenere banco, è il racconto di Martino Zanetti, presidente di Hausbrandt marchio italiano del caffè, al quale sarebbe stato impedito l’accesso ai padiglioni della fiera riminese in quanto sprovvisto di Super Green Pass.
Dal 12 al 16 marzo 2022, Rimini ha ospitato la 43esima edizione del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè offrendo una panoramica…
Con l’apertura dei lavori per la nuova edizione di Sigep 2022, che si terrà prossimamente dal 12 al 16 di marzo, si riapre anche un nuovo ciclo di attesissime finali delle competizioni del circuito Internazionale WCE (World Coffee Events), promosso dall’associazione di Speciality Coffee Internazionale.
La storica torrefazione coneglianese Dersut Caffè è in arrivo a Rimini Fiera dal 12 al 16 marzo per Sigep 2022 (Padiglione D3 stand 046), esposizione…
Gruppo Cimbali, azienda italiana tra i principali produttori al mondo di macchine professionali per caffè espresso, sarà presente a SIGEP 2022 dal 12 al 16 marzo in un unico stand con tutti i suoi quattro brand – LaCimbali, Faema, Slayer e Casadio – e con diverse novità di prodotto, di servizio e di iniziative, ma non solo.
Materia prima globale che incontra la tecnica dei maestri cioccolatieri artigiani al Sigep – The Dolce World Expo. Il cacao è uno dei protagonisti della…
Debutta alla Fiera di Rimini l’ultimo successo editoriale dei fratelli Bazzara: il volume mette a sistema molti fra i più importanti esperti nazionali del comparto caffè.
Martedì 15 e mercoledì 16 marzo presso la Coffee Arena – pad D1 di Riminifiera è protagonista l’assaggio: una competenza fondamentale per chiunque opera nel…
La melagrana di Puglia si trasforma mantenendo la sua purezza per offrire soluzioni innovative e spunti creativi all’industria alimentare e all’Horeca, attenta alla qualità e sollecitata da un consumatore sempre più esigente.
Ariosi, flessibili, inclusivi. I locali pubblici si adattano alle nuove esigenze dei clienti e ai rinnovati rituali di consumo nella nuova normalità post pandemica. A…
- Gli eventi nella Coffee Arena: gare nazionali del Campionato Italiano Baristi Caffetteria per la categoria Barista e internazionali di World Coffee Championships, Brewers Cup e Cup Tasters
- Slow Food presenta la Slow Food Coffee Coalition, rete inclusiva e collaborativa che unisce tutti i protagonisti della filiera del caffè
- Novità editoriali firmate dagli artisti del caffè, ingredienti, tecnologie e piccole attrezzature dei più prestigiosi marchi del Made in Italy
Robopac inizia il nuovo anno con la partecipazione a SIGEP, il Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione e Caffè, che torna in presenza a Rimini…
Numeri in ripresa per il comparto del gelato artigianale, a un mese dall’appuntamento con il Gelato Day. Una filiera che registra un giro d’affari da 8,7 miliardi di euro, oltre 65.000 punti vendita e 300.000 addetti in Europa. Tra i prodotti gastronomici con più gusti al mondo, si stima che ogni italiano abbia consumato circa 2,8 chili nel 2021. Un’eccellenza in termini di qualità e sicurezza alimentare, l’unico alimento cui il Parlamento Europeo abbia mai dedicato una Giornata – la Giornata Europea del Gelato Artigianale, che il prossimo 24 marzo festeggerà il decimo anniversario.
Nuove abitudini dei consumatori, scelte sostenibili, tecnologie digitali e opportunità di sviluppo per i mercati esteri. A Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione…
Un nuovo socio si è unito a CSC – Caffè Speciali Certificati, che da più di 25 anni promuove la diffusione e la cultura del caffè di qualità: Caffè Moreno. Una torrefazione “fieramente napoletana”, fondata nel 1962 da Ferdinando Percuoco, al quale sono subentrati i figli Umberto, Maurizio, Claudio e Laura e ora vede l’ingresso dei rappresentanti della terza generazione: Vittoria, responsabile marketing & comunicazione, Marco, ai suoi primi passi al controllo qualità e Ferdinando, al commerciale.
Prosegue lo sviluppo di Caffè Moak, premium brand internazionale nel settore della torrefazione e distribuzione del caffè con sede a Modica in Sicilia, che ha…
Le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato e panificazione artigianali e caffè si ritrovano in Fiera a Rimini dal 12 al 16 marzo prossimi per presentare all’avvio della stagione novità di prodotto, tecnologie, competizioni e talks alla community nazionale ed internazionale del foodservice dolce. Dal 10 febbraio apertura della piattaforma digitale di Italian Exhibition Group.
Italian Exhibition Group e Koelnmesse firmano un memorandum di Intesa (“MoU”) per una partnership strategica che proietta il Sigep di Rimini, manifestazione internazionale di IEG…