Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Successo per LIVE WINE 2015, il primo Salone Internazionale del Vino Artigianale


Si è conclusa con successo la prima edizione di LIVE WINE, il Salone Internazionale del Vino Artigianale che si svolto al Palazzo del Ghiaccio di Milano il 21-22-23 febbraio. Con 144 aziende in esposizione, l’evento ha generato complessivamente oltre 4.000 presenze nelle tre giornate di sabato, domenica e lunedì.



“Abbiamo fortemente voluto questo evento – ha affermato Christine Cogez Marzani, organizzatrice di LIVE WINE insieme a Lorenzo De’ Grassi – perché a Milano mancava una manifestazione di questo tipo. Aziende di piccole dimensioni, agricoltura biologica, biodinamica e naturale, lieviti indigeni, basso contenuto di solfiti, questi sono stati i nostri criteri di selezione. L’obiettivo era dare visibilità a questi vini e per noi Milano era una sfida importante. La scommessa per il futuro è che questi prodotti siano sempre più presenti nei ristoranti e nelle enoteche di Milano e di tutta Italia.”

Le aspettative sono state ampiamente soddisfatte e questi sono i risultati della manifestazione:

Immagine di Live Wine 2015

Manifestazione unica nel suo genere, ha coinvolto un vasto pubblico che ha partecipato attivamente all’iniziativa anche tramite i social network. Grande apprezzamento per la location, il Palazzo del Ghiaccio, esteticamente impeccabile, luminosa e ariosa, si è rivelata perfetta anche dal punto di vista dell’acustica. Molto funzionale anche la disposizione dei banchi d’assaggio, facilmente riconoscibili grazie alla guida distribuita all’ingresso e alla segnaletica presente nel Salone.

Molto apprezzata anche la Sala Piranesi, lo spazio insonorizzato e con vista panoramica sull’intero Salone dedicato alle degustazione guidate. Queste ultime, condotte da Samuel Cogliati, hanno avuto un grande successo, in particolare le due dedicate alla “macerazione nei vini bianchi” e al tema della “mineralità nel vino”. Per entrambe il tutto esaurito.

A coronamento dell’evento, le 25 serate LIVE WINE NIGHT, organizzate in diversi ristoranti e enoteche della città, che hanno permesso a produttori e consumatori di incontrarsi in un ambiente conviviale e di avere un confronto più ravvicinato e diretto. Esperienza che merita di essere ulteriormente sviluppata coinvolgendo sempre più il pubblico milanese.

Ufficio Stampa: Romina Cattaneo |

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

LIVE WINE Salone Internazionale del Vino Artigianale. 21-23 Febbraio 2015 Milano

04/02/2015 - ...

Leggi l'articolo

I vini artigianali della cantina biologica Vigna Cunial al Live Wine 2015 di Milano

20/02/2015 - ...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy