Al termine della sesta edizione di 5StarWines & Wine Without Walls, tenutasi dall’1 al 3 aprile a Verona, Veronafiere ha annunciato la selezione di 960…
Un calendario di oltre 70 degustazioni alla scoperta delle migliori proposte enologiche di Vinitaly. È un programma fitto di eventi quello che animerà la quattro…
Il primo weekend di primavera Bologna si tinge dei colori dell’uva e diventa la capitale italiana del vino. Sabato 26 e domenica 27 marzo la…
Con 130 top buyer confermati, gli Stati Uniti, primo mercato mondiale per l’export di vino italiano, guidano le delegazioni internazionali presenti al 54° Vinitaly (Veronafiere,…
Gli organizzatori della London Wine Fair hanno annunciato nuove date per l’evento del 2022. La fiera avrà luogo da martedì 7 a giovedì 9 giugno.…
Wine Paris & Vinexpo Paris conferma che la manifestazione avrà luogo dal 14 al 16 Febbraio 2022 a Paris Expo Porte de Versailles. L’organizzazione si…
Per l’edizione 2022, Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la fiera italiana leader nel settore dell’ospitalità e della ristorazione, amplia la sua offerta espositiva con Winescape,…
Quattro giorni di dibattiti, riflessioni, incontri con operatori del settore e masterclass, oltre 600 produttori che hanno già confermato la propria presenza nei padiglioni espositivi,…
Un mini-Vinitaly o un Vinitaly davvero speciale? Questa la domanda di fondo che aleggia tra gli addetti ai lavori alla vigilia dell’evento Vinitaly Special Edition,…
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre, punta i riflettori sul mercato Italia…
Vinexposium rilancia il commercio di vino e alcolici sulla scena internazionale grazie alla pianificazione nei prossimi mesi di ben 7 nuovi eventi, tutti tenuti in…
Tanta roba! Per sintetizzare il programma della Milano Wine Week 2021 l’espressione molto in voga nel gergo giovanile calza a puntino. Il mondo del vino…
Grande successo nel weekend di apertura per la manifestazione che ospita 600 Cantine e 2500 etichette in 12.000 mq di verde. Boom di piatti ai…
Champagne Experience si prepara ad andare in scena il 10 e 11 ottobre nei padiglioni di ModenaFiere e ad accogliere i propri visitatori in totale…
Dall’11 settembre al 3 ottobre, per 4 weekend, dal venerdì alla domenica, la 55° edizione della Douja d’Or è pronta ad accendere le serate di…
Dedicata a winelover, curiosi e turisti gourmet, torna ad Asti, dall’11 settembre al 3 ottobre la festa del vino più attesa dell’autunno italiano: la Douja…
È tutta dedicata al mercato la special edition di Vinitaly in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere. Una manifestazione dalla connotazione esclusivamente business,…
Il vino italiano riparte da Verona. Quante volte abbiamo pronunciato o scritto queste parole, che ora come non mai diventano davvero dei segni concreti di…
Il vino italiano ai blocchi di ripartenza a giugno con la maratona di manifestazioni in presenza targate Vinitaly. Ad aprire il calendario nazionale degli eventi…
Ripartenza anche per i vini eroici: dal 15 al 17 luglio in Valle d’Aosta le selezioni dei vini partecipanti alla 29° edizione del Mondial des Vins Extrêmes,…
Il capoluogo abruzzese si prepara ad accogliere 45 esperti internazionali chiamati ad abbinare i vini premiati con le Grandi Medaglie d’Oro e le Medaglie d’Oro…
Una giornata dedicata alle bollicine del Trentodoc, per approfondire una delle denominazioni spumantistiche più in voga direttamente con i protagonisti delle cantine e con dirette…
Cristina Mercuri è un nome che si sta facendo notare nella formazione legata al vino, recentemente è stata nominata Head of Education di Milano Wine…
Società Excellence rinvia al 2022 il debutto della tappa romana e annuncia che il più grande evento italiano dedicato allo champagne si svolgerà quest’anno sempre…
Il countdown per la quarta edizione della Milano Wine Week 2021 in programma dal 2 al 10 ottobre è già partito, o forse sarebbe il…
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento…
Veronafiere alza bandiera bianca e decide di posticipare al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly in programma dal 10 al 13 aprile del prossimo anno.…
Non demordono gli organizzatori di Vinitaly, che confermano la 54ª edizione della rassegna vitivinicola in programma a Veronafiere dal 20 al 23 giugno 2021 con…
La 29esima edizione di Simei, la manifestazione di Unione italiana vini (Uiv) leader mondiale delle tecnologie per enologia e l’imbottigliamento inizialmente programmata dal 16 al…
La notizia per gli appassionati di vino non è certo positiva. L’edizione di ProWein nel 2021 non si terrà a causa della pandemia Covid-19, l’appuntamento…
Inizia il tam tam delle date in calendario delle principali fiere del vino 2021, dopo i rumors delle ultime ore Vinitaly rompe gli indugi e…
L’evento wine&food più glamour diventa a portata di click. Dal 6 al 10 novembre Merano WineFestival sostituisce la manifestazione dal vivo con una versione completamente digitalizzata che…
Prima edizione di Bollicine Wine Festival, kermesse dedicata a tutti gli amanti delle bollicine che si terrà il 17 e 18 ottobre presso il Padiglione…
La decima edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza è stata rimandata al 2021 a causa dell’aggravarsi della situazione emergenziale legata al Covid-19.…
Niente da fare per La Terra Trema nel 2020, la storica kermesse milanese dedicata al vino naturale che avrebbe dovuto andare in scena al Leoncavallo…
L’evento leader per la Marca del Distributore – MarcabyBolognaFiere, in cui la DMO partecipa ed è protagonista, organizzato da BolognaFiere in collaborazione con ADM, Associazione…
Sommelier lombardi in festa martedì 8 settembre con una giornata densa di appuntamenti per brindare alla ripresa. Un grande banco di assaggio per festeggiare i…
Torna la DOUJA D’OR 2020, valorizzando il brand dello storico Concorso Enologico che quest’anno non si è svolto a causa dell’emergenza Covid-19. Vino, cibo e…
Un settembre ricco di eventi quello che si prospetta per le cantine franciacortine, che in occasione del Festival Franciacorta accoglieranno wine lovers e turisti nei…
Andrà in scena a Roma, da venerdì 11 a domenica 20 settembre 2020, la 17^ edizione di Vinòforum – Lo Spazio del Gusto. Si tratterà…
“Un calo ‘fisiologico’ vista la situazione ce lo aspettavamo. Ma complessivamente abbiamo tenuto il colpo”. Così Stefano Celi, presidente del Cervim, ha presentato la 28/a…
Notevole promozione del Consorzio Valtènesi: 6mila bottiglie di Doc Riviera e Valtènesi. provenienti da 43 diverse cantine, nelle vetrine di oltre mille 1000 esercizi commerciali.…
Un evento innovativo e smart dedicato al settore del vino per aggregare business, contenuti, incontri, formazione, idee. È wine2wine Exhibition, il nuovo format dell’ecosistema Vinitaly,…
Roma Champagne Experience andrà in scena nel 2021. Club Excellence, la società che riunisce diciotto tra i maggiori importatori e distributori italiani di vini e…
Da Merano arriva un segnale positivo per tutti e in particolare per i produttori, gli operatori del settore e il pubblico dei wine lovers. A…
E alla fine anche il Vinitaly si è dovuto arrendere al Coronavirus. La notizia dell’annullamento ufficiale dell’edizione 2020 arriva nel pomeriggio di lunedi 23 marzo.…
Club Excellence sceglie di posticipare il più grande evento italiano dedicato allo champagne. La manifestazione si terrà sempre nella Capitale, presso Fiera Roma, il 18…
L’emergenza Coronavirus blocca a due settimane dall’inizio “ProWein”, la kermesse più importante al mondo dei vini e distillati in programma dal 15 al 17 marzo…
Vinitaly 2020 nuove date: dal 14 al 17 giugno causa coronavirus Il mondo del vino italiano tira (almeno per ora) un bel sospiro di sollievo.…
Grandi Langhe 2020, cronaca di un successo annunciato. Con le richieste di accredito sold out già a una settimana dalla manifestazione, i segnali di un…
Ci saranno anche vini della Romania quest’anno a Wine&Siena, insieme alla Francia e ai vini che arrivano da 19 regioni italiane. In tutto saranno oltre…
Onestigroup, nel 2020 amplia il suo portfolio vini e spirits con nuovi brand premium in risposta alle esigenze dei palati più raffinati.
Rivelati i primi nomi della terza edizione di Best Wine Stars – che si terrà il 16 e 17 maggio – evento-degustazione unico nel suo…
Enozioni alla terza edizione, emozioni del vino esponenziali. Il 25 e 26 gennaio a Milano si fa sul serio e si rinnova uno degli appuntamenti…
È tutto pronto per Grandi Langhe 2020, la due giorni di degustazione delle nuove annate di Docg e Doc di Langhe e Roero in programma…
Si e’ concluso con il verdetto della giura tecnica il XIII Salone Nazionale del Vino Novello a Cosenza. Ad aggiudicarsi il primo premio la cantina…
“Al netto di accorpamenti e uscite dal mercato, negli ultimi 5 anni Vinitaly ha visto immutati il 95% dei suoi espositori. Un’alta fedeltà, unica nel…
Lunedì 21 ottobre, dalle 14.00 alle 20.00, arriva in Abruzzo Open Wine di Partesa, un evento all’insegna dell’eccellenza vinicola. Il relais La Chiave Bianca di Cerreto,…
Per gli amanti, e non, del dolcetto è bene dire che sono ben dodici le denominazioni in cui lo troviamo in Piemonte. E in tre,…
E’ iniziato ufficialmente il countdown per l’attesissima edizione di Bottiglie Aperte, kermesse giunta nel 2019 alla sua ottava edizione. Fissata la data, il 6 e…
Settembre per Monza significa Gran Premio d’Italia di F1, ma non solo. Si stanno scaldando i motori per la Monza Wine Experience, un appuntamento in…
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del…
“Sagrantino sotto le stelle” per la Notte di San Lorenzo. Sabato 10 agosto iniziativa promossa dal Consorzio Tutela Vini Montefalco e dal Comune di Montefalco…
In questi giorni sembra di tornare nel medioevo o nel cinquecento: le vigne urbane non sono mai state così popolari, a la page. È nata…
È una giornata che segna un glorioso ritorno al futuro per il Grignolino. Che non rappresenta “un tornare sui propri passi a causa di un…
“Per capire un vino bisogna camminare le vigne”, diceva un certo Luigi Veronelli. Forse per capire il fenomeno del vino artigianale o naturale che dir…
C’è grande attenzione al fenomeno dei vini biologici e naturali, ecco perché l’edizione di MiVino in programma sabato 25 e domenica 26 maggio 2019 al…
Uno dei volti più noti del piccolo schermo come Antonella Clerici, una grande appassionata ed esperta di cucina, sarà lei la madrina del Festival Di…
La luna è il tema della Dodicesima edizione di Wine&Thecity, la rassegna napoletana che celebra creatività urbana e buon vino con una staffetta di eventi…
Sabato 11 e domenica 12 maggio torna Nizza è Barbera, la due giorni dedicata alla Barbera d’Asti docg e al Nizza docg. C’è un motivo…
Si confermano un successo gli OpenWine, gli eventi organizzati da Partesa sul territorio per promuovere un dialogo costruttivo sul vino tra gli operatori del settore…
Cocchi sarà presente al Vinitaly di Verona (7-10 aprile) nel padiglione 10 Piemonte stand Q3. 1999: è questo il primo millesimo del metodo classico Cocchi che…
«Siamo appena tornati da Prowein – commenta Bruno Trentini, Direttore Generale di Cantina di Soave – ma più che mai pronti per affrontare al meglio…
1° aprile, Castello di Grinzane Cavour – Nessun pesce d’aprile per il Consorzio Alta Langa che dopo il successo della scorsa edizione replica, sempre a…
Figli tutti del magico, sfaccettato ed unico terroir che contraddistingue l’areale produttivo dell’Alto Piemonte. Il Monte Rosa a spiccare su tutto insieme al clima, influenzato…
Acqua Minerale San Benedetto, Gruppo leader nel mercato del beverage analcolico in Italia, anche quest’anno conferma la propria presenza al Vinitaly, la più importante manifestazione…
Organic Hall e Vinitaly Design sono due delle novità di Vinitaly 2019, in programma dal prossimo 7 al 10 aprile, pensate per dare ulteriore impulso…
Il countdown per Solo Vino 2019 è ufficialmente partito. Il Pala Rocche di Santo Stefano Roero (Cn) è ormai nel pieno dei preparativi per accogliere…
A Düsseldorf l’azienda brindisina festeggia venti vendemmie e punta a consolidare la crescita in Germania e negli altri mercati del Nord Europa. In vetrina, oltre…
Enosocial®, piattaforma che mette in contatto i produttori di vino con i winelovers di tutto il mondo, è partner ufficiale di Vetrina dell’Amarone, la kermesse…
Tira più un calice di vino naturale che un carro pieno di vino (convenzionale). Un vero e proprio boom, negli ultimi anni è aumentata in…
Abbiamo aspettato qualche giorno prima di raccontare Vini ad Arte, l’Anteprima del Romagna Sangiovese, andata in scena anche quest’anno a Faenza nella splendida cornice del…
Parigi, la città più romantica al mondo, nota per Notre-Dame, il Moulin Rouge, i saloni impressionisti, la Tour Eiffel, il Louvre e molto altro, con…
La chiamano la provincia Granda, e non è un caso che l’evento clou del vino in zona si chiami Grandi Langhe. La prima reunion albese dell’anno,…
Confermarsi in ogni campo non è mai semplice, anche il mondo del vino non si sottrae a questo vecchio adagio. Ecco perché le aspettative della…
Un vero e proprio défilé del vino! Questa è stata l’atmosfera che ha caratterizzato questa VII Edizione di barolobrunello che si è chiusa domenica, con…
Il weekend del 17 novembre non prendete impegni: dopo il debutto dello scorso anno riapre i battenti Vi.Vite, il primo appuntamento nazionale dedicato al mondo della Cooperazione…
Anche quest’anno saranno quattro le degustazioni di approfondimento durante il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti a Piacenza, sabato 24 e domenica 25 novembre, che…
Il progetto OWSCU Reg.UE 1144 porta in Stati Uniti e Canada laggregazione di Consorzio Vini di Romagna, Consorzio del Lambrusco di Modena e Reggio, Consorzio…
In occasione del prossimo Merano Wine Festival, i vini Zorzettig saranno protagonisti a The Circle – People, Lands, Experiences, il nuovo spazio esterno al Kurhaus,…
La Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), Slow Food Livorno, Comune e Provincia di Livorno, con il patrocinio della Regione Toscana,…
A Milano Golosa oltre al cibo spazio anche al vino con degustazioni, masterclass e un premio alle migliori carte dei vini lombarde secondo Il Gastronauta.…
Gavi e Genova distano circa una cinquantina di chilometri. In linea d’aria anche meno, storicamente il borgo piemontese di Gavi è sempre stato residenza estiva…
13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con più di 2.500 vini in degustazione, 500 carrelli e 20 Artigiani del Cibo. Sono i numeri in crescita dell’ottava…
Vini, bollicine, birre, rum e, come ormai di consueto, cocktail… Gli appassionati della cultura del “buon bere” consapevole e sano non hanno che l’imbarazzo della…
A sei anni dalla prima edizione nata da un’idea di Luca Gardini e Andrea Grignaffini The Winesider Best Italian Wine Awards si conferma una classifica…
Il Merano WineFestival è il primo evento organizzato in Europa, che dal 1992 ha puntato in esclusiva sulla qualità selezionata in un ambiente elegante ed…
“I vini dell’Alto Adige in tour”. È questo il nome del road show che porterà i vini di questo angolo vitato nell’estremo nord dell’Italia in…
Calici di Stelle nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo…
Torna, da sabato 22 a domenica 23 settembre 2018 in Veneto e precisamente a Mirano la 11° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al…
D’estate si sa, è tutto più piacevole e lo è ancora di più se si è immersi in una vigna verde sulla costa toscana, in…
Dopo il grande successo delle passate edizioni, nell’atmosfera raffinata e suggestiva del vigneto panoramico della Cantina Rocca Sveva, torna L’APERITIVO.
a cura dell’Associazione Italiana Sommelier del Piemonte Domenica 10 giugno 2018 tre luoghi storici di Asti si dedicano al vino. Dalle 15 alle 20.30 ad…
Dal 15 al 18 aprile si terrà una nuova edizione di Vinitaly: il più grande salone mondiale dedicato al vino e ai distillati, che si…
Mentre mi accingevo a scrivere il pezzo sulla degustazione di Go Wine che ha portato insieme a Milano lo scorso 22 febbraio Barolo, Barbaresco e…
In un mondo dinamico come è quello del vino, esistono molte certezze, degli appuntamenti fissi che scandiscono il tempo, come l’arrivo dell’Anteprima Amarone in scena…
Sabato 3, Domenica 4 e Lunedì 5 Marzo torna l’evento più importante dell’anno dedicato alle produzioni vitivinicole artigianali di qualità. Giunto ormai alla sua quarta…
Tu chiamale se vuoi….Enozioni. La rassegna dedicata alle eccellenze del vino organizzata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia ha lasciato il segno. Ha emozionato, prima di…
Sabato 10 Marzo a Roma all’Hotel Rome Cavalieri si accenderanno i riflettori sull’Oscar del Vino 2018 , l’evento più importante dell’anno sul vino. Quest’anno i…
Cresce l’attesa e fervono i lavori nella delegazione milanese dell’Associazione Italiana Sommelier. Vanno via via disponendosi i tasselli che comporranno il mosaico enoico pronto a…
Domenica 21 e lunedì 22 gennaio arriva a Genova VinNatur, banco d’assaggio per scoprire i vini naturali di 70 produttori dell’associazione. Nel Palazzo della Borsa,…
“Sarà una fiera del tutto nuova, vi si assaggeranno i vini di ogni parte d’Italia. Festeggeremo la vita”. Così diceva non uno qualunque, ma un…
“È come se a un treno merci avessero messo una doppia motrice. Il mondo del vino delle cooperative non sarà più lo stesso dopo Vi.vite”.…
Chi scrive non era ancora nato nel 1970, quando Italia-Germania 4-3 è entrata nella storia non solo del calcio, ma nella storia italiana. Tutti conoscono…
8.000 ingressi, 800 etichette, 10.000 bottiglie stappate, più di 120.000 calici serviti dai 100 sommelier in servizio, 72 grandi etichette protagoniste delle 12 degustazioni verticali.…
L’appuntamento con le due B del vino italiano, Barolo e Brunello di Montalcino, si sta avvicinando. Sabato 18 dalle ore 14.00 alle ore 18.30 e…
Un’occasione unica per conoscere tutti i segreti della denominazione Champagne, attraverso quattro masterclass condotti da formatori d’eccellenza e la degustazione di 18 cuvée. L’appuntamento è…
L’Assessorato Agricoltura e Risorse naturali della Regione autonoma Valle d’Aosta e la VIVAL (Associazione dei viticoltori della Valle d’Aosta) informano che la viticoltura di montagna…
Un decennale importante per l’ASPI, con una due giorni densa di appuntamenti a Milano il 14 e 15 ottobre a Milano al Magna Pars Suites…
Lo slogan “con il naso all’ingiù”, con cui l’ASPI, l’Associazione della Sommelerie Professionale Italiana, celebra il10° Anniversario della sua attività di formazione, fa ben capire…
Giovedì 12 ottobre a Palazzo Bovara, in occasione dell’ottava edizione dell’appuntamento con il mondo vitivinicolo italiano e internazionale che anima le vie della moda, si…
Milano Golosa presenta gli eventi del vino per appassionati e curiosi: un seminario sulle bollicine in biodinamica e 5 masterclass sul vino. Il programma di…
Il vino torna a Milano grazie a Bottiglie Aperte. La kermesse propone a operatori e appassionati centinaia di etichette in degustazione e un programma di…
Il 18 settembre si è svolta presso il Centro Congressi Fondazione Cariplo la grande kermesse del vino italiano ormai punto di riferimento internazionale grazie all’inserimento…
Il 25 e 26 novembre a Piacenza torna il mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti. Quattro degustazioni guidate per approfondire la conoscenza del territorio.
L’enotecario di Prato si aggiudica il concorso del Comité Champagne che punta a individuare i migliori formatori sul re dei vini.
Un programma di 7 Master Class di altissimo livello, guidate da grandi esperti di fama internazionale, si svolgerà durante l’evento “Modena Champagne Experience”, la più…
Settembre, tempo di Festival Franciacorta, la due-giorni per scoprire le bontà del territorio bresciano a sud del Lago d’Iseo. Berlucchi ha ideato per il fine…
Il Festival del Franciacorta in Cantina torna, per l’ottavo anno, nei giorni 16 e 17 settembre 2017. I visitatori avranno la possibilità di conoscere la…
Tutto il mondo beve Gavi. O forse sarebbe il caso di dire che tutto il mondo era a Gavi domenica 27 agosto per la quinta…
L’invito a ‘DI GAVI IN GAVI’, manifestazione promossa dal Consorzio Tutela del Gavi, è diretto a tutti i Wine&Food lovers di Milano, del Piemonte e…
Il tour per i 50 anni della DOC prosegue con la seconda tappa sul territorio. In assaggio le varie tipologie di Lugana secondo l’interpretazione di…
Dopo tre edizioni, wine2wine, il primo forum sul business del vino in Italia, cambia volto con tantissime novità a partire da un sito internet completamente rinnovato.…
Si svolgerà a Modena, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017, nella prestigiosa cornice del Forum Monzani, la prima edizione di Champagne Experience, la più…
Nell’atteso appuntamento enogastronomico, dal 4 al 10 agosto prossimo, Percorso del Gusto, show cooking, wine tasting, convegni, mostre, spettacoli musicali e momenti sensoriali dedicati ai…
Tenuta Col Sandago – Case Bianche sarà, anche quest’anno, tra i protagonisti di Calici di Stelle, in programma il 4 e il 5 agosto a…
Ogni giovedì pomeriggio, da agosto ad ottobre, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff propongono l’offerta turistica combinata “Giardini & Vino”. Un’idea per gli enoturisti…
Dal 3 al 14 agosto vino e stelle protagonisti in centinaia di piazze e cantine d’Italia. Per il terzo anno consecutivo, Calici di Stelle sceglie…
9 Agosto, notte da sogno a Tenuta San Giaime: “Calici Di Stelle” con i vini “G’16” E “S’15”. Degustazione di vini, assaggio di delizie gastronomiche…
Cresce il numero degli espositori e dei carrelli. Sabato 25 e domenica 26 novembre 2017 torna a Piacenza il Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti.…
“Dodo ci sei il 6 luglio per la presentazione del libro Krug x Mushroom a Milano al Mandarin Hotel?” Una telefonata dell’editore, all’apparenza come tante…
Con il prologo al Casinò di Venezia – in una serata in ‘total white’ nello storico giardino di Ca’ Vendramin (26 luglio) – si apre…
Creare più occasioni di contatto con i consumatori, sensibilizzare gli operatori sull’importanza di una strategia di marketing e di comunicazione condivisa e valorizzarne le peculiarità.…
Torna, da domenica 10 a lunedì 11 settembre 2017 in Veneto e precisamente a Mirano la 10° edizione della Grande Festa del Vino, l’evento dedicato al vino che vede protagonisti 80…
È Maura Gigatti di Parma la migliore sommelier del Primitivo. A premiarla, il 13 giugno a Manduria (TA), Roberto Erario, presidente del Consorzio di Tutela…
Si è appena chiusa a Sannicandro di Bari la XII edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini e degli oli del meridione che…
Il piacere di vivere il Franciacorta. Per il 2017 il Festival Franciacorta d’Estate si fa in tre: tre fine settimana di eventi, proposti dalle cantine…
Villa Baiana organizza durante l’anno degli eventi aperti al pubblico. Pranzi e cena a tema, open day e molte altre occasioni per godere dell’atmosfera e…
Artisti, agronomi e chef accoglieranno i winelover nei primi tre fine settimana di giugno. C’è entusiasmo in Franciacorta per l’imminente Festival d’Estate. Da Borgonato, Berlucchi…
Al via una nuova tappa dell’evento dedicato agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 51 cantine del portfolio Partesa. La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa, il…
Tenute La Montina di Monticelli Brusati, le “più accoglienti” della Franciacorta Visite in cantina con degustazioni per scoprire quanto lavoro e storia c’è dietro al…
Castello Bonomi, incoronata Migliore Azienda Lombarda 2017 da Associazione Italiana Sommelier, vi aspetta per una serie di imperdibili appuntamenti all’insegna della cultura, dello sport e…
Si svolgerà a Modena, domenica 8 e lunedì 9 ottobre 2017, nella prestigiosa cornice del Forum Monzani, la prima edizione di Champagne Experience, la più…
27 e 28 maggio vino, cibo, arte e sport, nel segno della solidarietà. Attività en plein air tra trekking, eco e mountain bike; poesia arte…
Innovazione e biodiversità in viticoltura, un progetto realizzato grazie allo strumento LIFE Programme dell’Unione Europea. Il 19 maggio dalle 9.00 alle 15.30 ti aspettiamo a…
Al via una nuova tappa dell’evento dedicato agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 51 cantine del portfolio Partesa. La nuova tappa degli OpenWine ideati da Partesa, il…
In occasione del Festival d’Estate, Berlucchi ha ideato tre golose proposte riservate ai wine lover. Dal 2 al 4 giugno, momenti d’arte in cantina: sale e…
Due storiche cooperative, due grandi territori vitivinicoli, un grande progetto insieme. Nasce la nuova linea di vini “Progetto Salceto”, risultato dell’incontro tra la umbra Cantina…
Evento clou il 18 giugno a Palazzo Monti della Corte di Nigoline di Corte Franca, che farà da cornice ad un raffinato Brunch Pic Nic…
Un’occasione unica ed esclusiva per degustare l’eccellenza della produzione vitivinicola nel cuore del suo territorio. 2-3-4 aprile 2017, date che i professionisti del mondo del…
Un ritorno in grande stile, a Milano, in quella città che negli anni ’80 è stata una sorta di piazza di lancio per il Gavi.…
La riva sinistra del Tanaro. Qui arriva quel 5% di turisti che dopo un giro in Langa per Barolo e Barbaresco decide di andare più…
Tornano, con la primavera, gli appuntamenti dell’Università del Vino. Mercoledì 5 aprile, alle ore 20.00, una imperdibile serata pre-Vinitaly offre una panoramica sui vini più…
Napoli festeggia 10 anni di ebbrezza creativa: Wine&ThecityÒ, rassegna diffusa e in movimento, celebra il suo decennale. Dal 5 al 26 maggio, circa cento luoghi…
Ci piace la primavera, quando il sole esce dal suo letargo invernale e splende radioso e deciso nel cielo, quando si può uscire di casa…
Tornano gli eventi dedicati agli operatori dell’Ho.Re.Ca. Coinvolte 47 cantine del portfolio Partesa. Tornano gli OpenWine organizzati da Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi…
Dopo il successo della prima edizione dei Roero Days, che si è svolta lo scorso anno presso la Reggia di Venaria Reale, l’evento dedicato alla…
Incontri all’insegna della conoscenza del vino, alla scoperta dei principali territori vitivinicoli italiani e dei produttori che ogni giorno contribuiscono a consolidare l’immagine del Made…
Ci sono delle denominazioni che i sommelier sono abituati a leggere sui manuali. Altre che vengono imparate a memoria, con i vignaioli conosciuti talmente bene…
Prowein, la fiera numero uno al mondo per vini e liquori, quest’anno a Dusseldorf dal 19 al 21 marzo. Oltre 6.000 espositori provenienti da circa…
Oltre 1000 visitatori per Etichette, insolite espressioni dell’universo del vino. Un successo per la mostra benefica organizzata a Cairo Montenotte. Si è conclusa la mostra…
Appuntamento dall’8 al 10 aprile 2017 a Villa Favorita di Sarego (Vicenza) per la manifestazione dell’Associazione VinNatur. 170 produttori da 9 paesi. La quattordicesima edizione,…
Martedì 7 febbraio 2017 Poderi Luigi Einaudi sarà con i produttori dell’Accademia del Barolo, di cui fa parte, ospite delle Famiglie dell’Amarone per una serata…
Quello che tutto il mondo invidia al vino italiano è il patrimonio degli autoctoni. Quante volte abbiamo sentito dire questa frase, ritornello tanto vero quanto…
Lunedì 13 e martedì 14 febbraio è tempo di Chianti Classico Collection 2017, la manifestazione di punta di inizio anno del Consorzio del Vino Chianti Classico, che si…
Sabato 18 e Domenica 19 febbraio torna levento più importante dellanno dedicato alle migliori produzioni vitivinicole artigianali. Giunto alla sua terza edizione, Live Wine ospita…
Riconferma quasi totale delle aziende singole e nuovi espositori, layout rivisto e ampliato per Piemonte, Toscana, Sardegna e Vininternational: sono queste alcune novità del 2017.…
Seconda serata Università del Vino. “Castello Bonomi Tenute in Franciacorta – Una grande storia da raccontare”. Salone al primo piano di Villa Paladin.
Lo spettacolo della FIVI. A Piacenza andata in scena la sesta edizione del Mercato dei Vini di Vignaioli Indipendenti 2016. Ma soprattutto è stata loccasione…
La Terra Trema è tornata al Leoncavallo per la sua decima edizione. Sembra ieri la prima edizione, ma erano dodici anni fa, quando il grande…
Presentati alla Cittadella del Vino il volume “Cultura e tradizione della vite a Mezzocorona” ed il primo Bilancio di sostenibilità. Aperto anche il nuovo percorso…
L’equilibrio tra qualità delle produzioni vitivinicole, sostenibilità ambientale e attrattiva paesaggistica al centro di un incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Seminario Veronelli in collaborazione…
Il vino racchiude in un solo bicchiere l’odore del mondo intero. Basterebbe questa frase posta sul retro del volume per invogliare i lettori a cimentarsi…
L’Università del Vino Paladin si rivolge agli appassionati di vino e cucina, proponendo degli appuntamenti di approfondimento sui vini e sul loro servizio e abbinamento.…
A Piacenza il 26 e il 27 novembre il Mercato dei vini della FIVI. Quattro degustazioni in cui grandi interpreti raccontano il loro territorio e…
Oggi molti in Italia e non solo parlano di vino naturale. Ma tra i primi a farlo sono stati i “Vini di Vignaioli” di Fornovo…
Ci vediamo a Merano? Tra gli addetti del settore del vino in questo periodo la domanda è d’obbligo, ormai da tempo. Il Merano WineFestival, in…
Degustazioni esclusive, con la Storica Casa Spumantistica protagonista nella giornata di lunedì 7 Novembre. Rosé Brut e 1868 Superiore di Cartizze premiati con il Merano…
Serata da Nobel. Lo spettacolo del vino, appuntamento che ha visto protagoniste le 15 cantine italiane che appartengono al Gruppo Italiano Vini a Milano nel…
Cinque stelle Michelin e 51 cantine vinicole nella nuova tappa degli OpenWine di Partesa, il network distributivo specializzato nei servizi di vendita, distribuzione, consulenza e…
Carpenè Malvolti, sarà protagonista alla IV edizione di Taormina Gourmet – evento ideato ed organizzato dal giornale on line di enogastronomia Cronache di Gusto – che…
Un calendario di eventi dedicati agli operatori dell’Ho.Re.Ca. con degustazioni e momenti di formazione. 32 cantine del portfolio Partesa ospiti nello showroom Farcomi Forniture Alberghiere.
Torna a Napoli il Gruppo Meregalli in occasione del 160° anniversario di attività con 100 Vini di Napoli, nella splendida cornice dell’Eurostars Hotel Excelsior il…
La stagione autunno/inverno si apre ufficialmente con la settima edizione dell’evento organizzato dall’Associazione MonteNapoleone che unisce i marchi del lusso con i più importanti protagonisti…
Dal 3 al 7 ottobre la storica cantina presente al Palais Des Festival in occasione del TFWA: le bollicine di Conegliano in Costa Azzurra per…
Partesa, il network distributivo del Gruppo HEINEKEN Italia, sarà presente alla seconda edizione di Wine Expogusto la manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari ed enogastronomiche che…
Incontri spumeggianti, un grande banco d’assaggio e la presentazione del Concorso Miglior Sommelier d’Italia Premio Trento Doc. Le bollicine trentine hanno invaso Milano. Un’invasione pacifica…
Valdo, marchio leader nella produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, sarà partner del luxury brand italiano di calzature Cesare Paciotti per il settimo appuntamento con…
Siglata la partnership fra BIWA, la classifica delle 50 migliori etichette d’Italia creata da Luca Gardini e The Winesider, la nuova piattaforma per la gestione…
Il Gruppo si presenta alla terza edizione di Sitevinitech, l’evento di riferimento in Argentina al centro di uno dei distretti enologici più importanti del Sudamerica…
In occasione dell’inaugurazione della nuova stagione sinfonica dell’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi al Teatro alla Scala di Milano, Le Marchesine è stata felice di…
Negli oltre 5000 metri quadri della struttura che ospita la manifestazione (Palazzo delle Stelline), oltre 150 aziende vinicole esibiscono i propri prodotti agli addetti ai…
Al via la terza edizione dell’evento che si propone di contribuire a promuovere e divulgare la conoscenza del vino Grignolino. Il Comune di Grana ospita…
Danza e opera in Puglia, tasting in alta quota in Veneto, visite dei vigneti al chiaro di luna in Sicilia, ma anche attività all’insegna del…
Scommessa vinta. La Franciacorta si candida a essere sempre più il vino dell’estate 2016. A giudicare dall’interesse suscitato dal Festival d’estate Franciacorta, appuntamento clou della…
“Un Mare di Champagne” è l’evento che lo scorso 20 giugno ha portato ad Alassio, su uno dei lungomari più affascinanti d’Italia, ben 42 Maison,…
Oltre 5000 metri quadri e più di 150 produttori, influencer e sommelier sono attesi dai padroni di casa Federico Gordini e Aliante Business Solution, affiancati…
All’evento dedicato alla scoperta del “Roi des Vins”, Partesa partecipa come espositore con una delle più prestigiose maison francesi, la maison Drappier, alla quarta edizione…
Il comparto vinicolo del sud è in salute. Bastava fare un giro al grande banco di assaggio che ha chiuso l’undicesima edizione di Radici del…