Le nuove abitudini del Bel Paese al supermercato: meno acquisti superflui (42%), più prodotti in offerta (33%) e programmi fedeltà per ottenere sconti speciali (27%).…
In una vita frenetica, la mancanza di tempo è all’ordine del giorno e gli italiani si adeguano ai ritmi folli imposti dalla società, fin dal…
Numerose evidenze scientifiche hanno appurato che se è vero che mangiare alcuni alimenti, come il cioccolato, stimola la produzione della serotonina (l’ormone del buonumore), anche…
Il settore della IV gamma chiude con +5,1% a valore e + 5,4% a volume sul 2021* e supera i livelli pre-covid. I risultati positivi…
La colazione è il pasto più importante della giornata e infatti gli italiani alla colazione non rinunciano, tuttavia il tutto è dominato dalla fretta. Il…
Integratori & Salute e Unione Nazionale Consumatori (UNC) hanno rinnovato anche quest’anno il loro impegno nel promuovere una corretta informazione sul tema degli integratori alimentari…
Quanto è importante idratarsi in estate? Tantissimo, a causa dell’aumento della sudorazione corporea che porta inevitabilmente alla perdita di sali minerali.
Le proteine vegetali di nuova generazione, nutrienti come le proteine animali, sono finalmente disponibili grazie alla nuova piattaforma all’avanguardia di fermentazione del micelio dei funghi…
Dall’Osservatorio Integratori & Salute, le tre semplici regole per combattere il caldo estivo: Seguire un’alimentazione sana ed equilibrata ricca di vegetali e frutta Garantire una…
La birra è sempre più protagonista sulle tavole degli italiani, attenti a un’alimentazione equilibrata all’insegna del gusto e inclini ad abbinamenti inediti. La parola sui…
Nonostante la fretta, al mattino i consumatori dello Stivale non rinunciano a bere qualcosa: vince il caffè (52%), anche se nella loro routine non mancano…
Per alcune famiglie è sacra, per altre sconosciuta o addirittura rifuggita, anche a causa di una lavorazione scorretta nel corso degli anni. Oggi è tempo…
Voglia di ritrovare la libertà perduta, riappropriarsi delle proprie abitudini, raggiungere un benessere sia fisico che mentale alla ricerca del proprio equilibrio. Oltre 8 italiani…
Italiani popolo di santi, poeti e navigatori, ma anche di esperti di alimentazione? Sebbene 6 su 10 si professino tali, il 46% ancora confonde le…
In continuità con il precedente impegno siglato nel 2015, il Dicastero e l’Associazione che rappresenta i produttori di bevande analcoliche proseguono il percorso di impegni…
Il nuovo studio Nestlé è uno sguardo sul futuro del nostro pianeta e sulla sostenibilità delle nostre abitudini alimentari. Ecco quali sono i cibi che…
Complici l’incertezza sul futuro e le preoccupazioni quotidiane dovute alla situazione attuale, sempre più italiani finiscono per mangiare in pochi minuti, consumando la prima cosa…
È stata una fedele compagna nei lunghi mesi del lockdown ed è riuscita a creare socialità anche quando la socialità sembrava sospesa. La birra vince la…
Un recente studio Nielsen mostra come la diffusione mediatica di notizie relative alla pandemia COVID-19 non abbia più un’influenza diretta sui trend osservabili nel largo…
Non è stato un agosto come gli altri, inutile negarlo: si veniva da mesi di clausura, e si è dovuto avere a che fare con…
Con l’arrivo dell’estate, gli italiani possono dedicarsi a una ritrovata socialità (con le dovute precauzioni). Ma senza perdere alcune buone abitudini del lockdown. In un…
Almeno una volta nella vita abbiamo tutti pensato di metterci a dieta, ovviamente da lunedì. Qualcuno ha chiesto consiglio all’amico sportivo, qualcun’altro è andato (saggiamente)…
La prima colazione è oggi una buona abitudine a cui non rinunciano circa 9 italiani su 10. Ben l’88% dei nostri connazionali la consuma infatti tutti i giorni…
Che non sia una scusa per esagerare o farvi belli mentre vi versate il quinto bicchiere della serata. Ma un recentissimo studio del King’s College…
Lavorare nel business del bere può essere un’insidia non da poco per la salute. Si tira fino a tardi, spesso con turni piuttosto lunghi e…
Mangiare sano non vuol dire mangiare poco, o soprattutto mangiare senza gusto. C’è un punto d’incontro tra benessere e sapore, che si concretizza nell’utilizzo di…
In presenza di segnali di rallentamento a livello macroeconomico in finale di anno, come si è chiuso il 2018 in termini di andamento delle vendite…
Secondo la ricerca Elior-SocioVision, il 78% degli italiani fa una pausa all’ora di pranzo e la maggioranza, 57%, la impiega per mangiare. Il 95% pranza…