Battuta d’arresto, per ora, per la candidatura del rito dell’espresso italiano presso UNESCO, nonostante lo splendido risultato in città delle “porte aperte” istituite anche a…
La commissione nazionale per l’Unesco ha bocciato la candidatura del “caffè italiano espresso tra cultura, rituali, socialità e letteratura nelle comunità emblematiche da Venezia a…
La candidatura dell’espresso italiano quale patrimonio dell’UNESCO ha visto sin dall’inizio, anche per l’amicizia e la comune visione che lega l’azienda al Conte Giorgio Caballini…
Approvata all’unanimità da parte del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali la candidatura del caffè espresso italiano a patrimonio immateriale dell’Umanità dell’Unesco.
A partire dal 18 dicembre 2021 e per tutta la stagione invernale, Lavazza scalderà i weekend di tutti gli amanti della montagna, pronti a scoprire…
Il grande tennis arriva a Torino con le Nitto ATP Finals, torneo internazionale che mai si era tenuto in Italia dal 1970 e che quest’anno…
L’Istituto Espresso Italiano (IEI) sarà presente a Host 2021 in programma dal 22 al 26 ottobre a Milano. Come sempre al centro della scena l’espresso…
Segafredo Zanetti e Gran Caffè Gambrinus, il più importante Caffè di Napoli, tra i locali più celebri della Penisola, hanno stretto una partnership per realizzare…
Ispirazione Novecento e Ispirazione Millennio sono i nomi scelti da Nespresso per i due nuovi caffè, in edizione limitata, parte della gamma Ispirazione Italiana. Protagonisti…
Dal 1993 l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè (Iiac) è il punto di riferimento scientifico per l’analisi sensoriale dell’espresso italiano. Il know-how accumulato in più di 25…
Dalla lavorazione della materia prima alla realizzazione di macchine “intelligenti” che con un algoritmo identificano le dosi di caffè, il mondo dell’espresso italiano è in…
La disfida del caffè si chiude con un lieto fine. Dopo una lunghissima trattativa tra il Consorzio di Tutela Espresso Italiano Tradizionale e la Regione Campania,…
È il Festival Tocatì, il dossier selezionato dalla commissione interministeriale per l’Unesco come candidato ufficiale italiano a Bene immateriale dell’umanità. La bellissima rassegna veronese dedicata…
Che il caffè espresso ed il suo rito sia da considerare un “tesoro italiano” da preservare è ad oggi un compito per tutti gli operatori…
La tradizione del caffè in Italia è legata all’arte della tostatura e ai differenti gusti e abitudini di consumo di ciascuna regione. Con Ispirazione Italiana,…
Dopo il riconoscimento Unesco per la pizza napoletana è la volta dell’Espresso Italiano Tradizionale candidato a Patrimonio Immateriale dell’Umanità. La proposta è stata presentata ufficialmente…
International Coffee Day. Ogni anno, il 1° ottobre, il mondo si riunisce per celebrare il caffè e riconoscere a milioni di persone in tutto il…
Al termine del primo semestre di attività facciamo il punto sulla situazione dell’espresso italiano del 2019, sulle prospettive e sulle aperture utili a livello globale.…
Il CdA elegge Luigi Morello alla presidenza e nomina Barbara Chiassai amministratore delegato e Carlo Odello direttore generale. Obiettivi rafforzare il posizionamento del brand Espresso…
Siete pronti a scoprire la storia di Caffè Roko e farvi travolgere dalla sua energia? Partiamo dal suo nome che porta con sé carica emotiva ed…
Coffee Destiny – è questo il tema della quarta edizione del Trieste Coffee Experts, il consueto appuntamento biennale organizzato dai fratelli Bazzara che dà la…
Imparare a degustare l’espresso italiano grazie a un corso di un brand internazionale, a cui sarà possibile partecipare gratuitamente. Si tratta del corso Espresso Italiano…
Vent’anni fa, giusto il 6 luglio 1998, è stato fondato l’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) con l’intento di promuovere e tutelare l’Espresso Italiano secondo una…
Si terranno il 7 e l’8 giugno in Mumac Academy a Binasco (MI) le finali italiane di Espresso Italiano Champion 2018, il campionato baristi dell’Istituto…
L’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei), da 20 anni impegnato nella tutela e nella divulgazione, ha deliberato di trasformarsi in Inei S.r.l. Benefit per perseguire un’azione…
Quanti anni ha lEspresso Italiano? 140 o solamente settanta? Siamo più propensi a questa seconda ipotesi, pur riscontrando nel nero caffè senza crema che si…
Dopo la missione di Samantha Cristoforetti, l’espresso torna nello spazio per una nuova missione: “Vita”.
A Firenze, in concomitanza con il G7 cultura, si è svolto l’oceanico forum di Icomos, il comitato scientifico per l’Unesco la cui sezione italiana è…
Si svolge il 27 febbraio la convention dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei), dedicata quest’anno al futuro e all’innovazione. Preceduta da una giornata di formazione con…
L’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei) entra a fare parte della compagine di associazioni e aziende che sostengono il Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano…
Anche il buon espresso italiano deve fare i conti con scadenti “imitazioni”, in Italia e soprattutto all’estero. Ecco perché è nato un Consorzio il cui…
Ben 13 nuovi corsi per circa un centinaio di allievi sparsi tra Cina, Corea e Vietnam: questa l’estate che si prepara a vivere l’Istituto Internazionale…