Gennaio è un mese sinonimo di malinconia e tristezza, temperature rigide e ritorno alla routine: le vacanze sono ormai solo un ricordo e nuovo anno fa rima anche con nuove responsabilità da affrontare. Non solo, per gli abitanti dell’emisfero boreale è anche il giorno più triste dell’anno, il “Blue Monday”[1], espressione coniata dallo psicologo Cliff Arnal del Centre for Lifelong Learning per definire il terzo lunedì di gennaio, che quest’anno cade il 16 gennaio.
Cioccolate calde, piumoni avvolgenti e soffici maglioni, ma anche giornate sempre più corte e tempo grigio: la stagione fredda sta arrivando, e con lei anche…
Settembre è per molti sinonimo di ripartenze e nuovi inizi, la fine delle vacanze e il rientro alle responsabilità. Accade ogni anno, archiviate le giornate in spiaggia e ritornati alla routine quotidiana, ecco che stress, difficoltà a concentrarsi, umore nero e tristezza si fanno sentire: è la “sindrome da rientro” che colpisce le persone che manifestano difficoltà di adattamento ai cambiamenti nonché al rientro alla vita di tutti i giorni dopo un periodo di disconnessione e hanno necessità di ritrovare il proprio equilibrio.
Quest’estate Levissima porta dalla montagna, dove ha origine, fino al mare, il suo impegno attivo e concreto volto a ridurre l’impronta ecologica della plastica, con…
Mercoledì 15 giugno Levissima+ e WellDance hanno dato vita ad un flash mob che ha colorato Piazza del Duomo di Milano per diffondere un messaggio di rigenerazione positiva e valorizzare il benessere a 360° prendendosi cura del corpo e della mente, con una sana alimentazione e costante idratazione, senza rinunciare mai al movimento.
Lo sport è un toccasana per la salute, in tutte le stagioni: fa sempre bene, ma all’aria aperta ancora di più, sia per il fisico…
5 episodi registrati nel suggestivo Chalet Levissima 3000 durante i quali gli ospiti, intervistati da Fabio Volo, affrontano tematiche legate alla rigenerazione in tutte le sue forme.
“Riciclare, recuperare e riusare rappresentano le tre sfide fondamentali per l’architettura urbana” queste le parole del primo ospite, l’architetto e urbanista Stefano Boeri, per parlare dell’importanza del verde come elemento di rigenerazione.
Con l’avvicinarsi della stagione fredda, le basse temperature e le condizioni metereologiche mettono alla prova il sistema immunitario. Complice anche il diminuito senso di sete,…
Fabio Volo scende in campo a favore della rigenerazione nella natura. Il personaggio, infatti, grazie a Levissima, diventa portavoce di un messaggio di sostenibilità racchiuso in un video manifesto in tre episodi “Missione Rigenerazione”: un’esperienza ad alta quota, lontana dalla città e immersa nel Parco Nazionale dello Stelvio.
La natura è al centro della nuova tendenza nel mondo beverage che vede i consumatori ricercare ingredienti e gusti sempre più autentici. Le aziende, che…
In occasione del lancio della nuova linea Natura, Levissima inaugura a Milano un murales che punta sulla sostenibilità. Tra i materiali utilizzati per realizzare l’opera, una vernice studiata per contribuire alla riduzione dell’inquinamento cittadino depurando l’aria come 43 metri quadri di foresta.
La nuova linea di Levissima nasce dall’incontro della purezza dell’acqua minerale con ingredienti 100% naturali infusi a freddo. Una bevanda unica ed innovativa per un’idratazione…
Levissima, come Regeneration Partner di Gazzetta MarathOne, è felice di annunciare la città vincitrice della maratona virtuale, Milano, che ha corso il numero maggiore di km in questa vera e propria corsa per la sostenibilità, per promuovere il riciclo e il riuso della plastica delle bottiglie.