L’idea del racconto del territorio che parte proprio dalle singole vigne, con nomi che sono entrati nell’immaginario collettivo enoico valtellinese come Ca’ Guicciardi, Sassorosso e…
La prima volta che ho sentito parlare in pubblico Marco Fay era una decina di anni fa, in una serata organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier di…
Si chiama Chef all’Inferno l’iniziativa che la cantina Nino Negri sta portando avanti in Valtellina per valorizzare la cucina del territorio, ma forse bisognerebbe rivedere…
L’hanno ribattezza la Beatiful Valley e anche la nuova Food Valley d’Italia, due indizi per capire che in Valtellina si sta andando nella direzione giusta…
Come una star internazionale sotto i riflettori, il Nebbiolo delle Alpi valtellinese sta conquistando la critica internazionale del vino. Fiumi di parole da parte delle…
Ricordo ancora la prima volta che ho incontrato Cristina Scarpellini. Un banco di degustazione in quel di Milano nel 2013, incuriosito da questa donna elegante…
La cantina Nino Negri punta sulla ristorazione per valorizzare il territorio valtellinese di cui è l’espressione più importante dal punto di vista quali-quantitativo. Giovedì 24…
Il 2019 in Valtellina potrebbe essere ricordata come l’annata di Sara Missaglia. Un nome entrato in sordina, ma che ha saputo ritagliarsi uno spazio importante…
Una zona vinicola storica e in crescita che trova spazio nel catalogo di una delle società di distribuzione di vini di pregio a livello nazionale.…
Ottobre è il mese della vendemmia, il periodo dedicato ai grandi vini rossi. Le foglie iniziano a cadere, i colori d’autunno dipingono il paesaggio di…
Ti diranno di rimanere tra le righe, ma tu esci. Partiamo dalla coda, dal finale di una serata storica ed entusiasmante. I presupposti c’erano tutti,…