Pinterest LinkedIn

L’ottava edizione della più importante fiera dedicata all’espresso propone un’articolata offerta di eventi che spaziano dalla cultura del caffè ai campionati per i migliori baristi. Sempre più ricco e articolato il programma di eventi in concomitanza con TriestEspresso Expo 2016, la più importante fiera biennale specializzata dedicata al caffè, organizzata da Aries – Camera di Commercio di Trieste in collaborazione con l’Associazione Caffè Trieste, dal 20 al 22 ottobre 2016 a Trieste.

triestespresso_2012_MIT_5426

Durante la fiera e nei giorni precedenti si terranno numerose iniziative incentrate sul caffè, sia per quanto riguarda le competizioni sia dal punto di vista degli eventi culturali e degli approfondimenti tematici. Sono inoltre allo studio numerose iniziative sul territorio nelle giornate precedenti e coincidenti  a TriestEspresso che collegheranno i molti punti d’interesse dal punto di vista del caffè presenti a Trieste anche quelli che abitualmente non sono visitabili.

Oltre all’Espresso Italiano Champion e al Barista Bonanza, ai “mini corsi” e gli approfondimenti per baristi a cura della Fipe Nazionale, ai “Consigli per il tuo bar dei sogni” a cura dell’Università del caffè di illycaffè, si terranno numerosi convegni e forum tematici con esperti di settore e il Trieste Coffee Festival.

Barista Bonanza

Barista Bonanza è un programma informativo/formativo sviluppato dalla Speciality Coffee Association Europe per promuovere le eccellenze del settore. Il programma prevede dimostrazioni e presentazioni illustrative curate da alcuni dei più bravi e talentuosi baristi al mondo. Barista Bonanza sarà sviluppato sia sul Coffee Stage, dove si terranno workshop e seminari sulle differenze tra le varie miscele di caffè e sull’andamento dei mercati e questo modello di business, e lo spazio per le degustazioni dove i baristi estrarranno ogni tipo di miscela per offrire ai presenti i migliori espresso al mondo.

Espresso Italiano Champion

Alle partnership con le più prestigiose associazioni internazionali di settore, dall’International Coffee Organization (ICO) alla Speciality Coffee Association Europe (SCAE) si aggiunge per l’edizione 2016 un’importante novità. La fiera ospiterà infatti le semifinali e le finali dell’Espresso Italiano Champion 2016, curato dall’Istituto Nazionale Espresso Italiano (Inei). TriestEspresso sarà quindi luogo d’incontro e confronto tra numerosi professionisti della buona tazzina, che si alterneranno alle macchine per l’espresso nelle prime due giornate di fiera, animando con la competizione la manifestazione.

Trieste Coffee Festival

Torna il Trieste Coffee Festival la manifestazione, organizzata dall’Associazione Caffè Trieste, nata per promuovere la diffusione della cultura del caffè, sostenere una maggiore consapevolezza sul rapporto tra il caffè e la città, diffondere informazioni sulla sua filiera produttiva. Il Festival sarà ricco di appuntamenti e incontri dedicati a tutti che spazieranno nelle vie del centro cittadino, con degustazioni, aperture straordinarie di luoghi normalmente riservati agli operatori ed eventi culturali.

Tutto esaurito per l’edizione 2016

Oggi la risposta da parte degli operatori di settore in merito alle adesioni a TriestEspresso 2016 è assolutamente positiva, a conferma dell’importanza a livello internazionale dell’unico evento biennale specifico del settore che rappresenta l’intera filiera del caffè espresso, dal caffè verde, alle macchine, ai servizi per i torrefattori e i baristi. Tutti gli spazi espositivi sono stati opzionati ed è stata confermata la presenza dei più importanti brand di settore, dai torrefattori ai produttori di macchine da caffè espresso esportate in tutto il mondo, macchinari e accessori, che stanno rapidamente spingendo verso 200 il numero degli espositori, vero cuore dell’evento.

Aumento degli spazi espositivi

TriestEspresso Expo si svilupperà su quattro magazzini del Porto Vecchio di Trieste, uno in più della scorsa edizione, con un aumento del 15% dell’area. La forte crescita della domanda di spazi espositivi, l’ampliamento dei servizi offerti e l’incremento degli eventi collaterali, che confermano la continua crescita della manifestazione, hanno spinto gli organizzatori a scegliere il Magazzino 26 quale punto d’accesso alla fiera. L’ampliamento dell’area espositiva permetterà di presentare nuove aziende che per la prima volta potranno esporre all’ottava edizione di TriestEspresso Expo.

Trieste si conferma Capitale del Caffè

Non è un caso che questo evento di riferimento per il settore si svolga a Trieste Capitale del Caffè, che è anche un marchio registrato da Camera di Commercio di Trieste, Comune di Trieste e Regione Friuli Venezia Giulia. Dopo il successo della scorsa edizione TriestEspresso Expo riporterà nuovamente l’aroma del caffè nell’antico Porto Vecchio, cuore degli antichi traffici.

Per maggiori informazioni e registrazioni per il biglietto ridotto www.triestespresso.it, #triestespresso e #triestecapitaledelcaffe

Ufficio Stampa e Comunicazione
Andrea Bulgarelli (responsabile)
+39 040 6701264 – + 39 335 7824405
 
Mattia Assandri +39 040 6701216 –

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

diciassette + dieci =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina