Il mercato delle macchine da caffè è stato valutato a livello globale a US$ 15.340,33 milioni nel 2021 e si prevede che raggiungerà US$ 20.596,79…
“Faemina è la risposta di Cimbali all’ingresso di un nuovo segmento, quello che noi chiamiamo Coffee Home Design. Per cui è una scelta strategica di…
Il 1° ottobre 2021, in occasione della Giornata Internazionale del Caffè, SCA Italy, sede italiana dell’associazione simbolo del caffè di qualità nel mondo, riunisce la…
Per la decima edizione di Triestespresso Expo, saltato l’appuntamento 2020 per i noti impedimenti legati al Covid, adesso le date da segnare sul calendario sono…
A primo acchito associare il caffè espresso all’estate non sembra una mossa vincente: un prodotto caldo in una stagione afosa non sembra particolarmente invitante. Ma basta…
Dalla lavorazione della materia prima alla realizzazione di macchine “intelligenti” che con un algoritmo identificano le dosi di caffè, il mondo dell’espresso italiano è in…
Con riferimento all’articolo a firma di Massimo Tonelli presente ieri nella sezione Gusto di Repubblica, il Consorzio Promozione Caffè si dissocia da quanto pubblicato dalla…
In un periodo in cui la richiesta di macchine da caffè tipo ‘bean-to-cup’, ovvero dal chicco alla tazza, è ancora in aumento, le bevande a…
Terzo importatore di caffè verde e terzo esportatore mondiale, l’Italia è riconosciuta all’estero come patria del caffè. Ma anche sul mercato interno qualcosa si sta…
SCA Italy, Istituto Espresso Italiano (IEI) e Consorzio di Tutela del Caffè Espresso Italiano Tradizionale per la prima volta insieme in occasione della Giornata Internazionale…
L’Istituto Espresso Italiano (IEI) lancia IEI Approved Product, il programma speciale per le aziende della filiera del caffè non produttrici di caffè o di attrezzature bar.…
Gli Italiani al bar, un rito tutto nostro Esportata e presa ad esempio in tutto il mondo, da sempre l’ospitalità ci caratterizza come popolo. Il…
Quali caratteristiche deve avere un bar di successo? In un mercato altamente competitivo, che ha subito più di altri negli ultimi mesi grandi scossoni, è…
Riscoprire e godere delle bellezze paesaggistiche ed artistiche dell’Italia al sapore ed ai profumi tipici della nostra penisola: questo il mood dell’estate 2020 non ancora aliena dal pericolo del “nemico…
L’Istituto Espresso Italiano (IEI) e SCA Italy (Specialty Coffee Association) si sono incontrati per fare chiarezza sul giusto valore da dare al caffè, dando voce…
L’Istituto Espresso Italiano scrive una lettera aperta al Codacons: “Altro che lauti guadagni, il prezzo del caffè al bar in Italia è tra i più…
Dopo il successo di Alpha, la prima macchina da caffè di 101CAFFÈ, arriva la BELLA, la nuova macchina da caffè per sistema Nespresso®. Bella di…
Dall’espresso porta a porta, ai tutorial sui social per non perdere il contatto con i clienti, passando per l’espresso truck su ape: i giovani baristi…
L’allarme dell’Istituto Espresso Italiano (IEI): a rischio migliaia di aziende del comparto con il conseguente licenziamento di decine di migliaia di lavoratori. Due miliardi di…
Dopo il riconoscimento Unesco per la pizza napoletana è la volta dell’Espresso Italiano Tradizionale candidato a Patrimonio Immateriale dell’Umanità. La proposta è stata presentata ufficialmente…
Bere un caffè sarà un’esperienza sempre più piacevole grazie anche alle nuove tecnologie, in particolare ad un prototipo di un nuovo sensore appositamente realizzato per…
È il giovanissimo Stefano Cevenini il nuovo campione del mondo di Espresso Italiano. Già campione nazionale, si è infatti aggiudicato il primo posto del podio…
Quando si parla di caffè ci si può riferire a diverse bevande preparate con metodi diversi: Caffè Moka, Caffè Espresso, Napoletana, Caffè Filtro, Caffè Turco…
In Italia si segnalano ca. 800 imprese che lavorano principalmente il caffè e altri infusi, ma i primi quattro gruppi produttivi del settore assorbono circa…
A distanza di 5 anni dalla prima puntata “Espresso nel caffè” Bernardo Iovene e Andrej Godina visitano bar e torrefazioni dItalia per analizzare il livello…
Il caffè, prodotto cosmopolita e migrante, adattabile agli stili di vita e di consumo più disparati, sta davvero conquistando il mondo. Sotto la bandiera della…
Nel nuovo numero del mensile Il Salvagente, edito da Matteo Fago e diretto da Riccardo Quintili, in tutte le edicole da giovedì 23 maggio, viene…
E uno lo chiede schiumato in tazza fredda; e un altro lo vuole in vetro ristretto, e un altro ancora lungo con la polvere di…
Nescafé, il principale marchio di caffè al mondo, si è classificata al terzo posto tra i primi 100 megabrands come risulta dalla classifica stilata da…
Che provino anche a riproporlo in ogni versione possibile, dalla brodaglia in bicchierone to-go utile solo ai selfie, alle varianti aromatiche senza personalità. Il caffè, quello…
Kimbo, simbolo del caffè italiano e ambasciatore della tradizione napoletana dell’espresso nel mondo, partecipa anche quest’anno alla 40esima edizione di Sigep, il Salone Internazionale dedicato…
L’arte di fare il caffè come possibilità di riscatto. È questa la visione alla base del progetto di sostegno promosso dall’Associazione volontari “Centro Solidarietà Carcere”…
Potente, intenso, cremoso, persistente. Più di un caffe, più di un espresso. Torna a grande richiesta “Tributo a Palermo”, la Limited Edition di Nespresso ispirata…
Sono già online sul canale YouTube di Astoria i primi due episodi della nuova campagna video #EverybodyEverywhere che vede protagonista HYbrid, la prima macchina per…
La corporate Academy Bazzara prosegue il proprio percorso di crescita ed espansione. Dopo esser stata nominata, nel 2017, SCA Premier Training Campus e essere entrata…
Quando si parla di espresso, si sa, il pensiero corre inevitabilmente alla tradizione tipicamente italiana della bevanda. Gustare un buon caffè al tavolo o al…
Per i coffe-lovers e tutti gli esperti di caffè, Nescafé® Dolce Gusto® non delude le aspettative e lancia 3 diverse referenze di caffè biologico provenienti…
È il paradosso del caffè all’italiana. Siamo il Paese considerato nel mondo leader nella preparazione della bevanda espresso. Eppure, come consumatori, siamo forse tra i…
Italia, patria del caffè espresso: un’abitudine che accompagna gli italiani giorno dopo giorno sia nella vita reale che nel mondo virtuale. COFFEE MONITOR – il…
Alla 39ma Edizione del Sigep, Nescafé ha annunciato il suo ingresso nel mercato del caffè in grani e ha presentato l’esclusivo Espresso Menù realizzato attraverso una ricerca…
Kimbo, tra i maggiori player di caffè italiano e simbolo dell’espresso napoletano per eccellenza, partecipa all’edizione 2018 di Sigep, vetrina internazionale per il mondo Ho.RE.Ca…
Ha preso il via a settembre la distribuzione negli Stati Uniti delle macchine espresso e dei macinacaffè Dalla Corte da parte di Alpha Dominche. La…
Al tramonto del XIX secolo il caffè c’era ed era entrato nelle abitudini degli occidentali almeno da tre secoli. Durante questo lasso temporale si erano…
Nasce il nuovo brand dedicato che fa vivere l’espresso ancora più volentieri e che riunisce qualità e attenzione all’ambiente. Un nuovo brand, una linea di…
Lo spiegherà Hide Izaki, campione di caffè giapponese che mercoledì 1 e giovedì 2 febbraio sarà a Lecce ospite della scuola di formazione “Maestri Caffettieri”…
Si dice espresso e si pensa al bar italiano, a quella ricetta gelosamente custodita da ogni torrefattore. Ma cosa definisce realmente l’espresso italiano di qualità? La…
I nordeuropei sono abituati a bere grandi quantità di caffè, anche se piuttosto diluito. I finlandesi, ad esempio, vantano il maggior consumo di caffè pro…
Si dice espresso e si pensa al bar italiano, a quella ricetta gelosamente custodita da ogni torrefattore. Ma cosa definisce realmente l’espresso italiano di qualità?
Anno 1936: a Cessapalombo il Cav. Orlando Simonelli avvia la produzione di macchine professionali per caffè espresso e cappuccino. 80 anni dopo a Triestespresso il…
Il mondo in fiera. Questo è quello che si è vissuto nel Porto Vecchio di Trieste durante la tre giorni di TriestEspresso Expo 2016. Espositori…
L’ottava edizione della più importante fiera dedicata all’espresso propone un’articolata offerta di eventi che spaziano dalla cultura del caffè ai campionati per i migliori baristi.…
E’ molta diffusa la consuetudine di utilizzare il termine di caffè per indicare altre bevande che caffè non sono, come il c.d. “caffè d’orzo” o…
Dal 20 al 22 ottobre l’ottava edizione di TriestEspresso Expo La più importante fiera dedicata all’espresso ritorna per l’edizione 2016 all’interno del Porto Vecchio di…
Sempre più spesso in Italia si parla di prezzo della tazzina di caffè al bar; molte volte se ne parla come giustificativo di una “non…
Manuela Violoni, consigliere e docente Iiac, illustra a Class TV il metodo di assaggio dell’espresso. Video tratto da TG Convenienza di Class TV. L’intervista è…
Diego Tommasiello, Espresso Italiano Specialist, spiega la tradizione del caffè a Napoli durante International Coffee Tasting 2014. Video tratto da TG Convenienza di Class TV.…
Roberto Sala, consigliere dello Iiac, racconta alle telecamere di Class TV le variabili che entrano in gioco nel fare un espresso perfetto. L’intervista è stata…
A Triestespresso 2014 nell’area Fipe-Inei si è parlato di come difendere il bar e il suo caffè. Luigi Odello, segretario generale Inei, avverte: bisogna costruire…
L’Italia ne ha esportate di eccellenze nel mondo, dagli acquedotti alla prospettiva, per approdare al food. Due di queste hanno invaso locali, strade, aeroporti e…
Riportiamo di seguito l’intervento di Maurizio Giuli in materia di tutela Unesco dell’espresso Italiano “Nelle ultime settimane abbiamo spesso letto notizie ed articoli riguardanti l’iniziativa…
Tutti sono d’accordo che la diffusione del gruppo caffè monoporzione è una delle tendenze più significative nel mercato del caffè degli ultimi anni, con aumenti…
Cresce il consumo del caffè espresso nel mondo, raggiungendo circa il 10% sull’impiego totale, e decresce – lievemente – in Italia, patria per eccellenza dell’espresso.…
Il volume pone l’attenzione sul canale Ho.re.ca. (Hotel, Restaurant, Catering), il canale storico del caffè espresso italiano, in cui operano oltre 700 torrefazioni. L’evoluzione che…
Un viaggio di andata e ritorno che – come sempre quando si calcano nuove strade e si attraversano culture differenti – ha portato alla creazione…
L’Italia è la patria del caffè Espresso. Il caffè è prima di tutto un fenomeno sociale, una bella abitudine, un piacevole momento di pausa che…
Il Forum Scientifico sul Caffè, a Brescia il 13 marzo prossimo, riporta l’attenzione sui temi reali dai quali dipenderà il futuro dell’amata tazzina di caffè.…
Il caffè espresso come patrimonio dell’umanità: l’iniziativa è del Gruppo triveneto torrefattori, di cui fanno parte nomi quali Goppion, Pellini, Dersut, Hausbrandt, Saccaria e altri…
Lo riferisce la stampa di Ankara spiegando che la commissione per la conservazione dell’organizzazione mondiale della cultura di Parigi ha deciso di iscrivere il Turk…
Per moka o per espresso, Pellini regala un’esperienza caffè inconfondibile e trasforma il rito quotidiano in esperienza straordinaria. Per il canale dettaglio rende disponibile una…
Pellini TOP Arabica100% rappresenta la punta di diamante dell’offerta Pellini. In una confezione di Espresso Pellini TOP è racchiusa tutta l’esperienza Pellini, fatta di storia,…
L’aroma del caffè piace: se da un canto è venuto primo tra gli aromi più graditi in Francia e secondo in Italia nell’ambito di una…
Più di un australiano su due consuma regolarmente caffè. Un dato, questo, che non è di oggi, ma ciò che in Australia sta rapidamente cambiando…
E’ on line il nuovo video dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano dedicato alla bevanda più amata dagli italiani L’espresso italiano è uno dei simboli più conosciuti…
– Il vincitore della 22esima edizione del Premio Ernesto Illy per la Qualità del Caffè Espresso è il coltivatore di Araponga (Minas Gerais) Edio Anacleto Miranda, che con il suo campione di caffè, scelto tra gli oltre 400 analizzati dal comitato della giuria, ha ricevuto l’ambito assegno di 50.000 Reais Brasiliani. Complessivamente, illycaffè ha elargito ai concorrenti che si sono classificati quest’anno 180.000 Reais, e nei 22 anni di questo premio un valore di oltre 4 milioni di Reais brasiliani. Provenienti dalla stessa regione di Matas de Minas i successivi vincitori: al secondo posto Raimundo Martins che ha ricevuto 35.000 Reais, al terzo Dimas Mendes Bastos che ha ricevuto 18.000 Reais, al quarto Antônio Bittencourt Ramos 9.000 Reais. Alla quinta posizione invece si è classificato Luiz Roberto Moreira Ribeiro di Virgínia (regione meridionale dell’area di Minas), premiato con 5.000 Reais. Ciascuno degli altri 40 semifinalisti ha ricevuto un premio di 1.200 Reais Brasiliani.