Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Le ultime novità nel catalogo di Meregalli Wines e Meregalli Spirits


Prima della pausa estiva, una breve rassegna delle ultime novità tra vini e distillati inseriti nel catalogo di Meregalli Wines e Meregalli Spirits.
Di seguito le principali referenze.

LE CASEMATTE

Si chiama Pharis l’ultima novità della cantina siciliana Le Casematte, il nome deriva dalla mitologia  greca.  È un  vino  bianco  prodotto  con  sole  uve  Grillo,  un  vitigno  autoctono diffuso soprattutto nella Sicilia occidentale da cui nascono bianchi di buona struttura e intensità. Matura in botti di rovere francese e di cemento, successivamente affina in bottiglia per 10 mesi. Nasce così un vino grintoso, sapido e avvolgente.

TENUTA FRATINI

Tenuta  Fratini  stupisce  con  il  suo  nuovo  vino,  Clinio,  prodotto  principalmente  con uve Cabernet Franc coltivate  a  Bolgheri. Le uve selezionate prima in vigna poi  in cantina, fermentano in vasche di acciaio a temperatura controllata e invecchiano 1 anno in barrique di secondo e terzo passaggio. Un vino dal sapore raffinato e persistente, in perfetto equilibrio e armonia, presenta qualità che gli permettono di evolversi e affinarsi nel tempo.

CHASSENAY D’ARCE

Tra  le  3  novità  di  Chassenay  D’Arce  salta  subito  all’occhio  uno  Champagne  insolito ricavato da alcune particelle di un vitigno a lungo dimenticato, ma conservate nel tempo dalla Maison fino a diventare oggi una perla rara: il Pinot Blanc. Coltivato su una superficie inferiore dello 0,3% della denominazione, fa di questo vitigno una rarità e di conseguenza uno champagne raro e prezioso. Dal  carattere  deciso  e  audace, il Pinot Blanc Extra Brut  si rivela  senza riserve.  L’alternanza  fra  acidità  e  sapidità  fanno  di questo millesimato una cuvée di rara finezza.

Blanc de Noir e Audace sono le altre due novità di Chassenay: entrambe 100% Pinot Noir, anche qui la vinificazione rispetta la pura tradizione della Champagne.
La cuvée Blanc de Noirs valorizza il vitigno della Côte des  Bar: il pinot nero. Il terroir della valle d’Arce offre un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza.

Il  secondo  affina 4  anni  in  bottiglia  con  un  dosaggio 3 g/l, il naso è espressivo e rivela una trama fine e tesa al palato. Audace è prodotto da uve biologiche coltivate nel cuore della Côte des Bar.

SCAPEGRACE

Prosegue la  produzione  di  whisky  single  malt  di  Scapegrace  con 2 nuove referenze: Fortitude  e Fortuna. Le bottiglie,  numerate  e  prodotte  in  una  piccolissima tiratura,  si inseriscono  nella  storia  innovativa  di  Scapegrace: la  distilleria  conferma  con  questo progetto la sua anima sperimentale e pionieristica.

Fortitude V prodotto con grano New Zealand Laureate affumicato con legno Manuka, una pianta autoctona, invecchia per 3 anni in botti di rovere francese nuove di 200 litri.
Al naso offre note di pere affumicate, liquirizia e mirtilli essiccati, il sapore è equilibrato e intenso.

Fortuna VI con grano New Zealand Laureate, invecchia 3 anni in botti di rovere francese nuove di 100 e 200 litri. Il profumo è di biscotti al burro, mela verde croccante e castagne
tostate, il sapore morbido e pieno.

NAO SPIRITS

Il nuovo No Sleep Greater Than Coffee Infused Gin è stato creato senza l’utilizzo di zucchero, estratti di caffè o aromi artificiali. È stato invece utilizzato un infuso liscio con caffè 100% arabica in infusione nel distillato di gin. Il risultato è la perfetta contaminazione tra gli aromi audaci del caffè e la freschezza del classico Greater Than Gin. Nasce così un gin fresco e morbido, con note di cioccolato fondente in perfetto equilibrio con delicati sentori di ciliegie e uvetta, in bocca spiccano sentori di nocciola e caramello.

Credits: Ivory Stitch

RON CARUPANO

Ron Carupano Reserva 1996 è un eccezionale rum doppiamente invecchiato in botti di rovere bianco americano, senza sostituzione dell’angel’s share annuale. Il Ron proviene da riserve di famiglia originariamente imbottigliate nel 1996. Si è evoluto dando vita a un distillato fine e raffinato. Il sapore è forte, con una netta eleganza e una personalità decisa, si evidenzia il suo perfetto equilibrio fin dal primo sorso. Anche sul finale, molto lungo, mantiene un perfetto equilibrio.

+ INFO: www.meregalli.com/it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy