Pinterest LinkedIn

Entro la fine dell’anno si scioglierà Intermedia 1990, la centrale acquisti nata nel 1989 comprendente i seguenti gruppi: Lombardini Holding, Auchan e Sma, Metro, Pam, Bennet, Lombardini e il Gruppo Sun (Cadoro, Gabrielli, Italmark, Orvea e Superconti). La decisione del Consiglio di Amministrazione, in seguito alla volontà di tutti i soci di porre termine all’iniziativa comune entro la fine dell’anno, è destinata a modificare non poco gli assetti della gdo italiana e ad aprire nuovi scenari. I gruppi Metro e Auchan valuteranno nuove alleanze


Lo scioglimento di Intermedia indica che il modello delle supercentrali sembra scricchiolare. Il problema si pone in particolare laddove la compagine dei gruppi associati risulta troppo eterogenea per estrazione organizzativa e respiro più o meno internazionale. Inoltre alcuni gruppi fanno rilevare che il modello della supercentrale appare superato e troppo complicato, non più in grado di rispondere alle esigenze di flessibilità richieste dal mercato.

Intermedia nel 2008 ha realizzato vendite aggregate pari a 13,1 miliardi di euro, che nel 2009 sono diventati 13,6, a fronte di 6,3 miliardi di acquistato del 2008, valore sceso a 6,1 del 2009. A livello di quote di mercato, questi dati attribuiscono a Intermedia un peso di circa il 18,4%, collocando Intermedia al terzo posto nella classifica delle supercentrali italiane dietro a Centrale Italia (cui fanno parte Coop, Conitcoop, Il Gigante, Sigma e Despar) e GdPlus (di cui fanno parte SISA Carrefour Italia e le relative aziende controllate, Finiper/Unes e Agorà Network)

Databank excel xls grossisti

Cosa succederà dopo lo scioglimento di Intermedia non è ancora chiaro. I gruppi Auchan/Sma (con il master franchising Crai) e Metro hanno i numeri, i volumi e la forza per trattare con i fornitori anche in virtù dei loro collegamenti internazionali; essi prevedono la possibilità di un nuovo percorso comune, che non esclude l’apertura verso altri operatori nazionali. Gli altri italiani -Pam, Lombardini, Bennet, Gruppo Sun- hanno deciso di prendersi un periodo di riflessione, gestendo da soli gli acquisti.

+info:
www.gdoweek.it/articoli/0,1254,44_ART_2191,00.html?lw=44;3
www.gdonews.it/2009/12/finisce-l%e2%80%99era-di-intermedia%e2%80%a6-e-quella-delle-supercentrali.html#more-1434
www.distribuzionemoderna.info/content.php?id_sezione=2&id=304

INFOFLASH/METRO
METRO Cash & Carry è presente in 30 Paesi con più di 650 self-service all’ingrosso. L’azienda ha raggiunto nel 2008 un fatturato di 33.1 miliardi di Euro. METRO Cash & Carry a sua volta fa parte di METRO Group, uno dei maggiori e gruppi distributivi internazionali, il cui fatturato nel 2008 è stato di 68 miliardi di Euro. In Italia il gruppo tedesco è oggi presente con 48 cash & carry in 16 regioni, vanta oltre 1.200.000 clienti professionali attivi, 30mila prodotti in assortimento suddivisi in 11.mila referenze per il settore alimentare (food) di cui 8mila di prodotti secchi e 3mila di prodotti freschi, e 19mila referenze nel settore non alimentare (non food). I collaboratori sono circa 5mila. +info: www.metro.it/

INFOFLASH/AUCHAN
AUCHAN è presente in Italia dal 1989, anno in cui è stato aperto il primo ipermercato a Torino. Oggi, Auchan SpA è presente in 11 regioni italiane con 54 ipermercati, di cui 48 a gestione diretta e sei in franchising, e impiega oltre 15.000 dipendenti. Del gruppo Auchan fa parte anche la divisione SMA che opera nel settore della grande distribuzione italiana con cinque formule commerciali: i piccoli supermercati di vicinato a insegna Punto, i supermercati di prossimità a insegna Simply o Sma e i grandi supermercati d’attrazione a insegna Ipersimply o Cityper. +info: www.auchan.it

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

ALTRE NEWS SUL SETTORE -> distribuzione

DOCUMENTAZIONE SUL SETTORE -> distribuzione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

tre + quattordici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina