Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Come per una squadra che domina un campionato, non è mai facile cambiare una ricetta o una dimensione vincente. Un granello di sabbia (ed è il caso di dirlo) in un ingranaggio perfetto può voler significare un tonfo irreparabile, l’allontanamento dalle vette già raggiunte. Servono talento e studio, miscelati con un passaporto zeppo di timbri e sapori, e un film che parla di territorio e nuove esperienze. Più che un cambiamento, è un’evoluzione. C’è tutto questo nella nuova drink list di Terrazza Calabritto, firmata ancora una volta da Paolo Viola.

SEMPRE IN VIAGGIO – Le novità sono tali solo in parte, perché rimane il filo conduttore che già caratterizzava le creazioni di Viola: il viaggio to Milan, per collegare profumi, sapori e sentori di città o paesi del mondo con la città meneghina. Rimane ovviamente il signature per eccellenza, il From New York, vincitore della “Tavoletta D’Oro” al Salon du Chocolat Milano 2018, e a questo si affiancano nuove esperienze di itinerario. Ingredienti tipici del luogo di partenza si fondono con le note del 100% made in Italy, una costante del format del Crudo Cocktail Bar Terrazza Calabritto: il From Bangkok è fatto con il cha-manao, un infuso tipico del sud est asiatico che per Viola rappresenta una fonte d’ispirazione: “Non l’ho mai visitato, ma è una realtà tutt’altro che rara in città, a Milano la cultura thailandese si vive a pieno, c’è una grande comunità”. Un cocktail perfetto perché semplice, speziato ma non invadente con i profumi di zenzero e cannella, ideale per appoggiare la tartare di guazzetto dello chef Vincenzo Lauro.

FROM BANGKOK TO MILANO
Cha manao-Sabatini
Cocchi Americano Rosa
Lime
Sciroppo Cannella e Zenzero
Foam di Marsala

FROM GUATEMALA – Tecnica e sentimenti, perché Viola prende spunto dalla sua terra, la Sicilia, per collegare Milano a paralleli lontanissimi. È il caso del From Guatemala, arricchito dal rum Botran metodo Solera invecchiato 18 anni, che nasconde un elemento fondamentale nel cuore e nelle ricette di Terrazza Calabritto: “Il mare, la sensazione di poterlo ascoltare, vivere. Per questo ci ho aggiunto il liquore Figaro, dolce e sopratutto campano, caldo e legato al territorio”. Personalità e freschezza, tratti agrumati e mentolati che rendono il cocktail adatto anche a essere bevuto senza food pairing per valutarne a pieno le caratteristiche, e soprattutto già pronto per temperature meno rigide. Superbo anche il Black Sea, chiarissima espressione in bicchiere del concept di ristorazione in cui si innesta: composto con uno sciroppo al nero di seppia, ed esaltato da un’ostrica servita già aperta al consumatore.

FROM GUATEMALA TO MILANO
Rum Botran 18yo
Luxardo Aperitivo
Figaro Liquore
Nettare di Ananas
Succo di Lime

LAGO MAGICO – Sempre presenti i drink che rappresentano al meglio la proposta e l’identità del locale, come lo storico Meximilano, ai quali si aggiungono nuove idee e concetti ricchi di significato, via via più complessi. “Ho deciso di puntare su prodotti a cui sono particolarmente affezionato come le single estate di Belvedere Vodka, o ispirarmi a esperienze personali che mi hanno dato tanto”. È il caso ad esempio del Reflections of Lake, vero capolavoro della nuova lista, che prende forma da un lago polacco dal quale la vodka proviene. La particolare segale del territorio conferisce un taglio dritto e gradevole al cocktail, classico nelle note degustative e completato con un velo bianco on top, come se per l’appunto ci si potesse riflettere in un specchio d’acqua. Tocco magico: una piuma di fagiano che quasi sembra sospesa sui bordi del bicchiere.

REFLECTIONS OF LAKE
Belvedere Vodka Lake Bartezek
St Germain
Succo di Lime
Bianco d’uovo
Sciroppo di Camomilla
La Herencia de Sanchez Mezcal
China Clementi

Paolo Viola – Reflections of Lake

LA GRANDE BELLEZZA – L’omaggio all’italianità si beve tutto nel The Great Beauty, per richiamare l’Oscar con cui il film “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino trionfò nel 2014. Viola ha presentato il drink all’ultimo Bar Convent di Berlino, chiamato a rappresentare il suo paese in un contesto straniero: “Mi è sembrato opportuno creare qualcosa che fosse testimone di quanto validi siano alcuni prodotti italiani e giovani, come Italicus e Bevande Futuriste”. Il sorso si impreziosisce con un miele al tartufo artigianale, e la decorazione finale è una chicca da intenditori: un conetto di pop corn, come al cinema, per godersi a pieno lo spettacolo tutto da bere.

THE GREAT BEAUTY
Italicus
Tanqueray n10
Truffle Honey
Ama_tè Melograno
Cortese Strong Tonic
Pop Corn

Paolo Viola – The Great Beauty

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

17 + 9 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina