Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Vinitaly Design International Packaging Competition: tutte le etichette premiate


Il concorso Vinitaly Design International Packaging Competition l’11 giugno a Veronafiere ha segnato il debutto degli eventi in presenza di Vinitaly nel 2021, tagliando il traguardo delle 25 edizioni consecutive. La giuria, ha selezionato i migliori abbigliaggi tra i 175 campioni conformi al regolamento arrivati a Verona e selezionato le etichette che verranno proposte ai follower dei canali di Vinitaly per il “Premio Social”.

Il vino Delle Venezie Doc Pinot Grigio vino biologico “Grigioramato” 2018 della Cantina Cescon Italo storia e vini di Ormelle (Tv) è stato premiato “Etichetta dell’anno 2021”.

Alla Cantina Nosio di Mezzacorona (Trento) è andato il premio speciale “Packaging 2021”, all’azienda Novaripa di Ripa Teatina (Chieti) è stato assegnato il premio “Immagine Coordinata”, mentre il premio “Etichetta Gdo” è stato consegnato al vino Montepulciano D’abruzzo Dop “Pietrame – Edizione Limitata” 2018

Novità 2021 il premio “Ambiente & Sostenibilità” rivolto al packaging che si contraddistingue in ambito ecologico, che è stato attribuito al vino veneto Igt Bianco “Repanda” 2019.

Inoltre, sono stati attribuiti 28 premi, tra Etichette d’Oro, d’Argento e di Bronzo, ai campioni in gara nelle 12 categorie esaminate quest’anno. «Vinitaly Design International Packaging Competition offre uno spaccato della creatività italiana. Le bottiglie sono ambasciatori del vino e l’etichetta, se ragionata con pensiero critico, valorizza sia il prodotto, sia l’azienda e il territorio a cui appartengono» ha commentato il presidente di giuria Gianni Arnaudo. La competizione internazionale di Vinitaly nata nel 1996 premia l’abbigliaggio delle bottiglie di vini e distillati a base di uve, vinacce, mosto o vino, gin, rhum, whisky e altri distillati diversi dall’uva, dei liquori e dell’olio extravergine di oliva. Al giudizio dell’occhio esperto della commissione bottiglie, chiusure, capsule, etichette, controetichette, collarini, pendagli e sigilli dei campioni in gara.

 

 

PREMI SPECIALI

CONFEZIONI ETICHETTE D’ORO

CATEGORIA 1:

confezioni di vini bianchi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica

CATEGORIA 2:

confezioni di vini dolci naturali e di vini liquorosi tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica

CONFEZIONI VINI ROSATI

CATEGORIA 3:
confezioni di vini rosati tranquilli a denominazione di origine e a indicazione geografica

CATEGORIA 4

confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica delle annate 2020 e 2019

CATEGORIA 5

confezioni di vini rossi tranquilli a denominazione d’origine e a indicazione geografica dell’annata 2018 e precedenti

CATEGORIA 6

confezioni di vini frizzanti a denominazione d’origine e a indicazione geografica

CATEGORIA 7

confezioni di vini spumanti prodotti con fermentazione in autoclave (metodo charmat) e con fermentazione in bottiglia (metodo classico)

CATEGORIA 8

confezioni di distillati provenienti da uve, vinacce, mosto o vino 

CATEGORIA 9

confezioni di distillati con provenienza diversa dall’uva

CATEGORIA 11

confezioni di olio extra vergine d’oliva 


CATEGORIA 12

confezioni di birra 

CATEGORIA 14

packaging box

+info: pressoffice@veronafiere

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy