Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

È tempo di miscelazione al confine tra Toscana e Liguria. A Sarzana, in provincia di La Spezia, a metà luglio andrà infatti in scena la quarta edizione del “Cocktail Fest”, evento dedicato al mondo del bartending nato nel 2019 e organizzato dall’associazione Punto Zero col contributo del Comune di Sarzana.

La manifestazione seguirà sempre il format delle edizioni precedenti, ovvero un vero e proprio tour all’interno dei bar della città: durante il weekend che va dal 16 al 18 luglio (dalle 18 alle 24) si potrà acquistare il ticket allo stand Punto Zero in piazza Luni. Proprio grazie a questo, i partecipanti avranno la possibilità di seguire il tour all’interno di ogni locale aderente all’iniziativa e di assaggiare tutti i cocktail che i barman hanno ideato appositamente per l’occasione.

“Ogni bevanda è un cocktail particolare, lontano dai soliti standard, uno diverso per ogni bar: ingredienti di prima qualità che formano bevande che vanno dal dolce allo speziato, dalla variante di un classico all’idea totalmente innovativa. Durante questa manifestazione, abbiamo scelto di adottare il tema del viaggio. Dopotutto, è stato un lungo viaggio ad averci portati fin qui”, spiegano il bartender di fama internazionale Michele Venturini (Direttore Tecnico del festival) e gli altri organizzatori.

I bar partecipanti sono NOB (prossimo all’apertura), Lola, Le Boucanier, Black Star, Simon Boccanegra, Le piccole delizie, Gemmi, Caffè del Teatro, Kulchur 21, San Giorgio, Club One Eight, Bart Le Boom, Il Principe e il Gran Caffè.

“Abbiamo lavorato duramente nei mesi per apportare alcune modifiche che secondo noi erano necessarie per migliorare l’esperienza ai partecipanti e a tutte le altre persone coinvolte. Infatti, anche per questo quarto capitolo non mancano le novità”, proseguono. Tra le novità c’è sicuramente l’app Cocktail Fest, che aiuterà i barman a migliorare la gestione dei ticket. Il funzionamento dell’app è molto semplice:  ogni partecipante, una volta acquistato il ticket alla cassa, troverà sul suo biglietto un QR code. Attraverso il codice fornito, il partecipante potrà recarsi all’interno delle attività commerciali partecipanti e richiedere il proprio assaggio, unico e utilizzabile una sola volta per ogni bar. Il barman inquadrerà dunque con la fotocamera di un qualsiasi telefono il codice QR e scoprirà se servire o meno l’assaggio al partecipante.

Saranno poi organizzati degli appositi workshop, altra interessante novità rispetto alle precedenti edizioni. “Abbiamo deciso di introdurre masterclass con temi che non siano rivolti esclusivamente agli addetti al settore, in modo che chiunque possa partecipare e sentirsi coinvolto. Proprio in quest’ottica, stiamo lavorando per allestire un palco all’aperto, nelle vie del centro, in una delle strade di passaggio del tour“, ci spiegano.

E infine, ecco la novità più grande: la lista degli analcolici. “Questa sarà la più grande rivoluzione del quarto capitolo del festival. Il nostro obiettivo principale è sempre stato quello di far conoscere il mondo del beverage in ogni sua sfaccettatura. Proprio per questo abbiamo deciso di introdurre una lista parallela a quella classica. I barman creeranno quindi anche una versione analcolica dei cocktail dell’evento. Sarà poi l’utente a scegliere quali delle due versioni degustare”.

A Sarzana è quasi tutto pronto, “Cocktail Fest” è in arrivo. “È stato un lungo viaggio, è vero, ma tranquilli: ci vediamo alla partenza!”.

www.cocktailfest.it

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

5 × tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina