Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Brasserie du Bocq, produttore di blanche de Namur, festeggia il 160mo anniversario


È dal 1858, esattamente 160 anni fa, che nel piccolo villaggio belga di Purnode la Brasserie du Bocq è dedita alla produzione birraria. Esperienza e tradizione di lungo corso delle quali beneficia Blanche de Namur, la portabandiera dello storico birrificio vallone.

 

 

 

Tutto ebbe inizio nell’inverno 1858, quando il contadino Martin Belot decise di produrre la propria birra, sfruttando il periodo di pausa forzata dal lavoro nei campi. Complice l’acqua, purissima e rigogliosa, del villaggio di Purnode, il risultato fu eccezionale e la neonata Brasserie Du Bocq iniziò il proprio lungo viaggio sino ai giorni nostri.

A distanza di 160 anni la birra portabandiera del birrificio, la Blanche de Namur, è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Italia compresa, grazie alla lunga partnership con l’importatore tricolore Interbrau.

Prodotta con frumento e una piccola percentuale di avena, quindi speziata ad arte con coriandolo e buccia d’arancia amara, la “birra bianca più premiata del mondo” ha un aspetto chiaro e opalescente a causa dei lieviti in sospensione.

 

 

La schiuma ricca, bianca e soffice, emana intensi profumi di spezie e agrumi; sentori che si presentano anche al palato e, assieme ad un corpo leggero e scorrevole, la rendono estremamente dissetante e molto facile da bere.

Un piccolo gioiello che conquista anche e soprattutto grazie al proprio equilibrio; un vero e proprio esercizio di stile, tradizione ed esperienza brassicola.

Esperienza lunga 160 anni, appunto: buon anniversario, Brasserie Du Bocq!

 

+INFO:

www.interbrau.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Le birre trappiste di Rochefort

19/01/2018 - È uno dei birrifici trappisti dalla storia più longeva, quello dell’abbazia di Notre-Dame de Saint-Rémy, dove le birre di Rochefort vengono prodotte già dalla fine del sedicesimo secolo, secondo una tradizione gelosamente custodita dai monaci benedet...

Leggi l'articolo

Birra Antoniana, prossima fermata: Philadelphia

17/01/2018 - Sei mesi fa il Birrificio Antoniano muoveva i primi passi a New York, presentandosi al mercato statunitense con un evento presso la pizzeria La Ribalta di Manhattan. Il 2018 allarga lo sguardo ad altre metropoli della East Coast e la prima tappa di q...

Leggi l'articolo

Un caldo Natale con Liefmans Gluhkriek, la “birra brulè”

21/12/2017 - È ormai un appuntamento classico per tutti gli amanti della tradizione birraria belga: Glühkriek, la birra brulé che da sempre riscalda l’inverno degli appassionati dello storico birrificio Liefmans.   È una delle usanze più radica...

Leggi l'articolo

La birra trappista Orval protagonista ai World Championship of Beer Sommeliers 2017

19/12/2017 - La quinta edizione del “Campionato Mondiale per Beer Sommelier”, svoltasi a Monaco di Baviera, è stata vinta dal tedesco Stephan Hilbrandt, che ha scelto una birra davvero speciale per la sua prova finale: la trappista belga Orval.   ...

Leggi l'articolo

Interbrau e Augustiner Brau Munchen: 25 anni di partnership

06/12/2017 - Dicembre 2017 segna una data importante per Interbrau: il venticinquesimo anniversario dall’inizio della collaborazione con il birrificio tedesco Augustiner Bräu, una delle famose “sei sorelle” di Monaco di Baviera.   Un quarto di ...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy