Pinterest LinkedIn

Il gruppo tedesca Oetker, ha chiuso il bilancio 2007 con un giro d’affari totale di 7.749 milioni di euro, di cui 1.250 di competenza della divisone Radeberger che presidia il business primario della birra e quello più marginale delle bevande analcoliche. Sono state vendute complessivamente nel corso dell’anno 14,4 milioni di hl di bevande, di cui 13,7 di solo birra. In tal modo Radeberger ha consolidato la propria leadership produttiva in Germania, davanti a Inbev, Bitburger e B.H.I.


Nel 2007 il mercato tedesco della birra si è contratto di oltre il 3% rispetto ad un 2006 che aveva goduto di effetti positivi generati dalla Coppa del mondo di calcio. Di fronte a questo trend negativo, il gruppo Radeberger ha registrato un rispettabile risultato, mantenendo lo stesso giro d’affari dell’anno precedente (1.250 mio euro), nonostante la cessione della birreria Krusovice nella Repubblica ceca. Di conseguenza, la Radeberger vede rafforzata la propria posizione come leader del mercato birraio tedesco.

Il marchio più rappresentativo del gruppo, Radeberger Pilsner, ha registrato una crescita del 1,3%, mentre le linee Jever e Clausthaler hanno accusato un lieve calo. Straordinarie sono state le vendite delle linea Schöfferhofer, con una crescita del 51% e volumi per oltre 500.000 hl. A questo risultato ha fortemente contribuito la nuova beer-mix pompelmo & weizen, lanciata con successo in Germania, ma anche sul mercato italiano. Le vendite delle birre di Dortmund sono state in linea con l’andamento del mercato, con la tradizionale DAB che ha avuto una convincente prestazione nel mercato di esportazione – soprattutto in Italia.

Le birre di Berlino hanno avuto un andamento migliore di quello del mercato, con un miglioramento di quota. Le birre della Allgäuer Brauhaus, con più di 600 anni di storia brassicola alle spalle, hanno mantenuto la propria posizione sul mercato ed anche Freiberger Brauhaus ha espresso un risultato in linea con le aspettative. Per la Tucher Brauerei è in atto un nuovo investimento di oltre 20 milioni di euro per la costruzione di un nuovo e ultra-moderno stabilimento ormai in via di completamento, in grado di migliorare notevolmente la competitività della storica birreria di Norimberga che potrà così affrontare in modo più aggressivo sia il mercato interno che quello estero.

INFOFLASH SU GRUPPO RADEBERGER

Radeberger Gruppe è la divisione birra e bevande analcoliche della conglomerata tedesca Oetker. Il gruppo è nato dall’assembramento di varie birrerie della Germania occidentale e della ex Germania orientale, cui si sono aggiunte nel 2004 le varie birrerie facenti capo al gruppo Brau und Brunnen AG, con lo scopo di preservare la cultura tedesca della birra. Più recentemente è entrata nel gruppo anche la Freiberger Brauhaus. Il gruppo Radeberger opera ora con un ricchissimo portfolio di marche birrarie che vanno a presidiare tutti i principali segmenti del mercato e- con una quota di ca. il 15% – è leader tra i produttori tedeschi di birra. La società è attiva da molti anni anche sul mercato italiano, dove opera soprattutto con la controllata Radeberger Gruppe Italia di Genova, diretta da R. Bossi. Le birre della Tucher sono, invece, distribuite in Italia da Carlsberg Italia. +INFO: www.radeberger-gruppe.de/www.oetker-gruppe.de

Annuario Birritalia Birre Italia Beverfood

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

VISITA LA NUOVA SEZIONE DOCUMENTAZIONE: —-> Birre

LE ALTRE BEVERNEWS DELLA SEZIONE: —-> Birre

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

undici − 6 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina