Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Happy Birthday Negroni: Campari indice la Barman Competition per celebrarne i 100 anni


Classico intramontabile nella storia della miscelazione. Il Negroni è simbolo della tradizione italiana, famoso in tutto il mondo.

 

Nasce a Firenze nel 1920 per opera del conte Camillo Negroni, che ideò la storica ricetta.
Negli anni ’20 il Conte frequentava l’aristocratico Caffè Casoni a Firenze e, secondo la leggenda, stanco del solito aperitivo Americano, chiese al barman Fosco Scarselli, di aggiungere una spruzzatina di Gin in sostituzione del seltz in onore dei suoi ultimi viaggi londinesi. Il cocktail creato divenne così un “Americano alla moda del conte Negroni” ovvero il Negroni, dal nome del suo fautore.

Oggi il Negroni è considerato uno dei più famosi aperitivi italiani, conosciuto e diffuso in tutto il mondo.Tante sono le variazioni create nel tempo sulla base della ricetta originale, ancora oggi ispirazione per nuove miscele. La più celebre tra tutte è il famoso Negroni Sbagliato, nato nel 1968 al Bar Basso di Milano, per uno sbaglio del giovane barista che sostituì il prosecco al posto del Gin.

Il Negroni viene servito nel bicchiere Rock colmo di ghiaccio. Si prepara aggiungendo in sequenza Campari, Cinzano Rosso e Bankes Gin, decorando infine con un twist di limone e la tradizionale e immancabile fetta d’arancia.

 

 

IL TEMA

2019 sarà l’anno di celebrazione del cocktail Negroni, l’aperitivo più famoso al mondo. Campari Academy, invita con la 6ª edizione della Campari Barman Competition, tutti i bartender e barlady partecipanti, a reinterpretare questo grande classico Campari per celebrarne il centenario.

ISCRIZIONE

Le iscrizioni alla Camapari Barman Competition sono aperte dal 1 settembre al 13 novembre 2018. Partecipare è semplice: registrati sul sito www.camparibarmancompetition.it, leggi il regolamento e compila il modulo. Inserisci la tua ricetta e scegli la città dove vuoi svolgere la selezione.

 

 

FASI DELLA COMPETITION

  1. ISCRIZIONE ON LINE
  2. PRESELEZIONI da parte di una giuria composta da professionisti ed esperti di settore che decreterà i partecipanti e le riserve delle selezioni
  3. SELEZIONI a tappe con presentazione della ricetta selezionata dalla giuria
  4. SEMIFINALE con presentazione della ricetta con cui si ha vinto la tappa
  5. FINALE

 

Per caricare il regolamento: campariacademy.it/uploads/cbc/pdf/regolamento-cbc-4.pdf

 

+INFO: campariacademy.it/camparibarmancompetition/2018/

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy