Convivialità e buon bere sono da sempre tra gli elementi chiave delle festività natalizie. Lo sa bene Sabatini Gin, che, con la sua esperienza in fatto di tradizioni di famiglia e mixology di qualità, quest’anno propone Villa Ugo Gin, il nuovo Botanical Tuscan Dry Gin: un’idea regalo ricercata e perfetta per tutti i gin lovers e non solo. Piena espressione della passione e dell’esperienza della famiglia Sabatini, questo distillato è caratterizzato da 11 botaniche mediterranee (fra cui alloro, cipresso, rosmarino e finocchietto selvatico) e, grazie al suo gusto aromatico, ogni sorso trasporterà in un viaggio sensoriale tra le campagne toscane della Valle d’Oro, lasciando una memoria piacevolmente evocativa.
È l’ora dell’aperitivo e al bancone un ragazzo ci chiede se possiamo servirgli un Negroni. Eseguiamo il drink andando a riempire il nostro tumbler basso,…
Settembre è arrivato e porta con sé nuovi inizi, tante novità ed eventi entusiasmanti e imperdibili, per ripartire con grinta e affrontare al meglio gli ultimi mesi dell’anno. Infatti, a partire da lunedì 12 settembre, per tutta la durata della settimana fino a venerdì 16, ritorna l’appuntamento più atteso del calendario dedicato alla mixology, la Negroni Week: la settimana per eccellenza in cui si omaggia e celebra la famosa miscela di Campari, Vermouth e Gin proclamata come il cocktail più bevuto al mondo.
Se Forte dei Marmi e il Perù non erano mai stati così vicini, il merito va sicuramente a Omar Caceres, bartender nato a Lima ma…
Nel primo anno in veste di partner ufficiale del Festival di Cannes, Campari – l’iconico aperitivo rosso italiano – ha superato i confini della propria creatività portando la Red Passion alla 75a edizione di uno degli appuntamenti cinematografici più famosi al mondo, grazie a una serie di eventi esclusivi.
Torneremo a preparare cocktail a casa? Sembrerebbe questo uno dei trend non solo del 2022, ma destinato ad essere un fenomeno consolidato anche nel post…
Tre compleanni, per celebrare tre anniversari che raccontano di secoli di storia e tradizione. Il Vermut di Torino (ma si può dire anche Vermouth, alla francese, altra patria del celeberrimo vino aromatizzato) torna ancora una volta in passerella, con la Grande Degustazione tenutasi a Palazzo Parigi di Milano lo scorso 16 giugno.
“Tutto quello che non sai sul Negroni”, è uscito il viaggio alle radici della miscelazione a cura di Paolo Baldini. Lo storico barman toscano ripercorre…
Il Vermouth, l’isola che non c’è. Non c’è cocktail Martini senza Vermouth. Non c’è Negroni senza Vermouth. E non c’è Vermuttino senza Vermouth. Il 21 marzo si festeggia la storia e la potenza del vino aromatizzato e fortificato più elegante con la prima edizione del Vermouth Day, un evento globale creato da Giancarlo Mancino, produttore di Vermouth e barman di fama mondiale.
Negroni e Carbonara. Non si tratta di un abbinamento insolito, ma di alcune delle illustrazioni di Guzzerie, l’interpretazione creativa dei sapori più emblematici della tradizione…
Ci siamo ormai, il calendario dell’avvento di Beverfood.com con i suoi cocktail sta arrivando all’epilogo. Oggi 23 dicembre torniamo a Milano al bancone del Camparino in Galleria con il Barmanager Tommaso Cecca. Non una scelta casuale, la casella della mixology si apre su un locale icona dell’aperitivo made in Italy, con un legame tra città, bar e beverage mai così solido come in questo tribolato 2020. Un Camparino simbolo della Milano che resiste, nella sua storia ne ha viste passare di tutti i colori, tra due guerre mondiali, rivoluzioni, cadute e rialzate, sempre indissolubilmente legato alla tradizione. Una vision pionieristica, ci aveva azzeccato Davide Campari aprendo un locale nel 1915 in Galleria Vittorio Emanuele II.
Ancora nelle nostre menti le onde in spiaggia e il relax a bordo piscina (ma distanziati!). Tempo però di rientrare alla base, per riprendere da…
Per chi non lo sapesse, Luca Picchi è uno dei più noti bartender della scena internazionale e uno dei massimi esperti di NEGRONI al mondo. In questi giorni di pausa forzata della sua casa, quel Caffè Gilli Firenze che si trova in Piazza della Repubblica sin dal 1733, con il meglio della pasticceria fiorentina, della caffetteria e del buon bere, ha deciso di parlare della storia della miscelazione mondiale dagli albori ad oggi. Occasione utile anche per dare qualche consiglio fai da te su come preparare un ottimo Negroni a casa per i tanti appassionati che si stanno cimentando con schaker e bicchieri in versione home made.
I tre Moschettieri della miscelazione fiorentina, protagonisti per un giorno a Tirana. Lo scorso 15 gennaio Luca Picchi (Caffè Gilli), Daniele Cancellara (Rasputin) e Manuel…
Un Negroni Club, ma anche molto, molto di più… Il nostro viaggio in giro per i cocktail bar più suggestivi d’Italia oggi ci porta a Pisa, presso l'”Eleven Cafè” della famiglia Bartalini. È proprio il giovane Valerio, proprietario e Bar Manager, ad aprirci infatti le porte del suo locale presentandoci nel dettaglio la sua drink list. Con un’attenzione speciale al Negroni, ovviamente, ma anche una grande passione per il mondo tiki. Bartalini, come e…
Per festeggiare un’icona della mixology una serata non basta. Per questo ABI, associazione barmen italiani, in occasione del centenario del Negroni ha deciso di lanciare…
Locale, Firenze. Anche per chi lo frequenta spesso, per una sera il Locale in via delle Seggiole è difficilmente riconoscibile. Un’aura rossa Campari pervade gli spiriti di tutti i presenti mentre si festeggia il centenario della nascita del Negroni, al cospetto degli ultimi eredi del Conte e dei bartender venuti da ogni angolo d’Italia e del mondo. Mentre sopra le nostre teste la serata entra nel vivo, in una saletta privata collocato sotto il locale abbiamo avuto la fortuna di poter intervistare Andrea Neri, Managing Director Italian Icons at Campari Group.
Lei, lui, Firenze. Sarà la festa di San Giovanni, sarà l’estate alle porte, sarà l’entusiasmo portato in città dalla “Negroni Week” (24-30 giugno). Non ce…
Il premio “Best Signature Cocktail” nell’ultima Florence Cocktail Week 2019 e tanta voglia di continuare a stupire. Il giovane barman Marco Colonnelli ha idee rivoluzionarie, mani esperte e un physique du role figlio dell’eleganza e del prestigio del “Picteau Cocktail Bar”. Si spiega così il primo premio vinto insieme al collega Vincenzo Civita per il miglior Negroni di tutta la rassegna fiorentina dedicata alla mixology, proprio nell’anno del centenario del celebre cocktail inventato a Firenze. Un trionfo meritato quanto sudato, che è pronto ad aprirgli tanti nuovi orizzonti professionali.
Da Firenze alla brezza versiliese, con un Negroni che non si snatura ma si evolve cullato dalle onde del mare. Un Negroni che porta la…
Cent’anni di passione e tradizione, ogni sorso è un classico, ogni nuova idea la conferma della freschezza di un drink immortale. Il Negroni continua a mietere celebrazioni per il suo compleanno a tre cifre, e God Save The Food di Milano si unisce ai festeggiamenti con un personalissimo omaggio: God Save The Negroni, un ritorno agli anni ’80 con una piccolissima variazione sul tema, per dimostrare ancora una volta come una ricetta senza tempo possa reinventarsi e in realtà rimanere fedele alla storia.
Salvatore Calabrese, per tutto il mondo del bar semplicemente “The Maestro”, il barman italiano più conosciuto al mondo, sarà uno dei personaggi più attesi dell’edizione…
Sir James Hall, l’influencer inglese considerato il re del Negroni, ha scoperto TheBitterNote, l’amaro analcolico che rivoluziona il mondo dei bitter cocktail con la possibilità di offrire un Negroni anche ad astemi e moderati. “Delizioso, appealing, semplicemente geniale”. Questo il commento di @thenegroniking.
Una rivisitazione rivoluzionaria e intrigante per celebrare il centenario del Negroni. È proprio così che il giovane Barman di COMO Castello Del Nero (resort sito…
Nellanno del centenario è bello scoprire che la storia del Negroni non è statica, ma in continuo movimento. Un cocktail che continua a sorprendere, e la cui storia ha da oggi un nuovo, importantissimo capitolo.
Ultimi giri di vite, poi luce verde. Lilla, meglio, come il colore scelto per la quarta edizione della Florence Cocktail Week, che si terrà nel…
Il Negroni compie cent’anni, e questo è ormai fatto assai noto. Se il primo secolo è stato lungo e pieno di successi, il cocktail italiano più amato al mondo si deve ora preparare alle sfide del futuro. Come si evolverà l’eredità del Conte nei prossimi cent’anni? Uno dei trend in maggior crescita a livello mondiale è quello dei Craft Spirits o delle Microdistillerie che dir si voglia, ed è innegabile che tra prodotti e…
Ci sono emozioni che durano lo spazio di una notte, e altre che restano indelebili per una vita intera. Quando si sono finalmente spente le…
Il 15 gennaio si svolgerà a Firenze la finale della sesta edizione della Campari Barman Competition, la competizione rivolta ai bartender d’Italia organizzata da Campari Academy, che incoronerà il miglior barman dell’anno dopo un’emozionante sfida a colpi di shaker incentrata sulle più creative variazioni e twist del Negroni.
Leggi anche: Campari Barman Competition 2019: vince Stefano Cattaneo con un Negroni fruttato
Mancano poche ore all’inizio della fase finale della Campari Barman Competition. Come noto quest’anno la manifestazione ha un valore del tutto speciale, visto che celebrerà …
, liconico aperitivo italiano, annuncia il ritorno di Campari Red Diaries 2019 con Entering Red, un cortometraggio enigmatico caratterizzato dalla presenza di unattrice hollywoodiana attualmente molto in auge e un regista italiano pluripremiato di grande talento. Gli spettatori saranno condotti in un viaggio inaspettato alla scoperta del mondo Campari, ricco di mistero e fascino. Seguendo la filosofia di Campari per cui ogni cocktail racconta una storia, Entering Red non solo racconta una vicenda intrigante, ma è anche unode al celebre Negroni, cocktail simbolo di Campari, che nel 2019 festeggia il suo centenario.
Il cielo sarà azzurro sopra Berlino, ancora una volta. Ventiduemila metri quadri di superficie espositiva, oltre 400 espositori e più di 14000 visitatori previsti. È il…