Pinterest LinkedIn

La nuova referenza nasce da una tradizione di consumo sarda: la “taglia giusta” per il classico bicchiere di birra e garantisce la corretta temperatura di servizio. Una novità che si adatta alle nuove abitudini di consumo a prova di distanziamento sociale.

 

 

Questa birra distribuita sul mercato nazionale in confezioni da 4 bottiglie a partire dallo scorso mese di giugno, mentre in Sardegna è a scaffale da fine marzo. La nuova birra stata ideata e messa a punto da Ichnusa durante il lockdown. In questo periodo, lo storico birrificio sardo ha regolarmente svolto le sue attività, adottando tutte le precauzioni per tutelare la salute dei propri 97 dipendenti. In questo modo stata garantita la continuità di approvvigionamento alla distribuzione organizzata e ora si appresta a proporsi al resto del Paese.

 

 

Nata nel 2017, in meno di tre anni Ichnusa Non Filtrata si è rapidamente affermata sul mercato: per la sua produzione si utilizza 100% puro malto d’orzo e malto d’orzo caramello, una miscela che le conferisce un gusto rotondo con sensazioni erbacee e note di frutta gialla e albicocca accanto a un ricordo di crosta di pane. A fine processo, poi, invece di essere filtrata, viene lasciata decantare naturalmente nei tini di fermentazione. In questo modo conserva i lieviti in sospensione, conservando un aspetto velato. Il “battesimo” della nuova referenza è stato celebrato ad Assemini con un brindisi con il Cagliari Calcio – a distanza di sicurezza – con il quale Ichnusa ha voluto lanciare un messaggio positivo alla sua Sardegna.

 

ICHNUSA

Ichnusa, l’impronta divina che diede forma e vita alla Sardegna. Da qui prende il nome la birra che, da oltre cent’anni, accompagna il popolo sardo. Dal 1912 Ichnusa unisce tradizione e innovazione, cogliendo il meglio del passato ma con lo sguardo sempre volto al futuro. La forza di Ichnusa affonda le sue radici nell’origine geografica e nel forte legame con l’isola, consolidato nel corso degli anni con molteplici attività e manifestazioni volte a coinvolgere e valorizzare il territorio. Della Sardegna Ichnusa conserva l’istinto, il cuore, la fierezza. Una birra controcorrente, fedele alla tradizione ma orgogliosa di seguire una strada soltanto sua. Ichnusa, Ichnusa Cruda, Ichnusa Limone e Ichnusa Non Filtrata sono le quattro referenze della birra di Sardegna. Distribuita sia nel canale Ho.Re.Ca. che nel canale Modern Trade, nell’isola e nel continente, ancora oggi viene prodotta unicamente ad Assemini, il più antico birrificio della Sardegna.

+info: www.birraichnusa.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina