Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

In un mondo sempre più salutista, una delle principali pecche del mondo degli alcoolici è una non corretta comunicazione dei propri valori nutrizionali. È da questo presupposto che è nato il marchio Loki, un’innovativa bevanda a basso contenuto calorico con 4% di alcool, disponibile in tre gusti.

Loki, lanciato più o meno un anno fa, sta attualmente riscuotendo un notevole successo per un marchio così nuovo, e dalla natale Dublino è determinato a conquistare il mercato globale. Il nome, che deriva dalla contrazione della frase ‘low is key’ , già spiega la missione di creare una bevanda alcolica dall’ottimo sapore, a basso contenuto di calorie, carboidrati e zuccheri.

“Abbiamo dedicato molto tempo alla ricerca di diverse combinazioni di sapori che si adattassero bene alla base alcolica. Lasciamo che i sapori naturali della frutta parlino da soli e aggiungiamo acqua minerale naturale per creare una bevanda leggera e rinfrescante che non sia rigonfiante o troppo dolce”, dichiara il fondatore.

Loki si rivolge a un consumatore attento alla salute. Infatti sempre più persone sono consapevoli del proprio apporto calorico e sono consapevoli che l’alcol è un contributo significativo all’assunzione di calorie. “Siamo gli unici a dichiarare chiaramente le nostre calorie sulla parte anteriore della nostra bottiglia e forniamo informazioni nutrizionali complete su tutti i nostri imballaggi. Loki & Co. in genere contengono oltre il 50% in meno di zucchero rispetto ad altre ben note RTD”.

Sperando che l’esempio sia seguito da molti, e che una corretta comunicazione dei valori nutrizionali diventi la prassi, non possiamo far altro che aspettare di vedere se Loki ha scoperto la ricetta per un successo globale.

www.lokidrinks.com/

 

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

3 + 20 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina