Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

MERCATO FRANCIACORTA 2015: vendite a 16,5 Mn di bottiglie (+7%)


Il Franciacorta ha realizzato una performance positiva vendendo 16,5 milioni di bottiglie di cui oltre 1,5 all’estero, con un prezzo medio di vendita in leggera crescita (€ 19 iva inclusa), nonostante un contesto economico generale estremamente complesso. Il principale mercato si conferma il Giappone che rappresenta il 22% dell’export, a seguire Svizzera e Stati Uniti che incidono quasi il 14% sul totale. Interessanti le performance di crescita: il Giappone registra + 19% rispetto al 2014 e gli Stati Uniti + 16%, risultati incoraggianti grazie al lavoro svolto ed agli importanti investimenti in comunicazione.

 

Sul mercato, inoltre, la domanda ha espresso un consenso crescente verso il Satèn, tipologia esclusiva del Franciacorta che fa rilevare un incremento del 17.5% e sui Dosaggio Zero che crescono del 28,8%. Dai dati emerge un forte incremento nel numero di bottiglie vendute nel centro Italia, in particolare in Toscana che registra +18,5%, stesso tasso di crescita anche per la Puglia, sebbene il Nord Italia mantenga ampiamente il primato di vendita: le due regioni principali si confermano Lombardia ed Emilia Romagna. Anche il Trentino cresce in modo importante con un +21,6%.

“Il 2015, per Franciacorta, è stato un anno ricco di soddisfazioni- ha dichiarato il neo presidente Vittorio Moretti – Expo è stata una grande sfida che si è rivelata vincente e un’importante vetrina a livello nazionale e internazionale. Sul fronte commerciale e su quello della brand awareness registriamo un trend positivo sia in Italia che all’estero. Abbiamo una clientela soprattutto al nord ma l’obiettivo è di allargarci anche in altre zone del centro e del sud Italia, dove complessivamente i nostri volumi possono raddoppiare. La politica della Franciacorta è da sempre basata sulla qualità e questo significa che i valori che abbiamo attribuito al prodotto –  valori molto ambiziosi perché parliamo di “eccellenza”, di eleganza, di raffinatezza –  dovranno sempre di più riflettersi in tutto ciò che ci circonda: a partire dalla vigne, che dovranno essere esemplari sia per chi vive e lavora in Franciacorta, sia per i turisti fino a consapevolizzarsi di far parte di un mondo speciale, e per molti aspetti migliore e più godibile rispetto a quello che ci circonda. Fondamentale è la valorizzazione del paesaggio, la natura, e l’aria stessa, che ci porterà a diventare innanzitutto una vera e propria meta turistica, per poi ambire al massimo riconoscimento di una “Franciacorta Patrimonio dell’Umanità”.

 

+info:
www.uiv.it/franciacorta-7-le-vendite-nel-2015/
www.franciacorta.net/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy