Il Trentodoc 1673 Riserva è il perfetto ambasciatore della qualità e nobiltà di Cesarini Sforza. Un raffinato Trentodoc, con un innato equilibrio e una grande armonia…
Primo Vermentino di Sardegna Doc ad essere affinato alla profondità di 30-40 metri nelle acque protette del Parco regionale di Porto Conte di Alghero, Akènta…
Maximilian I consiglia il vino Dolce per eccellenza, il Moscato. Moscato in purezza dal caratteristico color giallo paglierino con riflessi brillanti, è elegante con le…
Nasce un importante accordo tra due delle famiglie più storiche nel mondo del vino. Da quest’anno, Valdo Spumanti sarà distribuito in America da C. Mondavi…
IWSR Drinks Market Analysis ha pubblicato i dati preliminari per il 2022 relativi all’intero settore dell’industria delle bevande alcoliche per Stati Uniti, da cui emerge…
Nel 2021, le esportazioni di vino spumante dell’UE verso paesi extracomunitari sono state di 636 milioni di litri, un significativo aumento del 29% rispetto ai…
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 95 milioni di tappi di spumante stappati solo in…
Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle…
Il Natale porta sempre tradizioni e consuetudini da mantenere. Per noi di Beverfood.com ormai da qualche anno il periodo è sinonimo di bollicine, anzi di…
Dal 14 dicembre Rocca dei Forti, marchio di vini spumanti dell’azienda Togni, è on air con uno spot che rappresenta la filosofia del brand: Star…
Puntuale come ogni anno arriva il dossier spumanti del Corriere Vinicolo che fotografa il comparto in vista delle festività natalizie. L’analisi dei primi nove mesi…
Comolli: “Quasi recuperati i volumi pre-pandemia del 2019 in Italia. Cresce ancora affidabilità export e presso consumatori stranieri. Il consumatore italiano fra diseguaglianza e incertezza…
Anche quest’anno CENTINARI Franciacorta, la linea di vini spumanti d’eccellenza creata dall’azienda Togni, propone una nuova Slow Idea che esalta il gusto sempre sorprendente della…
L’edizione 2021 “sigilla” il primo triennio di documentazione dell’impegno della Guido Berlucchi in ambito di sostenibilità, iniziato già alla fine degli Anni ’90, e ne…
Si apre una nuova stagione, questa volta anche calcistica, per Valdo Spumanti, che con orgoglio annuncia la firma dell’accordo pluriennale di partnership tecnica con la…
Il Natale, la festa più attesa, torna ogni anno con tutto il suo fascino che parla di armonia e affetti. Una magia che si rinnova…
Un ritorno al passato per reinventare il presente. in edizione limitata a circa. 12 mila bottiglie, questo spumante brut millesimato – dedicato a bruno bolla,…
Mondo del vino in lutto con la scomparsa ad Asti di Vittorio Vallarino Gancia all’età di 90 anni. A lungo alla guida della celebra cantina…
Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, propone per il Natale 2022 lo spumante Maximilian I…
Nella storia della spumantistica italiana Ferrari e Lunelli sono cognomi che hanno scritto pagine importante delle bollicine nostrane. Ecco perché il lancio del Ferrari Riserva…
Il nome nasce da un errore ortografico del padre dei fondatori della cantina, nonno Fiore, che in una lettera alla moglie si congeda con un…
L’Asti Spumante e il Moscato d’Asti Docg continuano a celebrare il grande sport, schierandosi ancora una volta al fianco dei migliori esponenti della scena internazionale.…
Ferrari Trento balza all’undicesimo posto come miglior destinazione enoturistica secondo World’s Best Vineyards, la classifica che seleziona le più belle cantine al mondo, fondata da…
Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, detiene il marchio MAXIMILIAN I ormai da moltissimi anni…
Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, propone per il suo spumante più celebre: il Maximilian…
Amor Soli, dal latino ‘Amore per il Territorio’, è un progetto enologico che nasce espressamente per volontà della famiglia Bolla, che, da tre generazioni e…
Luci e ombre – per Unione italiana vini – sull’export di vino italiano, che chiude il primo quadrimestre in positivo, con i volumi esportati a…
A luglio si terrà un unico grande evento per celebrare lo spumante Lessini Durello di Cantina di Montecchia di Crosara, protagonista quest’anno di un importante…
Maximilian I Rosé Extra Dry racchiude la promessa di Cantina di Soave – tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed…
Chiude con una crescita tendenziale in valore del 18,3% (1,7 mld di euro) l’export italiano di vino nel primo trimestre di quest’anno. Secondo l’Osservatorio di…
Arriva l’estate e arriva il caldo. Gli spumanti, con la loro invitante temperatura e briosa effervescenza, promettono un sollievo ai tormenti delle alte temperature e…
Cantina di Soave lancia il vino Dolce per eccellenza, il Maximilian I – Moscato. Moscato in purezza dal caratteristico color giallo paglierino con riflessi brillanti,…
Svolta rosa per la denominazione Lessini Durello, con la nomina di Diletta Tonello a presidente del Consorzio di Tutela Vini del Lessini Durello, una scelta…
Il mondo di TOGNI e dei suoi vini spumanti prodotti con passione e dedizione torna a Vinitaly e celebra l’occasione presentando uno stand completamente rinnovato…
Un colpo di mercato con il botto per Bellavista e la spumantistica nostrana alla vigilia del Vinitaly. L’enologo di fama mondiale Richard Geoffroy, per ben…
Dopo un lungo stop dovuto alla pandemia, torna il Vinitaly che conoscevamo. Sarà proprio come prima? Sicuramente no, perché in questi anni il mondo è…
Cielo e Terra acquista il 50% del Marchio Maia, creando una nuova alleanza nella filiera vitivinicola per la valorizzazione degli spumanti del territorio. L’azienda vicentina,…
Che il mondo del vino sia costellato di piccole grandi famiglie è cosa nota, legami forti, che si intrecciano con la terra. E la scelta…
Uno spumante Brut che racchiude tutte le caratteristiche organolettiche dell’ambiente geografico di origine: il lago di Garda. Armonico, fresco ed equilibrato, il Maximilian I Garda…
Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a 7,1…
Vini e spumanti 2021. Per gli spumanti tricolore crescita a due cifre sul 2020 e a una cifra sul 2019. Migliori risultati anche rispetto al…
Competitive Data ha completato l’analisi dei bilanci delle prime 280 società di capitali appartenenti al settore della produzione di vini e spumanti per il triennio 2018-2020. RICAVI…
Il private equity punta a sostenere l’imprenditore nella crescita, con una spinta alla valorizzazione del prodotto Made in Italy sui mercati internazionali e la particolare…
Anno spumeggiante per le bollicine marchigiane, che si apprestano a chiudere il 2021 con un imbottigliato a +58% rispetto al 2020, pari a 360mila bottiglie…
Scompare all’età di 90 anni Franco Ziliani, il padre della Franciacorta vinicola che con la sua vision insieme a Guido Berlucchi contribuì nel 1961 alla produzione…
Continua il successo globale di Valdo confermato da riconoscimenti e premi internazionali. Con grande orgoglio e soddisfazione, l’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG, annuncia che…
L’Alta Langa oggi è una terra molto più selvaggia rispetto alla Langa classica, ma le attenzioni da parte dei grandi produttori e imprenditori delle zone…