Il fenomeno dell’enoturismo è in crescita, così come sono in aumento le ricerche su internet per “vacanza del vino” e “tour dei vigneti”, in aumento…
Nasce Garga Gang frutto della collaborazione tra la cantina 1701 e l’azienda Fasoli Alessandro di Colognola ai Colli, in Veneto. L’idea viene alla luce grazie…
Che vino berrebbe Frida Kahlo? Quale tesoro della Franciacorta andrebbe a visitare Salvador Dalì? E ancora, che piatto della tradizione gusterebbe Van Gogh?
Una storia lunga 40 anni quella di Mirabella con il Pinot Bianco, una tra le prime cantine a scommettere su questo vitigno in spumantizzazione e…
Non si dica che qui “si sfida” la Franciacorta. Se è vero che tutto intorno è distese di viti, che andranno a realizzare una delle…
Come si dichiara il proprio amore in Franciacorta? Certamente con le bollicine, ma con La Montina la bottiglia di vino è anche personalizzata. Per la…
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 95 milioni di tappi di spumante stappati solo in…
Il Natale porta sempre tradizioni e consuetudini da mantenere. Per noi di Beverfood.com ormai da qualche anno il periodo è sinonimo di bollicine, anzi di…
Puntuale come ogni anno arriva il dossier spumanti del Corriere Vinicolo che fotografa il comparto in vista delle festività natalizie. L’analisi dei primi nove mesi…
C’è grande attesa come sempre alla vigilia della Prima della Scala di Milano, che ancora una volta vedrà come brindisi ufficiale Bellavista. Per l’azienda franciacortina…
L’edizione 2021 “sigilla” il primo triennio di documentazione dell’impegno della Guido Berlucchi in ambito di sostenibilità, iniziato già alla fine degli Anni ’90, e ne…
La Montina continua a crescere e che navigava vista dato comunque il periodo di incertezza che domina. Tra scenari di guerra e carovita, abbiamo intervistato…
Si definisce pittore per caso Oscar Domenighini, indegno (a suo dire) nipote d’arte. Non tecnicamente edotto e formato, si lascia condurre da curiosità e passione.…
Il nome nasce da un errore ortografico del padre dei fondatori della cantina, nonno Fiore, che in una lettera alla moglie si congeda con un…
La Funicolare di Capri, costruita nel 1907, collega in quattro minuti il porto di Marina Grande all’abitato di Capri, cui si accede attraversando la leggendaria…
Moët & Chandon (gruppo LVMH) ha aperto lo “Champagne Bar” autonomo più grande d’Europa, al piano terra di Harrods a Knightsbridge, Londra, e sarà il…
È una Franciacorta che corre a mille all’ora, un momento positivo buono per le bollicine lombarde confermato anche dall’edizione del Festival della Franciacorta andato in…
“Per ogni festeggiamento che si rispetti ci vogliono le bollicine: quelle di un Franciacorta dedicato ai colori rossoneri, poi, hanno tutto un altro sapore. Proprio…
Conciliare l’innovazione tecnologica e la viticoltura, nella tutela dell’ambiente, del profitto e del capitale umano. Saranno questi i temi del Convegno ideato dalla Fondazione Vittorio…
20, 37, 50. Non stiamo dando i numeri, ma queste cifre hanno un significato particolare per Contadi Castaldi, la cantina Franciacortina del Gruppo Terra Moretti…
Un’ondata d’aria fresca ha travolto la Franciacorta. Stavolta non parliamo del fattore meteo, ma di una nuova visionaria cantina nel cuore dell’eccellenza vinicola lombarda: Terre D’Aenòr. Nata…
Al Vinitaly edizione 2022 non sono mancate le novità in casa Terra Moretti, a cominciare dagli spazi espositivi con uno stand rinnovato con in mostra…
Colori e storia, glamour e ospitalità. Venezia che si tinge di rosso per il Festival del Cinema, o di mille tonalità per il Carnevale. A…
Very Italian, Very Franciacorta. Nuova immagine sul web per la Franciacorta, con il lancio del nuovo sito Franciacorta.wine. Due anime, una legata al vino e…
Il mondo di TOGNI e dei suoi vini spumanti prodotti con passione e dedizione torna a Vinitaly e celebra l’occasione presentando uno stand completamente rinnovato…
Un colpo di mercato con il botto per Bellavista e la spumantistica nostrana alla vigilia del Vinitaly. L’enologo di fama mondiale Richard Geoffroy, per ben…
Franciacorta, ieri, oggi e domani. Storie di vigne, cantine e uomini, il nuovo volume di Giunti Editore curato dal giornalista Elio Ghisalberti, uscirà nelle librerie…
Bollicine di Franciacorta sugli scudi, il 2022 si apre con buone notizie dalla denominazione lombarda che ha concluso il 2021 in crescita con un record…
Basta sedere al bancone in zinco, originale della fine dell’800, per avere le idee chiare fin da subito. Enoteca Consani, sulla costa ligure che la…
Trent’anni di carriera per Ivano Coppari nel Ristorante Uliassi, che può essere definito a ragion veduta uno dei pilastri del locale, uno dei 3 stelle…
Dove il mare luccica, e tira forte il vento. Il golfo di Sorrento è un sorriso che si apre lambendo la costa dorata del sud…
Scompare all’età di 90 anni Franco Ziliani, il padre della Franciacorta vinicola che con la sua vision insieme a Guido Berlucchi contribuì nel 1961 alla produzione…
Tempo di addii importanti a Erbusco in Franciacorta nel quartier generale di Terra Moretti, l’enologo Mattia Vezzola a fine anno concluderà la sua lunga esperienza di…
A due passi dal centro della prima capitale d’Italia e non da un altro luogo glam della città, la zona della “Crocetta”, una vecchia villa…
Lettere e bollicine. Se non avete ancora scritto la lettera a Babbo Natale, per tutti gli appassionati di spumanti qui potete trovare una buona fonte…
Se nascessi un’altra volta farei il cuoco. Basterebbe questa frase per descrivere il pensiero di Eugenio Boer, cuoco mezzo italiano e mezzo olandese. Per calarsi…
E’ una delle aziende di riferimento della Franciacorta La Montina, la cantina di Monticelli Brusati si appresta a chiudere un 2021 positivo nonostante il periodo…
E mettiamoci anche il titolo di campioni del mondo delle bollicine in questo 2021 magico per i colori italiani. Il successo per gli spumanti nostrani…
Vision, ma anche coerenza rispetto a uno spirito pionieristico iniziale che ha creato il fenomeno delle bollicine di Franciacorta. E’ tanta la soddisfazione nel quartier…
Fino a novembre 2021, la Galleria d’arte contemporanea della cantina franciacortina La Montina di Monticelli Brusati ospita la personale del maestro Walter Xausa. Oltre 20…
Franciacorta, Garda, Colli dei Longobardi e Valle Camonica: la provincia di Brescia racchiude quattro aree vinicole d’eccellenza, innumerevoli cantine da visitare e in cui acquistare…
Il primo semestre 2021 per Franciacorta segna un trend particolarmente positivo, nonostante le condizioni di restrizioni dei primi mesi previste per l’emergenza Covid, dal mese…
l Cerasuolo d’Abruzzo DOC2019 di Valentini e l’ “Annamaria Clementi” Franciacorta Rosé Riserva Extra Brut DOCG 2011 di Ca’ del Bosco sono rispettivamente il migliore…
La Montina di Monticelli Brusati, azienda storica della Franciacorta, per la prima volta apre i suoi vigneti al pubblico e lo fa in occasione di…
La Franciacorta del vino sempre più green, alla recente assemblea dei soci del Consorzio state anticipate alcune linee guida al momento non vincolanti per una svolta…
L’antica sapienza di un territorio noto nel mondo per l’eccellente qualità dei suoi vini si riverbera tutta nei prodotti presentati dal nuovo marchio CENTINARI Franciacorta.
La Montina Franciacorta, storica azienda vinicola della famiglia Bozza di Monticelli Brusati (BS), mette a segno un ulteriore passaggio nel suo percorso di crescita e…