Arriva anche dalla FIVI, la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, una presa di posizione in seguito all’entrata in vigore del Dpcm del 16 gennaio 2021 che…
Era uno dei vanti del made in Italy, la crescita che pareva senza soste delle performance dell’export di vino italiano prima dell’avvento della pandemia Covid-19.…
92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel 2019. Un traguardo inimmaginabile nell’anno…
Nel 2019 la produzione di vino IG certificata supera la soglia dei 25 milioni di ettolitri, risultato di tendenze opposte tra le DOP che si…
Dieci anni fa i numeri facevano già ben sperare. E i vignaioli neozelandesi decisero di piazzare l’asticella a un’altezza non certo semplice: il doppio del…
Federvini lancia l’allarme: sul mercato del beverage il Covid e le enormi incertezze del quadro internazionale stanno colpendo forte due delle eccellenze del Paese. Una…
Il ‘semestre Covid-19’ (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue –…
Strategie distributive innovative, rapporto diretto con il consumatore, valorizzazione delle identità dei vini italiani, investimenti in Mktg e Comunicazione. Sono le indicazioni che vengono da…
Secondo l’Osservatorio Uiv, che ha elaborato i dati Istat del primo semestre, anche l’Italia, come la maggior parte dei Paesi produttori di vino, sperimenta a…
E’ partita il 10 agosto la vendemmia 2020 in Italia con i primi grappoli raccolti in Franciacorta con le uve Chardonnay per la produzione di…
Secondo le previsioni del Comité interprofessionnel du Vin de Champagne, le celebri bollicine francesi dovrebbero vedere un calo delle vendite di un terzo, con un…
Già di per sé una pandemia non è esattamente un dettaglio da trascurare. Se si considera anche il disastro ambientale causato dai roghi di inizio…
Lunedì 29 giugno Club Excellence organizza un webinar per dar voce ai diversi anelli del comparto vitivinicolo. Un dialogo costruttivo per cercare di interpretare l’attuale…
L’Ufficio Studi di Mediobanca, nell’ambito dell’ultima indagine sul settore vinicolo, ha tracciato anche un profilo dei canali distributivi per le società vinicole italiani. Di seguito…
Secondo le indicazioni di IRI Infoscan, prendendo in considerazione i canali Ipermercati, Supermercati e Libero Servizio Piccolo, nel 2019 il mercato delle Bevande, è stato…
E’ stato pubblicato il rapporto ISMEA sulla domanda e l’offerta dei prodotti alimentari nelle prime settimane di diffusione del virus. Riportiamo di seguito l’analisi relativa…
Exploit Prosecco in Francia (+35%), 4° mercato export. Ruba spazio sugli scaffali, vince la sfida con lo Champagne low-cost, i Millennials lo cercano, baristi e…
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni…
Secondo l’ultimo report di Ismea I primi 9 mesi del 2019 hanno segnato una decisa progressione delle esportazioni italiane di vino in volume attestate a…
Gli Spumanti italiani restano i protagonisti indiscussi delle festività natalizie: in Italia durante il periodo di Natale verranno stappate oltre 78 milioni di bottiglie (6%…
L’e-commerce è un importante canale di crescita per l’alcol, per bevande e ISWR prevede che entro il 2024 valga 45,5 miliardi di dollari.
Una potenza già tale, eppure con un margine di miglioramento ancora estremo. Leader in pressoché qualsiasi settore, la Cina sta iniziando a dominare anche il…
Gli Stati Uniti sono di nuovo in cima alla lista come il mercato del vino più attraente del mondo, anche se la crescita dei volumi…