Pinterest LinkedIn

Eccellenti prestazioni di gara e un open day da tutto esaurito. È stata vinta da Emanuele Tomassi del bar Caos Caffè di Aprilia (Latina) la terza semifinale del Campionato Italiano Tostatura Caffè, la competizione più giovane del circuito della Specialty Coffee Association of Europe, che si è svolta dal 4 al 6 marzo a Sant’Agostino (FE) presso Petroncini Impianti.

tomassi-luca-giberti-project-manager-Petroncini
Il vincitore Emanuele Tomassi con Luca Giberti, project manager di Petroncini Impianti

 

Ha primeggiato sui sei partecipanti, seguito da Francesco Lipari, della torrefazione Histo Caffè di Palermo e da Mario Miconi, terzo classificato, della torrefazione Caffè Italia di Fiano Romano (RM). Nelle tre giornate della gara, dedicate rispettivamente al controllo della qualità del caffè verde, alla tostatura, infine all’assaggio, i concorrenti hanno lavorato con il caffè messo a disposizione da Imperator, sponsor della manifestazione con Petroncini e DM Italia: un arabica lavato Rwanda Sake Washing Station della zona di Kibungo Province, coltivato a un’altitudine di 1500-1700 metri, caratterizzato da un’acidità intensa e complessa, un gusto dolce e fruttato con note di frutta rossa, susino, ananas e papaia e retrogusto fruttato e persistente. I primi tre classificati, che parteciperanno alla finale del prossimo aprile a Firenze, hanno avuto differenti aspetti tecnici in cui hanno primeggiato. Tomassi è riuscito a tostare il caffè in modo da ottenere le migliori caratteristiche organolettiche in tazza (l’assaggio viene fatto alla brasiliana); Lipari è stato il migliore nell’organizzare la curva di tostatura (prima di questo passaggio il concorrente deve “predire” come si svolgerà); infine Miconi ha fatto un’eccellente opera di pulizia del verde, un passaggio fondamentale per avere un buon prodotto finito in tazza. Giudici della competizione sono stati Andrej Godina, Alberto Polojac, Marco Cremonese e Alberto Cocci; ha partecipato alla sessione di assaggio dei caffè dei concorrenti anche Giorgia Maioli, coordinatrice eventi Scae Italia.

Richiamo internazionale

In concomitanza con la gara dell’ultimo giorno, si è svolto un open day che ha registrato il tutto esaurito, richiamando operatori anche dall’estero. I numerosi convenuti hanno prima seguito una sessione teorica sulla tostatura e sul funzionamento della nuova macchina TT8 Kg Lab Roaster di Petroncini, dalla tecnologia avanzata. Un factory tour ha poi consentito di vedere in prima persona come queste macchine vengono prodotte. Nel pomeriggio si sono svolte dimostrazioni pratiche di tostatura, con una seconda singola origine di Imperator: un Panama Palmyra Estate lavato – zona di produzione Boquete dal gusto dolce ed equilibrato (caramello, nocciola, susina), il corpo pieno e  il retrogusto persistente e burroso. Numerosi torrefattori hanno portato il proprio caffè, con cui hanno potuto sperimentare la funzionalità della nuova tostatrice di Petroncini.

Il vincitore della finale italiana parteciperà al World Coffee Roasting Championship che si svolgerà a Gothenburg (Svezia) dal 16 al 18 giugno.

SCHEDA WEB DI APPROFONDIMENTO E ALTRE NEWS PETRONCINI IMPIANTI

 Ufficio Stampa: esPRESSo comunicazione

Nadia Rossi +39 347 7688946 –

Barbara Todisco – 347 9668127 –

www.espressocomunicazione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

9 + 15 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina