Il Consiglio di amministrazione di Assoenologi, riunitosi stamani nella sede di Milano, ha confermato all’unanimità, per il prossimo triennio, Riccardo Cotarella alla presidenza dell’Associazione. Sarà…
Tra i nuovi trend del panorama del beverage che vedono il “senza” andare sempre forte, l’edizione di Vinitaly sarà anche il banco di prova per…
La Commissione BECA del Parlamento europeo ha approvato la Relazione sul Piano europeo di lotta al cancro contenente una grave l’affermazione, secondo cui “non esiste un livello…
Dopo aver perso il titolo di prima nazione produttrice di vino al mondo a favore dell’Italia dall’annata 2016, la Francia sarebbe raddoppiata nel 2021 dalla…
L’andamento climatico dell’anno 2020, con piovosità ben distribuita in primavera ed estate e temperature nella norma, salvo alcuni picchi estivi che hanno inciso sui quantitativi…
Tra le norme anti-Covid 19 che si sono rincorse in questi giorni, non è passato inosservato il divieto in Lombardia della vendita di alcolici dopo…
Una qualità delle uve buona se non ottima e in alcuni casi eccellente, per un’annata che si preannuncia interessante. Una quantità in linea con quella…
Sta entrando nel vino la vendemmia 2020 in tutta Italia, le previsioni vedono una vendemmia buona sotto il profilo della qualità e della quantità, ma…
Il post lockdown vede anche la ristorazione stellata cercare nuove vie per ripartire. Una di queste sembra portare all’offerta cooperativa di vino di qualità, vista come diversa e nuova…
La filiera del vino, che unisce le associazioni di categoria Confagricoltura, CIA, Alleanza delle Cooperative Italiane, Copagri, Unione Italiana Vini, Federvini, Federdoc e Assoenologi torna…
Con la vendemmia 2019 si ritorna nelle medie produttive degli ultimi anni, con una qualità in molti casi eccelsa. Si possono riassumere così le stime…
La vendemmia 2019 segna la nascita di una nuova collaborazione. Per la prima volta, infatti, Unione Italiana Vini, Ismea e Assoenologi uniscono le rispettive forze e competenze con…
La filiera italiana del vino si è riunita oggi a Vinitaly per confrontarsi sulle strategie da adottare per migliorare la competitività del settore, facendo focus…
I dieci personaggi più influenti del vino italiano. Chi c’è in testa? Quale new entry? In testa quest’ anno una conferma: c’è ancora Riccardo Cotarella,…
”A fine febbraio 2016 finisce il mandato triennale – ha detto Martelli, il direttore generale dell’organizzazione nazionale di categoria degli enologi ed enotecnici italiani -…
Riccardo Cotarella, uno dei più importanti enologi italiani e già presidente di Assoenologi, è il nuovo presiedente dell’Union internationale des Œnologues (UIŒ). La nomina arriva…
Le esportazioni di vino italiano nel 2013 superano i 5 miliardi di euro, con una crescita del 7,3%. Un risultato particolarmente incoraggiante e il segnale…
È stato presentato presso la Commissione agricoltura della Camera dei Deputati il “Testo Unico della Vite e del Vino”, un documento che unifica tutte le…
La vendemmia 2013 attualmente in corso si festeggia con un brindisi all’ aumento in valore del 10 per cento nelle esportazioni dl vino Made in…
Il 68° congresso nazionale di Assoenologi, apertosi giovedì 4 nel teatro civico di Alba e chiusosi domenica 7 luglio, ha visto un susseguirsi di qualificati…