Dopo un 2022 che lasciava sperare in una possibile ripresa del mercato, il 2023 dell’industria delle bevande analcoliche si caratterizza…
Se il caldo cocente non si attenuerà, l’Italia rischia di perdere il primato di maggiore produttore mondiale di vino, ma…
In una stagione complessa dal punto di vista meteo la vendemmia 2023 inizia pagando un pesante dazio agli effetti dei…
L’impennata del costo del vetro cavo per le bottiglie, con un aumento che ha raggiunto il +54% negli ultimi due…
Volano le esportazioni di cibo e vino Made in Italy in Gran Bretagna che fanno segnare un balzo del 10%…
Per l’84% degli italiani un consumo moderato di vino fa bene alla salute. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti e Centro…
Una filiera brassicola tracciata e controllata made in Italy con una equa remunerazione delle materie prime.
Il taglio delle accise aiuta la ripresa del comparto italiano della birra, mettendo in sicurezza lo sviluppo della filiera e…
Si celebra oggi domenica 5 febbraio la Giornata contro gli sprechi alimentari. Tante le iniziative per promuovere una riduzione degli…
Ritorno a tradizioni più o meno ancestrali, condivisione, ibridazione e metaverso: quali sono le novità che dobbiamo aspettarci a tavola…
Le feste di fine anno fanno registrare il massimo di domanda dello spumante italiano con circa 95 milioni di tappi…
La Commissione Ue lancia la rivoluzione del packaging e punta sul “riuso” e il ‘vuoto a rendere’ per bottiglie di…
Déblocage del Novello anticipato di quasi tre settimane, quest’anno, rispetto al concorrente Beaujolais nouveau francese, che uscirà in assaggio il…
Lunedì 7 novembre in occasione della giornata nazionale della birra 100% Made in Italy, a Roma a Palazzo Rospigliosi è…
Apre il primo salone della birra artigianale Made in Italy con la preparazione dal vivo della popolare bevanda con la…
Se il trend di crescita sarà mantenuto l’export agroalimentare italiano nel mondo supererà i 60 miliardi nel 2022 segnando un…
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 6 milioni di bottiglie della vendemmia 2022, che potranno…
Scendono in piazza gli agricoltori della Coldiretti a Milano nel Parco Sempione all’Arco della Pace, dove è stato allestito il…
Birrifici artigianali a rischio con il crollo del 34% del raccolto 2022 dell’orzo per il malto rispetto all’ultimo anno prima…
Il caro energia si trasferisce a valanga nel bicchiere con aumenti di prezzo che vanno dal +11% per l’acqua minerale…
Il consumo di birra in Italia sono cresciuti del 20% secondo un monitoraggio di Coldiretti pubblicato in occasione della Giornata…
La politica passa dall’Assemblea Nazionale di Coldiretti, con alcuni dei principali leader che sono intervenuti nel corso dell’assise di giovedì…
La siccità taglia del 20% il raccolto di orzo per la produzione del malto da birra sui trentamila ettari coltivati…
Con un balzo del 20% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a…
Un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà…
Tra i nuovi trend del panorama del beverage che vedono il “senza” andare sempre forte, l’edizione di Vinitaly sarà anche…
Quattro tonnellate di cibo Made in Italy raccolte dagli agricoltori italiani sono già in viaggio per l’Ucraina per sostenere la…
Una guerra nel cuore dell’Europa, dopo l’attacco del 24 febbraio della Russia sull’Ucraina. Un conflitto che oltre alle preoccupazioni per…
“Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina…
“AssoBirra plaude allo sforzo compiuto dai Ministeri dell’Agricoltura e dell’Economia nonché di PD, Lega, M5S e Forza Italia per la…
La Commissione BECA del Parlamento europeo ha approvato la Relazione sul Piano europeo di lotta al cancro contenente una grave l’affermazione, secondo…
Italia e Francia sempre più vicine, anche dal punto di vista economico dopo la firma del “Trattato del Quirinale” siglato…
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale mai così tante bottiglie di spumante italiano sono…
Mamma butta la pasta! Si celebra oggi lunedì 25 ottobre il World Pasta Day, tante le iniziative dall’Italia al mondo…
Acqua Egeria si veste di un nuovo pack: una bottiglia realizzata per il 30% in Rpet. La nuova bottiglia amica…
Secondo un’analisi di Coldiretti la vittoria delle Coppa UEFA dovrebbe apportare una crescita del Pil stimata dello 0.7%, pari un…
Clemì si trasforma dando vita a un delizioso prodotto da bere: la bevanda, in lattina da 33 cl, è senza…
1° Maggio ai tempi del Covid-19, nella giornata dedicata alla Festa del Lavoro, come di consueto ci sarà anche chi…
Il mondo della ristorazione si prepara a ripartire nelle zone gialle con la conferma del coprifuoco alle 22, arrivato dopo…
“A sostegno di chi ha più bisogno”, c’era anche il Premier Mario Draghi al lancio dell’iniziativa di solidarietà alimentare in…
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy, con un aumento del +1,9% fanno segnare nel 2020 il massimo storico…
La stretta di Pasqua sul virus è stata ufficializzata venerdi 12 marzo dal Decreto Legge del Governo Draghi. Italia in…
Oltre 69 Milioni hl di vino sono immagazzinati nelle cantine italiane per effetto della chiusura di ristoranti, bar ed enoteche…
In questi mesi abbiamo sentito ripetere come un ritornello da più parti l’impatto del Covid-19 sul settore horeca, un microcosmo…
Ancora una volta il vino italiano si salva dai dazi Usa imposti sui prodotti importati, il principale mercato mondiale del…
Una boccata di ossigeno per superare una grave crisi accentuata anche dalla chiusura dei bar, ristoranti e agriturismi che assorbono…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti…