Un valore di 575 miliardi di euro nel 2021 con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente nonostante le difficoltà legate alla pandemia, questo il…
Tra i nuovi trend del panorama del beverage che vedono il “senza” andare sempre forte, l’edizione di Vinitaly sarà anche il banco di prova per…
Quattro tonnellate di cibo Made in Italy raccolte dagli agricoltori italiani sono già in viaggio per l’Ucraina per sostenere la popolazione sotto l’assedio dell’esercito russo.…
Una guerra nel cuore dell’Europa, dopo l’attacco del 24 febbraio della Russia sull’Ucraina. Un conflitto che oltre alle preoccupazioni per la popolazione, si parla di…
“Per poter pagare un caffè al bar gli allevatori italiani devono mungere tre litri di latte pagati solo qualche decina di centesimi alla stalla, ben…
“AssoBirra plaude allo sforzo compiuto dai Ministeri dell’Agricoltura e dell’Economia nonché di PD, Lega, M5S e Forza Italia per la riduzione triennale delle accise sulla…
La Commissione BECA del Parlamento europeo ha approvato la Relazione sul Piano europeo di lotta al cancro contenente una grave l’affermazione, secondo cui “non esiste un livello…
Italia e Francia sempre più vicine, anche dal punto di vista economico dopo la firma del “Trattato del Quirinale” siglato venerdì 26 novembre. La firma…
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale mai così tante bottiglie di spumante italiano sono state stappate nel mondo come…
Mamma butta la pasta! Si celebra oggi lunedì 25 ottobre il World Pasta Day, tante le iniziative dall’Italia al mondo per il cibo simbolo del…
Acqua Egeria si veste di un nuovo pack: una bottiglia realizzata per il 30% in Rpet. La nuova bottiglia amica dell’ambiente sarà disponibile nel formato…
Secondo un’analisi di Coldiretti la vittoria delle Coppa UEFA dovrebbe apportare una crescita del Pil stimata dello 0.7%, pari un possibile aumento aggiuntivo di 12…
Clemì si trasforma dando vita a un delizioso prodotto da bere: la bevanda, in lattina da 33 cl, è senza glutine, senza conservanti né coloranti…
1° Maggio ai tempi del Covid-19, nella giornata dedicata alla Festa del Lavoro, come di consueto ci sarà anche chi invece non vede l’ora di…
Il mondo della ristorazione si prepara a ripartire nelle zone gialle con la conferma del coprifuoco alle 22, arrivato dopo un braccio di ferra tra…
“A sostegno di chi ha più bisogno”, c’era anche il Premier Mario Draghi al lancio dell’iniziativa di solidarietà alimentare in vista delle festività pasquali destinata…
Le esportazioni di prodotti agroalimentari Made in Italy, con un aumento del +1,9% fanno segnare nel 2020 il massimo storico di sempre con un valore…
La stretta di Pasqua sul virus è stata ufficializzata venerdi 12 marzo dal Decreto Legge del Governo Draghi. Italia in zona rossa e arancione, 11…
Oltre 69 Milioni hl di vino sono immagazzinati nelle cantine italiane per effetto della chiusura di ristoranti, bar ed enoteche in Italia e all’estero che…
In questi mesi abbiamo sentito ripetere come un ritornello da più parti l’impatto del Covid-19 sul settore horeca, un microcosmo fatto di bar, trattorie, ristoranti,…
Ancora una volta il vino italiano si salva dai dazi Usa imposti sui prodotti importati, il principale mercato mondiale del vino e bacino di utenza…
Una boccata di ossigeno per superare una grave crisi accentuata anche dalla chiusura dei bar, ristoranti e agriturismi che assorbono circa il 30% delle forniture…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy, dalla…
L’agroalimentare è l’unico settore che resiste all’emergenza coronavirus che ha fatto crollare i fatturati di tutti gli altri comparti protagonisti del Made in Italy dalla…
Il cambiamento climatico fa sentire i suoi effetti in un mese di agosto con un clima pazzo che ha fatto registrare in Italia oltre 10…
E’ partita il 10 agosto la vendemmia 2020 in Italia con i primi grappoli raccolti in Franciacorta con le uve Chardonnay per la produzione di…
Il crollo delle attività di bar, trattorie, ristoranti, pizzerie e agriturismi ha un effetto negativo a valanga sull’agroalimentare nazionale, con una perdita di fatturato di…
Aumentano del 20% le bollicine stappate dopo il lockdown, con un balzo negli acquisti per festeggiare la ritrovata libertà con brindisi nelle case tra parenti…
L’attesa riapertura di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi, cantine e bar riattiva un canale naturale di vendita del vino italiano che al consumo vale almeno 6…
Secondo un report di Coldiretti Sardegna a causa del lockdown sono crollate del 68% le vendite dei vini sardi negli ultimi due mesi. Stime negative…
Secondo il censimento della Camera di Commercio di Milano, Monza e Lodi sono 7.209 le enoteche in Italia, in aumento del 4% in cinque anni e…
Da fattore trainante dell’economia e dell’export made in Italy, a un settore in crisi dove sarebbe del 39% la percentuale di cantine che ha registrato…
Secondo una analisi della Coldiretti con l’emergenza Coronavirus si è verificata una storica inversione di tendenza e per la prima volta nei supermercati gli acquisti…
Con l’Italia isolata a rischio 44,6 miliardi di esportazioni agroalimentari a causa dei vincoli alle frontiere, delle difficoltà logistiche e al calo della domanda estera…
Con l’aumento record del 6,8% della produzione di alimenti e bevande a gennaio ci sono tutte le condizioni per garantire gli approvvigionamenti di mercati, negozi…
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che…
Il Consorzio Birra Italiana, nato la scorsa primavera su iniziativa della Coldiretti e di alcuni importanti birrifici artigianali italiani, ha presentato a Roma il marchio…
Con l’arrivo del maltempo si conclude la vendemmia 2019 che per effetto del clima anomalo registra un taglio della produzione del 20% rispetto allo scorso…
La maxiacquisizione in atto nel settore della food delivery interessa più di un italiano su tre che ha ordinato dal telefono o dal proprio personal…
Con il caldo arriva lo sconto sulle birre artigianali grazie al taglio del 40% delle accise sulle produzioni dei microbirrifici che producono fino a 10mila…
La paura in attesa della Brexit fa volare del 18% nel 2019 le esportazioni di Prosecco in Gran Bretagna, dove è corsa agli acquisti per…
La paura della Brexit fa segnare il record di sempre nelle esportazioni alimentari italiani che fanno registrare un balzo del 17,3% in Gran Bretagna dove…
E’ record per gli acquisti di birra in Italia. Nel 2018, per la prima volta, è stato raggiunto il miliardo di euro con un consumo…
Sono 18,9 milioni gli italiani che nell’ultimo anno con regolarità (3,8 milioni) e occasionalmente (15,1 milioni) hanno consumato a casa cibo ordinato tramite una piattaforma…
Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia…
La Commissione ha rettificato il testo del regolamento sul vino per assicurare l’indicazione di origine delle uve nelle bottiglie prodotte con vitigni internazionali (Chardonnay, Merlot,…
Ettore Prandini, 46 anni, lombardo con tre figli, è il nuovo Presidente nazionale di Coldiretti. È stato eletto all’unanimità dall’Assemblea dei delegati di tutte le…
Arriva sulle tavole il vino novello Made in Italy con circa 2 milioni di bottiglie delle vendemmia 2018 che hanno iniziato ad essere stappate a…
Si è praticamente conclusa la vendemmia 2018 in Italia con una produzione di circa 50 milioni di ettolitri, in aumento del 16% rispetto alla scorsa…
Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico nel 2018, con un aumento del 14% in valore rispetto all’anno precedente. E’ quanto…
Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 5,9% rispetto allo…
Al via la vendemmia in Italia che si prevede nel 2018 con una produzione complessivamente in aumento tra 10% e il 20% con circa 46/47…
Si apre una nuova stagione per il luppoleto del birrificio agricolo di Villafranca Padovana: un progetto iniziato in via sperimentale, che quest’anno compie 4 anni…
Grillo (Sicilia) +23%, Primitivo (Puglia) +21%, Ortrugo (Emilia Romagna) +19% e Ribolla (Friuli Venezia Giulia) +17% sono i vini italiani che crescono di più secondo…
Fra i colori del vino vince il rosato che è cresciuto del 20,7% nei consumi registrando il maggior incremento rispetto ai bianchi e ai rossi…
Dopo 60 anni storico stop alle aranciate senza arancia con più frutta nelle bibite per l’entrata in vigore del provvedimento nazionale che innalza dal 12%…
Il caldo record ha fatto volare a quasi 3 miliardi di euro i consumi di gelato nel 2017 che ha fatto registrare temperature di 1,16…
Alessio Selvaggio, presidente di Unionbirrai: “Puntare sul luppolo per arrivare a una birra artigianale completamente italiana”. Con oltre 53mila imprese agricole condotte da under 35,…
Con le esportazioni che hanno raggiunto il record di 360 milioni di litri nel 2017, le bottiglie di spumante italiano consumate all’estero sono risultate praticamente…
Una crescita del 13% in cinque anni delle enoteche in Italia con la presenza di 7.300 “oasi del vino” lungo tutta la Penisola. È quanto…
Conclusi i brindisi di fine anno, è tempo di bilanci per il vino Made in Italy che aumenta del 7% il valore dell’export e raggiunge…
l 2017 farà registrare il record storico per le esportazioni di prodotti made in Italy che dovrebbero a fine anno superare per la prima volta…
Con l’arrivo della pioggia si è conclusa la vendemmia 2017 che per effetto del clima anomalo si classifica tra le più scarse del dopoguerra con…
In controtendenza al crollo generale della produzione di vino in Italia tiene solo quello biologico grazie all’aumento esplosivo del 23,8% delle vigne “al naturale” nel…
Al via la vendemmia in Italia che si prevede nel 2017 con una produzione complessivamente in calo tra il 10 e il 15% rispetto ai…
È il fatturato dell’industria agroalimentare a trainare la crescita con un balzo del 7,8% a maggio rispetto allo stesso mese dello scorso anno.
Più frutta nelle bibite con lo storico via libera comunitario al provvedimento nazionale che innalza dal 12% al 20% il contenuto di succo d’arancia delle…
ciboDall’ananas dimagrante allo zucchero di canna che non fa ingrassare, dalla favola che le banane sono le più ricche di potassio al kamut spacciato per…
“Siamo passati dallo Showcooking allo Storycooking”. Commenta così Federico Gordini il programma della Milano Food Week, una rassegna che metterà al centro del capoluogo lombardo…
Il fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 3% e raggiunge nel 2016 il valore record di oltre 10,1 miliardi per effetto…
Negli ultimi sette anni sono aumentate di oltre il 30%, passando da 757 nel 2009 a quasi mille nel 2016. È quanto emerge da un’analisi…
In una analisi della Coldiretti si evidenzia che il vino è nel 2016 la prima voce dell’export agroalimentare italiano: Il vino Made in Italy conquista…
Accordo sul prezzo del latte alla stalla. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che l’intesa è stata siglata con Italatte che fa capo al…
Uno dei comparti più interessanti dell’agroalimentare è senz’altro l’ortofrutta, i cui consumi crescono a ritmi esponenziali: secondo dati di Coldiretti, almeno +3 kg l’anno che…
In dieci anni l’export di birra italiana all’estero è quadruplicato, raggiungendo nel 2015 il massimo storico per un valore di 183 milioni di euro con…
La Lombardia è la regione italiana dove la birra è più amata. La consumano oltre 4 milioni di persone, contro i circa 2 milioni che…
“Nell’Unione Europea si è aperto finalmente un fronte nella battaglia per la qualità e la trasparenza dell’informazione sugli alimenti per dare possibilità ai consumatori…
Dall’aumento del 50% degli acquisti di alimenti senza glutine all’incremento del 20% di quelli biologici senza l’uso della chimica fino al boom dei consumatori che…
Dalla fine delle quote latte lo scorso anno hanno chiuso in Italia almeno 1500 stalle da latte, la maggioranza in montagna, per effetto del crollo…
L’arrivo del testo unico sul vino “taglia del 50% il tempo dedicato alla burocrazia che dal vigneto alla bottiglia rende necessario adempiere a più di…
Il via libera finale dell’Europarlamento all’accordo che comprende anche la quota aggiuntiva per l’importazione senza dazi nella Unione Europea di 35.000 tonnellate in più l’anno…
I consumi italiani di food & bevarge in Italia sono stimati per il 2015 in 76 miliardi di euro, pari al 35% dei totale consumi…
La spesa delle famiglie italiane in alimenti e bevande inverte la rotta e torna ad aumentare dopo sette anni di riduzione consecutiva anche se con…
E’ record storico per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l’export di vini, spumanti, grappa e liquori,…
È bufera nel settore dell’olio d’oliva. Molte grandi aziende italiane (Carapelli, Bertolli, Santa Sabina, Coricelli, Sasso, Primadonna e Antica Badia) sono finite al centro di…
Gli allevatori italiani hanno perso in un anno oltre 550 milioni di euro perché il latte viene pagato al di sotto dei costi di produzione,…
Granarolo S.p.A. e Coldiretti rendono noto di aver siglato una partnership attraverso cui raggiungeranno una quota complessiva pari al 12,65% del capitale sociale di Centrale…
Le vendite dello spumante italiano all’estero fanno segnare un record storico spinte dal balzo del 43% in Usa e del 55% in Gran Bretagna, ma…
Negli anni della crisi hanno detto addio all’alcol quasi 1,7 milioni di italiani ma a preoccupare è l’elevata diffusione di comportamenti a rischio come il…
Dopo sei anni di flessione si arresta la caduta dei consumi alimentari degli italiani che nel 2015 riprendono a salire e sono la più evidente…
Raggiunge il record di 300.000 hl la produzione annuale di birra artigianale in Italia dove in netta controtendenza alla crisi si contano quasi 600 microbirrifici…
L’Italia ha perso nel 2014 oltre 1,25 miliardi di export in Russia per l’effetto dell’embargo e delle tensioni politiche che hanno frenato gli scambi.
Volano ai massimi i prezzi del pecorino spinti dall’aumento del valore delle esportazioni del 10 per cento, la migliore performance tra tutti i prodotti agroalimentari…
Con un aumento del 22 per cento nelle bottiglie spedite all’estero lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno ci…
Contro le truffe, entra in vigore l’obbligo del tappo antirabbocco per tutti i contenitori di olio extra vergine di oliva serviti nei pubblici esercizi, secondo…
In controtendenza alla crisi lo spumante italiano fa segnare nel 2014 il record storico nelle bottiglie consumate all’estero con un balzo del 24 per cento…
Con un taglio di oltre il 15 per cento rispetto allo scorso anno la vendemmia 2014 rischia di classificarsi come la più scarsa dal 1950,…
In controtendenza rispetto al calo generale crescono le esportazioni dei prodotti agricoli ed alimentari che nel 2013 fanno segnare un aumento del 5 per cento…
E’ record per il Made in Italy alimentare sulle tavole delle festività di tutto il mondo con l’export di vini, spumanti, grappa e liquori, panettoni,…
Il nuovo leader della Coldiretti è Roberto Moncalvo che con i suoi 33 anni è il più giovane presidente tra tutte le associazioni di impresa…
Coldiretti fa il bilancio della vendemmia che si è praticamente conclusa per la quasi totalità delle uve in tutta Italia, dove si è registrato un…
E’ record storico per il vino italiano all’estero con un valore delle vendite che dovrebbe raggiungere per la prima volta i 5 miliardi di euro…
Sono 9 milioni gli italiani che quest’anno al rientro dalle vacanze si mettono al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in…
I grandi vini piemontesi, pregiati gioielli del territorio brillano e diventano ancora più preziosi sotto il sole settembrino. Il trend di crescita dell’export è positivo…
La vendemmia 2013 attualmente in corso si festeggia con un brindisi all’ aumento in valore del 10 per cento nelle esportazioni dl vino Made in…
L’aumento del 7 per cento delle esportazioni nel primo semestre del 2013 spinge l’agroalimentare verso il record storico di 34 miliardi fatturati all’estero durante l’anno,…
Anche il Lambrusco tra i vini taroccati. Il blocco alle vendite dei wine-kit nel Regno Unito rappresenta un primo importante risultato di una battaglia che…
La crisi taglia anche i brindisi degli italiani con i consumi nazionali che sono scesi a minimo storico dall’Unità d’Italia ad appena 22,6 milioni di…
Presso la Fiera di Verona, in occasione del Vinitaly, alla presenza di Ettore Riello, Presidente Veronafiere, e di Giovanni Mantovani, Direttore Generale Veronafiere, Federico Ghizzoni,…